Archivi autore: Fabio Del Buono

Orata al Forno con Rosmarino, Aglio e Vino Bianco

Ingredienti :

Orata – Olio d’Oliva Extravergine – Rosmarino – Aglio – Sale.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Con una forbice, tagliate il ventre dell’ orata e togliete le interiora, tagliate sempre la forbice le pinne dorsali, quelle laterale e sotto la pancia. Con un coltello togliete le squame e sciacquate per bene sotto l’ acqua. Prendete l’ orata e mettete nella pancia uno spicchio d’aglio, un ramoscello di rosmarino fresco, un pizzico di sale e adagiate nella teglia, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e mazzo bicchiere di vino bianco e infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti di cottura, mettete il grill e fate ben dorare l’ orata. Chiudete il forno, con delle presine prendete la teglia e appoggiate sul piano di cottura. Impiattate e servite l’ orata con il proprio sughetto.

Rana Pescatrice al Forno

Ingredienti :

Rana Pescatrice – Olio d’ Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Pelati.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la rana pescatrice, il sale, il pepe nero, l’ aglio tritato finemente, qualche pelato, un bicchiere d’acqua e infornate per una mezz’ora circa. Trascorso tale tempo, aprite lo sportello del forno e con delle presine prendete la teglia, adagiate sul piano della cucina e girate il pesce, infornate per una decina di minuti circa.  Impiattate e servite.

Fettuccine Integrale con Tritato di Capriolo e Pelati

Ingredienti :

Fettuccine Integrale – Tritato di Capriolo – Carote – Cipolla – Sedano – Olio Extravergine d’Oliva – Pelati – Prezzemolo – Parmigiano Grattugiato – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

In una ciotola, mettete a marinare il capriolo con carota, cipolla, sedano e il vino rosso fino a coprire per un giorno intero. Trascorso tale tempo, togliete il  capriolo dalla marinatura e buttarla, lavate sotto acqua corrente fredda e  asciugate con carta assorbente da cucina. Prendete la carne di capriolo e tagliuzzate con due coltelli o la fate tritare dal vostro macellaio. Mettete in una pentola l’acqua salata per le fettuccine. Fate un trito di cipolla, carota e sedano e mettete da parte per un attimo. In una pentola mettete l’olio e il trito di verdure che avete appena fatto, fate appassire e aggiungete il tritato di capriolo, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare un quarto d’ora circa. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete i pelati, lo zenzero e fate cuocere un paio d’ora circa mescolando di tanto in tanto. Trascorso tale tempo, togliete al dente le fettuccine e mantecate con il tritato. Impiattate e servite.

Fusilli Integrali con Zucchine e Pesto di Fiore di Zucchine

Ingredienti :

Fusilli Integrali – Fiori di Zucchine – Pinoli – Zenzero in Polvere – Parmigiano Grattugiato  – Zucchine – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Olio Extravergine d’Oliva.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i fusilli. Tagliate a metà le zucchine e poi di nuovo a metà e a dadini lasciate da parte in una ciotola per un attimo. Lavate i fiori di zucchine, poi togliete i piccioli e gli steli e mettete nel frullatore. Aggiungete i pinoli, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato, l’olio d’oliva extravergine e frullate il tutto fino quando sarà omogeneo. Togliete i fusilli al dente e mantecate con un po’ d’acqua e il pesto di fiore di zucchine. Impiattate e servite.

Agnello da Latte al Sugo

Ingredienti :

Agnello da Latte – Passata di Pomodoro – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Cipolla – Carota – Sedano – Vino Rosso – Zenzero in Polvere – Concentrato Pomodoro.

Preparazione:

In una pentola mettete l’olio d’oliva extravergine e il trito di cipolla, sedano e carota, fate appassire e aggiungete i pezzi dell’agnello, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e aggiungete un po’ di concentrato di pomodoro, amalgamate bene e aggiungete la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e fate cuocere almeno un’ ora e trenta circa.  Man mano girate l’ agnello si eviterà di bruciare o attaccarsi alla pentola. Trascorso tae tempo spegnete la fiamma, impiattate e servite l ‘agnello al sangue.

Pollo alla Birra con Rosmarino Paprika Dolce, Timo, Aglio, e Funghi Porcini al Forno

Ingredienti:

Pollo – Birra – Paprika Dolce – Aglio – Zenzero in Polvere – Timo – Rosmarino – Sale – Funghi Champignon.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete il pollo, il sale, lo zenzero, l’aglio tritato, il timo, i funghi champignon, il rosmarino e versate una birra. Infornate per mezz’ora circa.  A metà cottura togliete la teglia dal forno e girate il pollo e finite la cottura, dieci minuti prima che il pollo è cotto, mettete il grill e  fate dorare il pollo. Impiattate e servite .

Paccari con Filetto di Scorfano, Aragosta e Pelati

Ingredienti :

Paccari – Filetti di Scorfano – Aragosta – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pelati – Sale – Zenzero in Polvere – Cognac.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’ acqua salata per i Paccari. In una padella mettete l’olio, l’ aglio e i gambi del prezzemolo tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i filetti di scorfano tagliati a cubetti, l’aragosta tagliata a dadini  aggiustate di sale, prezzemolo tritato finemente, pepe nero, zenzero e fare rosolare qualche minuto a fuoco vivace. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete i paccari al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio d’oliva extravergine e del prezzemolo tritato finemente. Impiattate e servite.

Rollè di Agnellino con Rosmarino e Aglio al Forno

Ingredienti:

Rollè di Agnellino – Aglio – Sale – Rosmarino.

Preparazione:

Dal vostro macellaio di fiducia fatevi preparare un bel pezzo di rollè d’agnellino. Accendete il forno a 180°.  Prendete il rollè di agnellino e stendete sul tagliere, aggiustate di sale, rosmarino e aglio. Arrotolate il rollè e con lo spago lo legate, adagiate nella teglia da forno, aggiustate di sale il rosmarino e l’ aglio in camicia e aggiungete un bicchiere d’acqua, quindi infornate per un’ ora circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate rosolare. Spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine, adagiate sul piano da cucina e fate riposare qualche minuto. Impiattate e servite il rollè di agnellino.

Rollè di Agnellino con Patate al Forno, Rosmarino, Aglio e Paprika Dolce

Ingredienti:

Rollè di Agnellino – Patate – Aglio – Sale – Rosmarino – Paprika Dolce.

Preparazione:

Dal vostro macellaio di fiducia fatevi preparare un bel pezzo di rollè d’agnellino. Accendete il forno a 180°. Sbucciate e lavate le patate, tagliate a quattro e adagiate in una ciotola con acqua fredda e lasciate da parte per un attimo. Prendete il rollè di agnellino e stendete sul tagliere, aggiustate di sale paprika dolce, rosmarino e aglio. Arrotolate e con lo spago lo attaccate, adagiate nella teglia da forno, aggiustate di sale, paprika dolce, rosmarino e le patate con un bicchiere d’acqua e infornate per un’ ora circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate rosolare. Spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine, adagiate sul piano da cucina e fate freddare qualche minuto. Impiattate e servite il rollè di agnellino con le patate.

Fettuccine Integrale con Surimi di Aragosta, Gamberetti e Pelati

Ingredienti :

Fettuccine Integrale – Surimi di Aragosta – Gamberetti – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo tritato – Aglio – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le Fettuccine. In una padella, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i surimi di aragosta tagliati a cubetti, i gamberetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato finemente e fate rosolare una decina di minuti circa. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete le fettuccine al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura del prezzemolo tritato e un filo d’olio d’oliva extravergine. Impiattate e servite.