Linguine con Tonno, Pasta d’Acciuga, Capperi, Scalogno e Olive Nere

Ingredienti:

Linguine – Tonno in Scatola – Capperi Sotto Sale – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno – Sale – Pepe Nero – Pasta d’Acciuga – Peperoncino Piccante.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella ampia a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete il tonno, i capperi, le olive nere snocciolate, la pasta di acciuga, il sale il pepe nero, il peperoncino e fate rosolare una decina di minuti circa. Togliete le linguine al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattatate e servite.

 

Pesce Spada Arrostito agli Agrumi servito su Letto di Insalata Mista

Ingredienti :

Pesce Spada – Arancia – Limone – Olio di Oliva Extravergine – Sale.

Preparazione :

In una ciotola mettete un filo d’olio d’oliva extravergine, il sale, un succo di limone, uno di aramara ed emulsionate il tutto fino quando sarà omogenea e lasciate da parte. Fate scaldare una bistecchiera sulla fiamma. Nel frattempo, in una ciotola, mettete l’insalata mista, l’olio d’oliva extravergine, il sale e mezzo limone spremuto, girate per bene e lasciate da parte. Una volta che la bistecchiera è a temperatura mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, adagiate il pesce di spada, aggiustate di sale e fate cuocere tre/quattro minuti per lato. Nel piatto da portata, adagiate l’insalata mista, togliete il pesce spada e lo adagiate, versate la salsina agli agrumi sul pesce spada e servite ben caldo.

Alici Freschi Fritti e Limone

Ingredienti :

Alici – Olio Friol –  Sale  – Farina di Semola  – Limone.

Preparazione :

Sfilate le teste e l’interiora delle alici, lavate per bene sotto acqua fredda corrente, asciugate con carta da cucina e lasciate da parte. In una padelle mettete l’olio e portate a temperatura, infarinate le alici e iniziate a friggere, togliete quando saranno dorate e adagiate su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. Impiattate, aggiustate di sale, una spruzzata di limone e servite ben caldi.

 

Pollo con Rosmarino, Aglio e Salsa di Soia al Forno

Ingredienti :

Pollo – Salsa di Soia  – Aglio  – Zenzero in Polvere – Rosmarino – Sale.

Preparazione

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete il pollo, lo zenzero, l’ aglio in camicia, il sale, il rosmarino e riempite la teglia con due, tre bicchieri d’acqua e infornate per un’ ora circa, man mano girate il pollo. Togliete la teglia dal forno e aggiungete la salsa di soia, infornate di nuovo con il grill fino quando sarà ben dorato. Spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine e adagiate su un piano,  impiattatate  e servite con il proprio sughetto.

 

Risotto con Zucca, Pomodori Secchi Sott’Olio e Granella Pistacchio di Bronte

Ingredienti :

Zucca Rossa – Pomodori Secchi Sottolio – Scalogno – Olio d’Oliva Extravergine – Burro – Pepe Nero – Prezzemolo – Pesto alla Genovese – Pistacchio di Bronte – Vino Bianco – (per il Bordo : Cipolla – Carota – Sedano).

Preparazione :

Mettete a fare il brodo vegetale con la cipolla, carota e sedano in una pentola con acqua fredda. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete la zucca tagliata a cubetti, fate cuocere una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete uno o due cucchiaini di pesto alla genovese, abbassate la fiamma e fate cuocere. In un’altra padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete il riso fate tostare qualche minuto e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete la zucca, e i pomodori secchi tagliuzzati, amalgamate il tutto e iniziate a cuocere il riso aiutandovi con il brodo vegetale e mescolate. Un minuto prima spegnete il riso, spostate dal fornello e aggiungete una noce di burro, la granella di pistacchio e mantecate per un minuto circa, fate riposare per qualche istante il risotto. Impiattate e servite ancora con una spolverata di pistacchio.

Bucatini con Agnello al Sugo

Ingredienti :

Bucatini – Agnello – Passata di Pomodoro – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero – Vino Nero.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i bucatini. In una padella, mettete l’olio d’oliva e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’agnello tagliato a pezzi grossolane facendolo rosolare in tutti i lati. Aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e prezzemolo tritato, irrorate con un bicchierino di vino nero e fate evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro e a fuoco lento con il coperchio fate cuocere circa un paio d’ore, girando di tanto in tanto. Scolate i bucatini al dente e mantecate aggiungendo un po’d’acqua di cottura e del prezzemolo tritato. Impiattate e servite.

Conchiglioni Giganti ripieni con Ricotta, Asparagi e Granella Pistacchio di Bronte

Ingredienti :

Conchiglioni Giganti – Asparagi – Olio Extravergine d’Oliva – Scalogno Fresco – Ricotta Vaccina – Pepe Nero – Parmigiano Grattugiato – Granella Pistacchio di Bronte – Sale – Pangrattato.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Mettere in una pentola grande a bollire l’acqua salata per gli asparagi. Fate bollire cinque minuti circa gli asparagi, togliete con una schiumarola e mettete in una ciotola per un attimo. L’acqua la usate per cuocere i conchiglioni. In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete le punte degli asparagi, aggiustate di sale pepe nero e fate cuocere un cinque minuti circa a fuoco vivace e lasciate da parte. Togliete una parte degli asparagi e mettete nel frullatore, mettete la ricotta, il parmigiano grattugiato, la granella di pistacchio un filo d’olio e frullate il tutto fino quando sarà omogenea. Togliete al dente i conchiglioni, fate freddare sotto l’ acqua fredda e mettete in una ciotola e aggiungete un filo d’olio d’oliva extravergine, girate per non far attaccare tra loro e lasciate da parte per un attimo. Prendete una teglia da forno, mettete un filo d’olio d’oliva extravergine, il pangrattato e cospargete per tutta la teglia. Prendere una sacca a poche, adagiate la crema di ricotta e iniziate a riempire tutti i conchiglioni e adagiate nella teglia. In ognuno dei conchiglioni mettete la punta degli asparagi e cospargete su tutti i conchiglioni  la granella di pistacchio e infornate per una decina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate ben dorare. Spegnete il forno, togliete la teglia con dei strofinacci e adagiate su un piano di cottura, impiattate e servite.

Tramezzino di Carne Tritata con Wurstel e Scamorza Affumicata

Ingredienti :

Carne Tritata Vitello – Mozzarella – Wurstel – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Prezzemolo.

Preparazione :

Accendete il forno a 200°. In una ciotola mettete la carne tritata il sale, pepe nero e mescolate per bene. In una teglia aggiungete un filo d’olio, spalmando con le mani la teglia, stendete la carne tritata e fate una forma rettangolare, ora tagliate a forma di tramezzino e infornate a 200° per una decina di minuti, sé risulta cruda, infornate di nuovo per alte cinque minuti. Togliete i tramezzini di carne dal forno, e aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e i wurstel a rondelle, infornate fino a quando la mozzarella si scioglie, togliete dal forno e adagiate di sopra la metà del tramezzino di carne, impiattate e servite con un olivo infilzato da uno stuzzicadenti.

Baccalà Fritto con Pepe Rosso a Scaglie e Olive Nere

Ingredienti :

Baccalà – Olive Nere di Gaeta – Farina – Olio d’Oliva Extravergine – Olio Friol – Sale – Pepe Rosso Macinato.

Preparazione :

Prendete i baccalà già tagliato a pezzi grandi e infarinate, in una padella mettete l’olio friol, fate raggiungere la temperatura e friggete il baccalà aggiustando di sale. Una volta che il baccalà è dorato, aggiungete le olive nere e del pepe rosso macinato nella padella con il baccalà fate insaporire per qualche minuto circa. Togliete il baccalà, impiattate e servite ben caldo.

Fegato di Vitello con Salsa Chermoula (ricetta Marocchina)

Ingredienti :

Fegato di Vitello – Farina – Aglio – Mazzetto di Prezzemolo Tritato – Succo di un Limone Fresco – Zenzero – Paprica – Cumino – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – 1 cucchiaio di Concentrato di Pomodori – Scorza di un Limone – 20 Olive.

Preparazione :

Preparate la salsa chermoula, in una ciotola mettete del prezzemolo tritato, il succo di limone, 1/2 cucchiaio di paprica, 1/2 cucchiaio di zenzero, la metà del cumino , 2 specchi d’aglio schiacciati ed il sale. Prendete il fegato, tagliate a pezzi un po’ grande e lo fate marinare in questa salsa per una quindicina di minuti circa. Prendete ogni pezzetto di fegato e lo passate nella farina, in precedenza avete messo una padella sul fuoco e iniziate a friggere il fegato. Una volta che avete finito di friggere, adagiate su carta da cucina assorbirà tutto l’olio in eccesso. In una padella mettete un po’ d’olio e l’aglio schiacciato, fate imbiondire e lo togliete, aggiungete un po di concentrato di pomodoro, le olive, prezzemolo tritato, la scorza di limone e le spezie (paprika, cumino, una scorza di limone, sale e lo zenzero) . Lasciate ridurre a fuoco basso e aggiungete i pezzetti di fegato che avete fritto in precedenza e lasciate cuocere un po’ sul fuoco una decina di minuti circa. Impiattate e servite.