Paccari con Filetti di Scorfano

Ingredienti :

Paccari – Filetti di Scorfano – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pelati – Sale – Zenzero in Polvere – Farina – Burro – Cognac.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’ acqua salata per i Paccari. In una padella mettete l’olio, l ‘ aglio e i gambi del prezzemolo tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i filetti di scorfano  a pezzetti, aggiustate di sale, prezzemolo tritato finemente, pepe nero, zenzero e fare rosolare qualche minuto a fuoco vivace. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete i paccari al dente e mantecate con una noce di burro infarinato e un pó acqua di cottura. Impiattate e servite con del pepe nero e prezzemolo tritato.

Involtini di Tritato Misto con Prosciutto Cotto e Scamorza Affumicata avvolti con Pancetta Affumicata

Ingredienti :

Carne Tritata di Vitello – Carne Tritata di Maiale – Scamorza Affumicata – Prosciutto Cotto – Pancetta Affumicata Tesa – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco.

Preparazione :

In una ciotola mettete la carne tritata mista, il prezzemolo tritato, lo zenzero, sale, il pepe nero e mischiate il tutto e lasciate da parte in una ciotola. Tagliata a dadini la scamorza e lasciate da parte, anche il prosciutto cotto tagliato a dadini e lasciate da parte. Ora prendete una mangiata di tritato formando una pallina, schiacciate con il pollice fino a quando si formerà una crocchetta, aggiungete la scamorza e il prosciutto cotto a dadini, chiudete la crocchetta per bene, arrotolate il tutto con la pancetta affumicata, così via fino a quando terminate gli ingredienti. Accendete il forno a 180°, e infornate in una pirofila o una teglia con un mezzo bicchiere di vino bianco e un filo d’olio per una ventina di minuti circa. Terminata la cottura, mettete il grill fino a quando si formerà la crosticina. Impiattate e servite

Penne con Melanzane, Scamorza Affumicata, Prosciutto Cotto al Forno

Ingredienti :

Penne – Melanzane  – Scamorza Affumicata – Prosciutto Cotto a Dadini – Olio – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco – Besciamella – Aglio – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Lavate e mondate le melanzane, tagliate a metà poi a fette e poi a dadini e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fare soffriggere una decina di minuti circa. Accendete il forno a 180°.  In un’ altra padella mettete un po d’olio e fate rosolare il prosciutto cotto qualche minuto, fate sfumare con un bicchierino di vino bianco e aggiungete il prosciutto cotto nella padella con le melanzane. Togliete le penne al dente mantecate con le melanzane e il prosciutto cotto. Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti e lasciate da parte. Ora prendete una teglia da forno adagiate un po di besciamella e la penne, adagiate la scamorza di nuovo la besciamella e infornate una decina di minuti circa. Gli ultimi minuti, mettete il grill e fate fare un po di crosticina. Togliete dal forno impiattate e servite.

Spaghetti senza Glutine con Polipo al Sugo

Ingredienti :

Spaghetti senza Glutine – Polipo da 1 Kg –  Passata di Pomodoro – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Cognac.

Preparazione :

Lavate e pulite il polipo. In un’altra pentola, mettete l’acqua e portate a ebollizione, adagiate il polipo e fate cuocere circa un’ora. Togliete il polipo dalla pentola, lo adagiate su un tagliere e fate freddare un po’. Una volta freddato, tagliate il polipo a pezzetti e lasciate da parte per un istante. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete  il polipo, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete la passata di pomodoro, fate cuocere un’ora circa. Scolate gli spaghetti al dente e mantecate con del prezzemolo tritato e il sugo di polipo. Impiattate e servite con del pepe nero e prezzemolo.

 

Polipo con Patate

Ingredienti :

Polipo 1 Kg – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Mettete l’acqua in una pentola e fate bollire. Una volta che bolle adagiate il polipo e fate cuocere un’ ora circa. Trascorso tale tempo, togliete il polipo e fate freddare. Prendete le patate, li sbucciate, lavate e tagliate a dadini, li adagiate nella pentola dove avete fatto cuocere il polipo. Una volta che il polipo è freddo, tagliate a pezzetti, adagiate in una ciotola e aggiungete le patate. Aggiungete l’olio d’oliva extravergine, il sale, il prezzemolo tritato, il pepe nero, lo zenzero e mescolate per bene, mette nel frigo per un’ ora circa. Dieci minuti prima di servire lo togliete dal frigo.

Risotto con Carciofi e Zafferano

ingredienti : 

Riso – Cuore di Carciofi – Olio d’oliva Extravergine  – Cognac – Zenzero in Polvere – Zafferano – Sale – Prezzemolo – Pelati – Cipolla – Sedano – Carote – Aglio  – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione :

Mettete a fare il classico brodo vegetale con carote, sedano e cipolla. In una padella mettete l’ olio e la cipolla tritata e i gambi di prezzemolo finemente, fate appassire e aggiungete i cuori di carciofi tagliati a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Nel frattempo, mettete in una padella a fuoco vivace, un filo d’olio e fate tostare il riso qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete i carciofi nella dadella del riso. Portate a cottura usando poco alla volta con un mestolo il brodo vegetale che avete fatto in precedenza. Un minuto prima che il risotto è cotto, spegnere la fiamma, spostate la padella, prendete una ciotola e adagiate lo zafferano, aggiungete un pó di brodo vegetale e fate sciogliere e mantecate con del parmigiano grattugiato. Fate riposare il risotto qualche minuto, impiantate e servite con del prezzemolo tritato.

 

 

 

 

 

.

Fettuccine Integrale alla Bognese

Ingredienti :

Tritato Vitello – Tritato Maiale – Olio d’ Oliva Extravergine – Cipolla – Carota – Sedano – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Passata di Pomodoro – Noce Moscata – Zenzero in Polvere – Vino Rosso

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata un una pentola per le fettuccine. Fate un trito di carota, cipolla e sedano, lasciate da parte per un attimo in una ciotola. Mettete in un tegame l’olio d’oliva extravergine e il trito di verdure che avete appena preparato, fate appassire e aggiungete il tritato misto, fate ben rosolare una decina di minuti circa, aggiustate di sale, prezzemolo tritato, zenzero, noce moscata e pepe nero. Fate sfumare con un bicchierino di vino rosso, aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere un ora e trenta circa a fuoco lento. Togliete le fettuccine al dente e mantecate con del prezzemolo tritato, impiattate e servite.

Fettuccine Integrale all’Arrabbiata

Ingredienti :

Fettuccine Integrale – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pelati – Basilico – Sale – Pepe Nero – Noce Moscata – Paprika Forte – Peperoncino Piccante Macinato – Peperoncino Fresco Piccante.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le fettuccine. In una padella mettete l’olio, fate scaldare un po e aggiungete l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i pelati, il sale, il basilico, il pepe nero, il peperoncino fresco piccante, il peperoncino macinato piccante, la noce moscata, la paprika e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete le fettuccine al dente e mantecate con un pó d acqua di cottura, impiattate e servite con del basilico fresco.

Casarecce con Pomodori Secchi Sott’Olio, Pelati, Capperi e Olive Nere

Ingredienti :

Casarecce – Pomodori Secchi Sott’Olio – Pelati – Capperi Sotto Sale – Olive Nere – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le Casarecce. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i pomodori secchi sott’olio tagliuzzati, i capperi dissalati sotto acqua corrente e le olive nere snocciolate tagliate a rondine e fate rosolare qualche minuto circa. Aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete le casarecce al dente e mantecate con un pó d’acqua di cottura. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Fettuccine Integrale con Pelati, Pasta di Acciuga, Capperi, Olive Nere, Peperoncino e Basilico

Ingredienti :

Fettuccine Integrale – Pasta di Acciuga – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine –  Aglio  – Pepe Nero – Sale – Peperoncino – Pelati – Capperi Sotto Sale – Basilico – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le fettuccine. In una padella mettete l’olio e l’aglio trittato finemente, fate imbiondire e aggiunete la pasta di acciuga, fate sciogliere aiutandovi con un mestolo di legno, aggiungete il basilico e i capperi e qualche olive snocciolate, fate rosolare qualche minuto e aggiungete i pelati, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa.        le olive nere tagliate a rondelle, i capperi dissalati prima sotto acqua corrente, e fate rosolare un paio di minuti circa. Togliete al dente le fettuccine e mantecate con un po’ d’acqua di cottura, il basilico e la rimanenza delle olive. Impiattate e servite.