Sogliole con Limone Grattugiato al Forno

Ingredienti :

Sogliole – Olio Extravergine di Oliva – Aglio – Rosmarino – Sale – Limone – Pepe Nero.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno mettete le sogliole pulite, aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, un filo d’olio e grattugiate una mezza buccia di limone, mezzo bicchiere d’acqua fredda e infornate per un quarto d’ora, venti minuti circa. Spegnete il forno, con delle presine, prendete la teglia e adagiate su un piano d’ appoggio. Impiattate e servite.

Linguine con Costine di Maiale

Ingredienti :

Linguine – Costine di Maiale – Olio Extravergine di Oliva – Cipolla – Carota – Sedano – Sale – Pepe Nero – Spumante – Passata di Pomodoro – Prezzemolo.

 Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In uma pentola ampia, mettete l’ olio extravergine d’oliva e il trito di sedano, carota e cipolla, fate appassire e aggiungete le costine di maiale, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare bene un dieci minuti circa. Fate sfumare con mezzo bicchiere di spumante, e aggiungete la passata di pomodoro, fate cuocere un ora e trenta, due ore circa.Trascorso tale tempo, togliete le costine dal sugo e lasciate da parte in una ciotola. Togliete le linguine al dente e mantecate con del prezzemolo. Impiattate e servite.

Paccari della Domenica

Ingredienti :

Paccari – Patate – Provola Dolce – Cipolla – Olio Extravergine di Oliva – Sale – Passata di Pomodoro – Pangrattato.

Preparazione :

Accendete il forno a 200°. In una teglia da forno, mettete la passata di pomodoro a crudo, l’ olio di oliva extravergine, il sale, le fette di patate sbucciate spesse un centimetro per tutta la superficie della teglia, la cipolla tagliata a fette, la provola dolce a fette e i paccari sempre da crudo tutto questo a strati, mettete un po’ di passata e del pangrattato. Continuate così, a fare ancora un altro strato con le patate, le cipolle, la provola dolce, la passata, i paccari e il pangrattato, ora prendete dell’acqua circa (1/2 lt ) fredda e adagiate al lato della teglia. Accendete la fiamma e fate cuocere tutti gli ingredienti per un quarto d’ora circa. Spegnete la fiamma, prendete la teglia con delle e presine e infornate una decina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill. Spegnete il forno, cn le presine prendete la teglia dal forno e adagiate su un piano da cucina, fate riposare qualche minuto, impiattate e servite.

Chicchi di Patate con Pesto di Noci

Ingredienti :

Chicchi di Patate – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Noci – Pinoli – Granella di Pistacchio di Bronte – Pecorino – Sale – Pepe Bianco – Prezzemolo – Aglio.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per i chicchi di patate. In una pentola mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe bianco, prezzemolo e fate cuocere una decina di minuti circa. In un frullatore, mettete l’olio d’oliva extravergine, il prezzemolo, le noci, i pinoli, il sale, il pepe bianco, mezzo spicchio d’aglio, la granella di pistacchio, il pecorino e frullate il tutto fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. Togliete i chicchi di patate quando saliranno a galla e adagiate nella padella con il pesto di noce, mantecate con del pecorino grattugiato, il pepe bianco, impiattate e servite.

Paccari con Pelati, e Pesto di Mandorle

 

Ingredienti:

Paccari – Pelati – Mandorle Tostate e Pelate – Pinoli – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Parmigiano Grattugiato – Pecorino Grattugiato – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Basilico – Prezzemolo – Aglio – Capperi.

Preparazione:

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per i paccari. Mettete nel mixer l’olio d’oliva extravergine, le mandorle, i pinoli, , sale, pepe nero, parmigiano e pecorino grattugiato, lo zenzero, il basilico, il prezzemolo, uno spicchio d’aglio, i capperi e frullate il tutto fino quando sarà omogeneo. Lasciate da parte per un attimo. In una padella, mettete un filo d’olio e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate i paccari al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura, il pesto di mandorle che avete appena fatto. Impiattate e servite.

Tortiglioni con Zucchine, Salmone e Crema di Zucchine

 Ingredienti:

Tortiglioni – Zucchine – Salmone Affumicato – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Aglio – Prezzemolo Tritato – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco – Farina – Burro.

Preparazione :

Mettere a bollire in una pentola l’acqua salata per i tortiglioni. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a julienne e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. Prendete il salmone, e tagliate a dadini e lasciate da parte in una ciotola. Prendete una padella ampia, e mettete l’olio d’oliva extravergine, la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, Pepe Nero, prezzemolo tritato finemente e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco vivace. Togliete un quarto di zucchine e adagiate nel mixer, aggiungete un filo d’olio d’oliva e frullate fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. Sbucciate qualche pomodoro fresco togliete i semi di dentro, tagliate a dadini e mettete in una ciotolina e lasciate da parte.
In un’altra​ padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete il salmone, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare qualche minuto​circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumature e adagiate il salmone nella padella con le zucchine. Togliete i tortiglioni al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura e la cremina che avete fatto. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato finemente e pepe nero.

Parmigiana di Zucchine a Modo Mio

Ingredienti :

Zucchine – Sottilette – Passata di Pomodoro – Olio per Friggere – Sale – Parmigiano Grattugiato – Crackers senza Glutine – Cipolla – Pepe Nero.

Preparazione :

Lavare e mondare le zucchine, affettare le zucchine e lasciate da parte per un attimo. Accendere il forno a 180. In una padella mettete l’ olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere un quarto d’ora circa. In una padella mettete l’olio per friggere e iniziate a friggere le fette di zucchine e man mano li adagiate su carta di cucina assorbirà l’olio in eccesso. Una volta che le fette di zucchine sono sgocciolate, prendete un tegame di terracotta, aggiungete un po sugo e iniziate a mettere le fette di zucchine, qualche cucchiaiata di sugo, il parmigiano grattugiato, le sottilette e coprite lo strato e fate cosi fino quando terminano gli ingredienti. Infornate una quindicina di minuti circa. Spegnere il forno, togliete il tegami di terracotta con una Presina, fate riposare qualche minuto e poi servite.

Fettuccine Integrale alla Carbonara con Zucchine

Ingredienti :

Fettuccine Integrale – Zucchine – Porro – Olio d’Oliva Extravergine – Parmigiano Grattugiato – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Uovo.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le Fettuccine. In una padella mettete l l’olio e il porro tagliato finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine tagliate a dadini, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo, zenzero e fare cuocere una decina di minuti circa. In una ciotola, mettete due uova, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il parmigiano e sbattete energicamente il tutto e lasciate da parte per un attimo. Togliete le fettuccine al dente e adagiate nella padella con un po d’acqua di cottura, le uova e a fuoco vivace mantecate. Impiattate e servite.

Spaghetti con Zucchine e Paprika Forte

Ingredienti :

Spaghetti – Zucchine – Paprika Forte – Zenzero in Polvere – Olio extravergine d’Oliva Extravergine –  Sale – Prezzemolo – Cipolla – Pepe Nero – Pelati.

Preparazione :

Mettete in una pentola a bollire l’acqua salata per gli spaghetti. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, paprika forte e fate soffriggere una decina di  minuti circa a fuoco vivace. Ahgiungete un pelato e fate cuocere qualche minuto circa. Togliete gli spaghetti al dentone e finite la cottura in padelle, man mano aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Un minuto prima di togliere gli spaghetti al dente, mantecate con un filo d’olio e un pó d’acqua di cottura. Impiattate e servite con della paprika.

 

 

Paccari con Filetti di Rana Pescatrice

Ingredienti :

Paccari – Filetti di Rana Pescatrice – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pelati – Sale – Zenzero in Polvere – Farina – Burro – Cognac.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’ acqua salata per i Paccari. In una padella mettete l’olio, l ‘ aglio e i gambi del prezzemolo tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la rana pescatrice tagliata a pezzetti, aggiustate di sale, prezzemolo tritato finemente, pepe nero, zenzero e fare rosolare qualche minuto a fuoco vivace. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete i paccari al dente e mantecate con una noce di burro infarinato e un pó acqua di cottura. Impiattate e servite con del pepe nero e prezzemolo tritato.