Trote Salmonate a Modo Mio

ngredienti :

Trote Salmonate – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aglio – Pepe Nero – Pomodorini – Olive Nere Snocciolate – Vino Bianco – Capperi – Salsa di Soia – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Dopo aver fatto pulire le trote salmonate dal vostro pescivendolo, accendete il forno a 180°. In una teglia aggiungete un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe nero, aglio tritato, olive nere snocciolate, zenzero, i capperi, e i pomodorini tagliati a metà. Prendete le trote e nella pancia, mettete il sale, il pepe nero, lo zenzero, l’aglio tritato e qualche cappero e adagiate le trote salmonate nella teglia, ripetete di nuovo l’operazione con le stesse spezie sulla trota dall’altro lato. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e due di acqua fredda e infornate a 180° per una ventina/trenta minuti circa, man mano bagnate le trote con il proprio sughetto. Una volta cotte, spegnete il forno, aprite lo sportello e prendete con delle presine la teglia e adagiate su un piano della cucina, impiattate e servite con il proprio sughetto.

Spigola con Pomodorini, Capperi e Olive Nere

Ingredienti :
Spigola – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Zenzero a Polvere –
Pomodorini – Olive Nere – Olive  Taggiasche – Capperi.
Preparazione :
Accendete il forno a 180°. Dopo aver pulito, sviscerato e lavato per bene la spigola, in una teglia, adagiate un filo d’olio d’oliva extravergine, sale, aglio tritato, pepe nero, olive nere snocciolate e le olive taggiasche, i capperi e lo zenzero.  Prendete la spigola e nella pancia, mettete un po di sale, zenzero, pepe nero, aglio e olio e adagiate la spigola nella teglia, ripetete lo stesso procedimento sull’altro lato con gli stessi ingredienti. Versate un po’d’acqua fredda nella teglia e aggiungete i pomodorini tagliati a metà, infornate per una ventina di minuti circa. Trascorso metà tempo, con un cucchiaio bagnate la spigola con lo stesso sughetto. Una volta cotta, spegnete il forno, prendete la teglia con delle presine e poggiate su un piano piano della cucina. Impiattate e servite con il proprio sughetto.

Salmone Affumicato con Pane Profumato al Forno

Ingredienti :

Salmone Fresco Affumicato – Mollica di Pane – Aglio – Prezzemolo – Sale – Olive Nere Snocciolate – Capperi – Olio Extravergine di Oliva – Pomodorini.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Prendete la mollica di pane e tritate finemente e mettete da parte in una ciotola. Tritate finemente prima il prezzemolo, poi l’ aglio, le olive nere snocciolate, i capperi e mettete tutto nella ciotola con la mollica, amalgamate il tutto e adagiate nella padella con il sale, l’ olio di oliva extravergine e fate tostare fino quando sarà dorato. Una volta che il pane profumato è pronto, lo versate su un piatto piano e adagiate il salmone, prima di un lato e poi dall’altro. Prendete una teglia da forno, versate un filo d’olio d’oliva extravergine, adagiate il salmone  con il pane profumato, i pomodorini tagliati a metà e infornate un quarto d’ora/venti minuti circa. Spegnete il forno, aprite lo sportello e prendete la teglia con delle presenze, adagiate su un piano della cucina, impiattate il salmone Affumicato con pane profumato e servite.

Orecchiette con Gamberetti al Profumo di Cognac

Ingredienti :

Orecchiette – Gamberetti – Olio Extravergine d’Oliva – Aglio – Cognac – Prezzemolo – Farina – Burro – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le orecchiette. In una padella mettete a fuoco vivace l’olio e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gamberetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Fate sfumare con un bicchierino di cognac.Togliete le orecchiette al dente e adagiate nella padella con i gamberetti, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, una noce di burro infarinato e mantecate. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Calamarata con Baccalà, Capperi, Olive Nere, Pelati e Pistacchio di Bronte

Ingredienti :

Calamarata – Baccalà già Spugnato – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Capperi – Prezzemolo – Pelati – Granella Pistacchio di Bronte – Vino Bianco.

Preparazione 

In una pentola fate bollire l’acqua salata per la calamarata. In un’altra pentola, fate bollire l’acqua, adagiate il baccalà e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta trascorso tale tempo, togliete e adagiate in un piatto piano, spinate e mettete da parte in una ciotola. In una padella ampia, mettete l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato finemente, i capperi e fate insaporire qualche minuto circa, aggiungete il baccalà, il prezzemolo tritato, il pepe nero e  fate cuocere una decina di minuti circa. Fate sfumare con un bicchierino di vino bianco e aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa.  Ora aggiungete le olive nere e fate insaporire per qualche minuto circa. Togliete al dente la calamarata e mantechi nella padella con un po’d’acqua di cottura e la granella di pistacchio, impiattate e servite.

Baccalà con Capperi, Olive Nere, e Ciliegine

Ingredienti :

Baccalà già Spugnato – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Capperi – Prezzemolo – Ciliegine.

Preparazione 

In una pentola fate bollire l’acqua, adagiate il baccalà e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta trascorso tale tempo, togliete e adagiate in un piatto piano, spinate e mettete da parte in una ciotola. In una padella ampia, mettete l’olio extravergine d’oliva, il baccalà cotto, le ciliegine tagliate a metà, il prezzemolo tritato, il pepe nero e  fate cuocere una decina di minuti circa.  Ora aggiungete le olive nere, i capperi e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

 

Gamberoni con Salsa di Soia

Ingredienti :

Gamberoni – Limone – Erba Cipollina –Salsa di Soia – Burro – Pepe Nero – Sale – Aglio – Prezzemolo.

Preparazione :

Pulite i gamberoni togliendo il carapace lasciando la testa e la coda. Con uno stuzzicadenti, togliete dal dorso l’intestino e sciaquate sotto acqua corrente, lasciate da parte in un piatto per un attimo. Prendete un limone, lavate e togliete la scorza, tagliate finemente e mettete in una ciotolina. Aggiungete il pepe nero, l erba cipollina, un pizzico di sale e lasciate da parte per un attimo. Tritate finemente un po’ d’aglio e adagiate nella padella con l’olio d’oliva extravergine, fate imbiondire e aggiungete i gamberoni sgusciati, aggiustate di sale e fate rosolare tre/quattro minuti per lato. Irrorate con un bicchierino di salsa di soia e aggiungete gli ingredienti che avete appena fatto e una noce di burro. Lasciate insaporire per qualche minuto i gamberoni. Impiattate e servite con un po’ della sua salsina.

Scialatielli Freschi con Funghi Porcini e Salsiccia al Profumo di Pane Profumato con Pasta di Pizza

Ingredienti:

Scialatielli Freschi – Salsiccia – Funghi Porcini – Cipolla – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Passata di Pomodoro – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco – Vino Rosso – Prezzemolo – Farina – Lievito di Birra.

Preparazione:

Preparate l’impasto della pizza e mettete da parte. In una pentola fate bollire l’acqua salata per gli scialatielli Freschi. In un padellino fate tostare il pangrattato, l aglio tritato finemente il prezzemolo, il pepe nero un pizzico di sale e lasciate da parte.  In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero,  prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere un paio di minuti circa e spegnete il fuoco lasciando da parte. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata con le mani, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate soffriggere una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino rosso, fate sfumare e aggiungete un po’ di salsa di pomodoro e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora aggiungete i funghi porcini e fate amalgamare per qualche minuto circa. Preparate i dischi di pasta della pizza  e lasciate da parte. Togliete gli scialatielli al dente e mantecate nella padella con un po’d’acqua di cottura. Adagiate gli scialatielli nel tegame da forno il pane profumato e chiudete con la pasta di pizza e infornate fino quando sarà cotta. Toglie dal forno il tegame e adagiate su un piatto piano e servite.

 

Linguine con Taccole

Ingredienti:

Linguine – Taccole – Peperoncino – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Finocchietto Secco.

Preparazione:

Lavate, mondate e spuntate le taccole, tagliate a tre quattro parte e lasciate da parte per un attimo. In una pentola fate bollire l’acqua e aggiungete le taccole, fate cuocere una decina/quindici minuti circa. Scolate le taccole con una schiumarola e li adagiate in una ciotola per una attimo. (non buttate l’acqua la utilizzate per la cottura delle linguine).  In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete il peperoncino e le taccole, aggiustate di sale, pepe nero, finocchietto secco e fate rosolare per qualche minuto circa. Scolate le linguine al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite.

 

 

Mezze Maniche alla Paolo Marra

Ingredienti 

Mezze Maniche – Funghi Porcini – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla di Tropea – Sale – Prezzemolo Tritato – Grappa – Salsiccia Stagionata – ‘Nduja di Spilinga.

Preparazione

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le mezze maniche. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete  i funghi porcini, aggiustate di sale, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di grappa e fate evaporare, aggiungete la salsiccia stagionate e fate rosolare velocemente, aggiungete un po’d’acqua di cottura. Togliete le mezze maniche al dente, adagiate nella padella e mantecate con dei fiocchi di ‘nduia per un minuto. Impiattate e servite.