Carciofi ripieni con Scamorza Affumicata, Uova Sode e Pangrattato

 

 

Ingredienti :

Uova Sode – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Cipollotto Fresco – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Pangrattato.
Preparazione :

Accendete il forno a 180°.In un padellino mettete le uova con acqua fredda e portate ad ebollizione, da quando bolle fate cuocere le uova per sette minuti circa. Fate freddare sbucciate le uova e tagliuzzate grossolane e lasciate da parte in una ciotola. In una padella mettete l’ olio e uno spicchio d’aglio in camicia, il Cipollotto tagliato a rondelle, fate appassire e aggiungete i cuori di carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungete un pó d’ acqua calda se necessità. Una volta cotti, prendete una teglia da forno, aggiungete un pó d’olio e strofinate cn un tovagliolo di carta per tutta la superficie della teglia, adagiate i cuori di carciofi e formate uno strato. Ora aggiungete la scamorza affumicata a dadini e le uova soda, coprite di nuovo con i carciofi e poi coprite con del pangrattato, infornate fino quando si scioglierà la scamorza e gli ultimi minuti mettete il grill. Fate dorare qualche minuto circa, spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine per non bruciarvi, fate riposare una decina di minuti circa, impiattate e servite.

 

Trippa cotta nel Tegame di Terracotta

Ingredienti
Trippa Precotta  – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Cipollotto Fresco – Carote – Sedano – Pepe Nero – Alloro –  Zenzero in Polvere – Sale – Passata di Pomodoro – Vino Bianco.
Preparazione
Lavate per bene la trippa e tagliatela a julienne e lasciate da parte. Sbucciate e lavate le patate,  tagliatele a cubetti e lasciate in acqua fredda in una ciotola. Nel Tegame di Terracotta mettete l’olio, la cipolla tagliata finemente, le carote tagliate a cubetti e il sedano a pezzetti, l’alloro, lo zenzero  fate appassire il tutto. Una volta che le verdure sono dorate, aggiungete la trippa,  fate rosolare qualche minuto circa, fate sfumare con il vino bianco e aggiungete la passata di pomodoro qualche cucchiaiata, aggiungete le patate, e qualche bicchiere d’acqua calda, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere la trippa una mezz’ora circa.  Impiattate e servite con del parmigiano grattugiato a piacere..

Spaghetti con Cozze e Zafferano

Ingredienti :

Spaghetti – Cozze – Pomodoro – Aglio – Pepe Nero – Concentrato di Pomodoro – Olio d’ Oliva Extravergine – Sale – Prezzemolo – Zafferano.

Preparazione :

In una pentola mettete l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella mettete l’olio e lo spicchio d’aglio tritato finemente, fate imbiondire aggiungete le cozze e mettere il coperchio e lasciate fino quando si apriranno. Una volta aperte le cozze, sgusciate e lasciate qualcuna con il guscio per impiattare. Aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare qualche minuto circa. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, qualche pomodoro e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete gli spaghetti al dente e adagiate nella padella con le cozze, prendete un pó acqua di cottura aggiungete lo zafferano mescolate e mettete nella padella, mantecate gli spaghetti con le cozze e zafferano. Impiattate e servite.

Petto di Pollo cotto nel Tegame di Terracotta

Ingredienti :

Petto di Pollo – Peperoni – Pelati – Cipollotto Fresco – Olive Nere – Capperi Salati – Origano – Olio d’ Oliva Extravergine – Sale – Vino Rosso.

Preparazione :

Lavate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi all’interno, tagliate a dadoni grossolanamente e mettete da parte in una ciotola. Pulite il cipollotto, tagliate a fette un po spesse e mettete in una ciotola da parte. Mettete l’olio e il Cipollotto a fette nel tegame di terracotta, fate scaldare e aggiungete il petto di pollo, aggiustate di sale e fate rosolare, fate sfumare con mezzo bicchiere di vino e aggiungete i pelati, i peperoni, le olive nere, i capperi e qualche bicchiere di acqua calda, mettete il coperchio e fate cuocere fino quando evaporerà l’ acqua. Impiattate e servite.

Coniglio cotto nel Tegame di Terracotto

Ingredienti :

Coniglio – Peperoni – Pelati – Cipollotto Fresco – Olive Nere – Capperi Salati – Origano – Olio d’ Oliva Extravergine – Sale – Vino Rosso.

Preparazione :

Lavate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi all’interno, tagliate a dadoni grossolanamente e mettete da parte in una ciotola. Pulite il cipollotto, tagliate a fette un po spesse e mettete in una ciotola da parte. Mettete l’olio e il Cipollotto a fette nel tegame di terracotta, fate scaldare e aggiungete i pezzi di coniglio, aggiustate di sale e fate rosolare, fate sfumare con mezzo bicchiere di vino e aggiungete i pelati, i peperoni, le olive nere, i capperi, l’origano e qualche bicchiere di acqua calda, mettete il coperchio e fate cuocere fino quando evaporerà l’ acqua. Impiattate e servite.

Linguine alla Puttanesca

Ingredienti :

Linguine – Pelati – Olive Nere di Gaeta – Acciughe Sotto Sale – Capperi Sotto Sale – Aglio – Peperoncino Rosso – Concentrato di Pomodoro – Prezzemolo – Olio d’ Oliva Extravergine – Sale.

Preparazione :

In una pentola mettete l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio e lo spicchio d’aglio tritato finemente, fate imbiondire aggiungete le acciughe, pulite e dissalate, e spappolatele con una forchetta. Unite i pelati e tagliati a pezzetti, le olive, i capperi, dissalati, e 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro. Mescolate bene, aggiustate di sale e lasciate cuocere il sugo per 10 minuti circa e aggiungete anche prezzemolo. Togliete le linguine al dente e mantecate nella padella con un po d’acqua di cottura. Impiattate e servite.

Carciofi Ripieni della Mia Mamma

Ingredienti :

Carciofi – Uova Soda – Provola Dolce – Pane Raffermo – Salsiccia Stagionata – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Parmigiano Grattugiato – Aglio – Limone – Olio x Friggere.

Preparazione :

Fate cuocere le uova per sei minuti in un pentolino con l’acqua. Prendete il pane e mettete in una ciotola con acqua e lasciate che si bagna del tutto, una volta ché pronto, lo strizzate per bene e lo mettete in una ciotola con il sale, pepe nero, parmigiano grattugiato, prezzemolo e aglio tritato un uovo e amalgamate per bene tutti gli ingredienti e lasciate da parte. Tagliate i carciofi a metà, li lavate, strofinate il limone e adagiate in una pentola bella ampia, fate così fino quando termineranno i carciofi. Mettete il sale, il pepe nero, l aglio e il prezzemolo tritato, l’ olio e riempite d’acqua i carciofi e fate bollire fino quando saranno cotti. Togliete i carciofi fate freddare e poi riempite con le uova, la provola dolce, la salsiccia stagionata tagliate a dadini e poi chiudere con l’impasto che avete preparato in precedenza. Mettete una padella con l’olio fate scaldare e iniziate a friggere i carciofi, li togliete quando saranno ben cotti e dorati. Una volta cotti, li togliete e li adagiate su carta da cucina assorbirà l’olio in eccesso. Impiattate e servite.

Conchiglie con Fave, Salsiccia Stagionata, Jalapeno e Scaglie di Pecorino

Ingredienti :

Conchiglie – Salsiccia Stagionata – Fave – Pecorino Romano – Jalapeno – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pepe Nero – Sale – Tabasco – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le conchiglie. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le fave, il peperoncino jalapeno, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete un po d’acqua calda e fate cuocere fino quando evapora. Aggiungete il tabasco, la salsiccia stagionata e le conchiglie al dente, mantecate per un minuto circa con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio d’oliva extravergine.  Impiattate e servite con delle scaglie di pecorino romano.

Medaglione di Melanzane alla Parmigiana

Ingredienti :

Melanzane – Olio Friol – Sale – Parmigiano Grattugiato – Passata di Pomodoro – Cipolla – Olio d’Oliva Extravergine – Basilico.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, basilico e fate cuocere una decina di minuti circa. Lavate le melanzane e togliete le parte esterne, tagliate le fette di melanzane rotonde  spesse un centimetro circa e mettete da parte. In una padella mettete l’olio friol e iniziate a friggere tutte le fette di melanzane, li togliete quando saranno dorate e li adagiate su un piatto con carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso. Prendete una pirofila e aggiungete al fondo un po di sugo, aggiungete le fette di melanzane fritte, poi il sugo, il parmigiano grattugiato del basilico e di sopra una fetta di melanzana, un po di sugo, del parmigiano. Cosi fate fino quando termineranno i medaglione di melanzane. Infornate a 180° con il grill, una decina di minuti circa. Spegnete il  forno, togliete la pirofila con le presine e fate riposare un minuto la parmigiana. impiattate e servite.

 

 

 

Scialatielli Freschi con Pasta di Acciuga e Cozze

Ingredienti :

Scialatielli Freschi – Cozze – Olio d’Oliva Extravergine – Pasta di Acciuga – Sale – Aglio – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Prezzemolo – Pomodori Freschi – Peperoncino Fresco – Pasta di Acciuga – Cognac.

Preparazione :

Mettete in una pentola l’acqua salata per gli scialatielli. Prendete due pomodori e con un coltello di sopra fate una x e lasciate da parte in una ciotolina. Fate bollire in un pentolino dell’acqua. Una volta che bolle, adagiate i pomodori e fate scottare un paio di minuti circa. Togliete i pomodori dall’acqua, spellate, tagliate a metà e poi a spicchi, togliete i semi di dentro e poi tagliate a dadini lasciando da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, l’aglio e i gambi del prezzemolo tritati finemente, fate appassire e aggiungete la pasta di acciuga, fate sciogliere con una forchetta e aggiungete il peperoncino tagliato a pezzetti e le cozze, coprite con un coperchio fino quando si schiuderanno. Una volta che le cozze si sono schiuse, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare qualche minuto circa. Versate un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete i pomodori, abbassate la fiamma e fate cuocere per qualche minuto circa. Togliete gli scialatielli al dente e adagiate nella padella con le cozze, un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio extravergine e mantecate. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato e del pepe nero a piacere.