Tagliata di Vitello con Insalata Verde e Scaglie di Grana

Tagliata di Vitello con Insalata Verde e Scaglie di Parmigiano

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Grana Padano – Insalata Verde – Olio d’Oliva Extravergine – Sale.

 

Preparazione:

Lavate e fate asciugare l’insalata. Una volta asciugata la mettete nell’insalatiera, aggiustate di sale e olio mescolate per bene e  lasciate da parte. Mettete la bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale e le fette di vitello, fate arrostire per qualche minuto per lato e aggiustate di sale. Nel piatto da portata adagiate l’insalata e lasciate da parte per un attimo. Togliete le fettine arrostite e disponete su un tagliere, tagliate a julienne e adagiate nel piatto con l’insalata verde. Aggiungete le scaglie di grana e servite.

 

Straccetti di Vitello con Funghi

Straccetti di Vitello con Funghi Misti

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Funghi Misti – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Vino Bianco –  Origano – Sale – Pepe Nero –  Zenzero in Polvere.

 

Preparazione:

Tagliate a pezzetti le fettine di vitello e mettete in una padella, aggiungete tutto da crudo,  i funghi misti, l’olio d’oliva extravergine, il sale, il pepe nero, lo zenzero  e l’aglio tritato finemente, coprite con dell’acqua fredda, un bicchiere di vino bianco e fate cuocere fino a quando l’acqua si restringerà e si creerà la salsina. Impiattate e servite gli straccetti di vitello con i funghi.

 

Maruzzi ( Lumache di Terra) alla Pupetta

Maruzzi alla Pupetta

Ingredienti:

Maruzzi già Spurgati – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Vino Bianco –  Alloro – Rosmarino – Dado Vegetale – Carota – Pepe Nero – Passata di Pomodoro – Peperoncino Fresco Piccante.

 Preparazione:

Dopo che i maruzzi sono stati spurgati, li adagiate in un colapasta e li lavate accuratamente.  In una pentola con acqua fredda, mettete i maruzzi, e li fate cuocere a fuoco basso, una volta che usciranno fuori dal loro guscio, aggiustate di sale, pepe nero, alloro, rosmarino, dado vegetale, la carota tagliata a quadretti, l’olio e fate cuocere un’oretta circa. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i maruzzi, aggiustate di sale, pepe nero, il peperoncino fresco tagliato a pezzetti e fate rosolare una decina di minuti circa, aggiungete un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete un po’ di passata di pomodoro, fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

 

 

Linguine con Funghi Trifolati e Scaglie di Provolone Piccante

Linguine con Funghi Trifolati e Scaglie di Provolone Piccante

Ingredienti:

Linguine – Funghi Misti – Provolone Piccante – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Vino Bianco – Pepe Nero – Prezzemolo – Peperoncino Piccante – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

In una pentola mettete l’acqua salata per le linguine. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio, l’aglio e il peperoncino tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo e fate rosolare per qualche minuto. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e a fuoco basso fate cuocere una decina di minuti circa aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessita. Scolate le linguine al dentone, finite la cottura con i funghi e aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Un minuto prima di servire le linguine, mantecate con del provolone piccante a scaglie e un cucchiaio di acqua di cottura. Impiattate con del prezzemolo tritato del pepe nero, scaglie di provolone e servite.

 

 

 

 

Lonza di Maiale su Letto di Insalata Mista

Lonza di Maiale su Letto di Insalata Mista

Ingredienti:

Insalata  Mista – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero – Vino Bianco – Origano  – Sale – Aceto di Vino Bianco.

 

Preparazione:

Lavate e tagliate a Julienne la lonza di maiale e mettete da parte. Lavate l’insalata e asciugate in un canovaccio . In una padella mettete un filo d’olio, fate scaldare un po’ e aggiungete la lonza tagliata a julienne, aggiustate di sale, origano, zenzero  e fate rosolare  fino quando sarà dorato, irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e lasciate da parte.  In una insalatiera mettete l’insalata, condirla con sale , olio d’oliva e aceto e mescolate bene. Prendete il piatto da portata e mettete l’insalata, il petto di pollo e servite.

 

Involtini di Scarola ripieni con Prosciutto Cotto e Scamorza Affumicata

Involtini di Scarola con  Prosciutto Cotto e Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Scarola – Scamorza  Affumicata – Prosciutto Cotto – Pepe Nero – Sale – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione:

Lavate e mondate la scarola, togliete le foglie più grande. Accendete il forno a 180°. In una pentola fate bollire l’acqua e aggiungete le foglie più grande della  scarola, fate bollire una decina di minuti circa, le scolate e le lasciate per un attimo  su un piano. Nel frattempo affettate la scamorza e la lasciate da parte in una ciotola. Ora prendete una foglia di scarola aperta fate attenzione a non romperla, aggiungete un pizzico di sale e pepe nero, una fettina di scamorza affumicata e una di prosciutto cotto, arrotolate per bene e l’adagiate,  in una teglia con un filo d’olio spalmate per tutta la superficie,  e così via fino a finire le foglie ripiene di scarola. Riempita la teglia aggiungete un filo d’olio e infornate a 180° il tempo che la scamorza si fonde. Inpiattate e servite.

 

Taccole e Patate in Padella

Taccole e Patate in padella

Ingredienti:

Fagiolini – Patate – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco – Finocchietto Selvatico Secco.

Preparazione:

Lavate e spuntate le punte dei fagiolini, prima da una parte e poi dall’altra. Mettete a bollire l’acqua per i fagiolini, fate cuocere un dieci/quindici minuti circa, e lasciate da parte. Sbucciate e lavate le patate, e in un’altra pentola li mettete a bollire per un quindici/venti minuti circa, scolate e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i fagiolini, e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete le patate tagliate a quattro, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

Cicoria con Fagioli

Cicoria con Fagioli

Ingredienti:

Cicoria – Fagioli in Barattolo – Zenzero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero  – Aglio – Vino Bianco.

 

Preparazione:

Lavate e mondate la cicoria. In una pentola fate bollire l’acqua, aggiungete la cicoria e fate bollire una decina di minuti circa, scolate e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio d’oliva e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la cicoria, aggiungete di sale, pepe nero, zenzero  e fate rosolare per qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e aggiungete i fagioli con tutta la loro acqua, aggiustate di sale, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

Merluzzo al Cartoccio

Merluzzo al Cartoccio

Ingredienti:

 

Merluzzo – Zenzero in Polvere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Rosmarino – Aglio – Pepe Nero – Vino Bianco.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la carta stagnola,  adagiate il merluzzo e aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, zenzero, uno spicchio d’aglio a metà, un filo d’olio d’oliva extravergine e mezzo bicchiere di vino bianco , chiudete la carta stagnola per bene e  aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, infornate a 160°/170° per una ventina di minuti circa, controllate ogni tanto e con il cucchiaio adagiate il sughetto di sopra al merluzzo. Impiattate e servite

Frittura di Triglie

Frittura di Triglie

Ingredienti:

Triglie – Olio Friol – Farina – Aglio – Sale.

Preparazione:

Dal vostro pescivendolo fate pulire  le triglie. In una padella mettete l’olio friol e portate a temperatura, aggiungete uno spicchio d’aglio e nel frattempo infarinate le triglie e iniziate a friggere, li toglierete quando saranno dorate e li disponete su carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso, salate e così via fino quando finite di friggere tutto il pesce. Impiattate e servite.