Linguine con Tonno, Pomodori Freschi e Polvere Essiccato di Basilico

Ingredienti:

Linguine – Tonno in Scatola – Pomodori Freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno Fresco – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco – Basilico Fresco.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. Lavate e asciugate le foglie di basilico su carta da cucina e mettete nel microonde, fate essiccare le foglie di basilico e lasciate da parte. Fate bollire in un pentolino l’acqua, una volta che bolle prendete qualche pomodoro fresco e incidete una x, adagiate nell’acqua bollente per qualche minuto circa. Togliete i pomodori, spellate e tagliate a dadini e lasciate da parte. In una padella ampia a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire, aggiungete il tonno e fate rosolare qualche minuto circa. Versate mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare, aggiungete i pomodori, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere qualche minuto circa. Togliete le linguine al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattatate e servite con del basilico essiccato.

 

Arista di Maiale avvolta con Pancetta Affumicata e servita su Purea di Patate e Salsa di Porcini

Ingredienti :

Arista di Maiale – Pancetta Affumicata – Funghi Porcini – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolle – Carote – Sedano – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Aglio.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Lavate e sbucciate le carote, tagliate a tre e lasciate da parte per un attimo. Lavate una costa di sedano e lasciate da parte. Sbucciate la cipolla e tagliate a quattro parte. In una teglia, mettete l’olio e il trito di verdure che avete appena fatto, fate rosolare qualche minuto e aggiungete il pezzo intero dell’arista, fate rosolare velocemente per qualche minuto per tutti i lati, servirà per cicatrizzare la carne. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate freddare qualche minuto circa. Prendete le fette di pancetta e iniziate a mettere una a fianco dell’altra, adagiate l’ arista sulla pancetta e adagiate le altre fette sull’ arista fermando le fette con gli stuzzicadenti. Adagiate l’arista avvolta nella pancetta nella teglia con le verdure, aggiungete una parte di funghi porcini, qualche bicchiere d’acqua calda, aggiustate di sale e pepe nero. Prendete la carta da forno, bagnate sotto acqua corrente, strizzate un po’ e adagiate sull’arista. Infornate e fate cuocere per un’ ora e trenta  minuti circa 180°. Nel frattempo fate cuocere qualche patate in una pentola con acqua calda. Prendete le verdure cotte nella teglia con l’ arista e frullate fino quando sarà omogenea e lasciate da parte. Una volta che le patate sono fredde, li adagiate in una ciotola, versate un filo d’olio d’oliva extravergine, il sale, il prezzemolo e schiacciate con una forchetta e lasciate da parte. Trascorsso tale tempo, togliete l’arista e fate riposare  una decina di minuti circa. Nel frattempo in una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero e fate rosolare una decina di minuti circa. Fate sfumare con un bicchiere di vino bianco, togliete i funghi e lasciate da parte in una ciotola. Prendete la teglia e adagiate la purea di patate,  prendete l’ arista e tagliate a fette spesse un centimetro e adagiate sulla purea di patate fino quando finirà l’arista. Adagiate i funghi porcini sull’arista e infornate per un quarto d’ora circa. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia e lasciate su un piano di cottura. Prendete il piatto da portata, adagiate un po’ di purea di patate, qualche fetta di arista, i funghi porcini e la salsina di porcini e servite.

Fettuccine Integrale con Funghi Porcini, Dadolata di Melanzane e Pomodori Freschi

Ingredienti:

Fettuccine Integrale – Funghi Porcini – Melanzane – Olio d’Oliva Extravergine – Ballantines – Pepe Nero – Aglio – Prezzemolo – Pomodori Freschi – Parmigiano.

Preparazione:

In una pentola mettete l’acqua salata per le fettuccine. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di ballantines, fate evaporare e lasciate a fuoco basso per qualche minuto circa. In un’altra padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete le melanzane tagliate a dadini, aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini e unite i porcini e amalgamate il tutto. Scolate le fettuccine al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite con una spolverata di parmigiano.

Calamari con Capperi e Pomodori Freschi

Ingredienti :

Calamari Freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Pomodori Freschi – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Capperi Sotto Sale.

Preparazione :

Lavate e pulite i calamari, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. Sciacquate i capperi sotto l’acqua e lasciate da parte per un attimo.  In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, i capperi e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i calamari, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare qualche minuto circa. Aggiungete i pomodori freschi, prima sbollentati per qualche minuto in acqua bollente, tagliati a dadini e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco vivace. Impiattate e servite.

Timballo di Carciofi con Sottilette e Uova Sode

Ingredienti :

Cuori di Carciofi Congelati – Sottilette – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Pangrattato – Prezzemolo – Parmigiano Grattugiato – Passata di Pomodoro – Uova.

Preparazione : 

In un pentolino fate bollire con l’acqua le uova per sette minuti circa, fate freddare, sbucciate e tagliuzzate, lasciate da parte in una ciotolina.  Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola. Adagiate i carciofi e fate cuocere un quarto d’ora circa. Accendete il forno a 180°. Togliete i carciofi e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Prendete un padellino e fate imbiondire il pane grattugiato con un pizzico di sale, pepe nero e prezzemolo tritato e mettete da parte in una ciotolina. Nello stesso  padellino, mettete l’olio e un po’ di cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete un po’ di passata di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa. Unite il pangrattato tostato nella padella con il sugo, amalgamate il tutto e lasciate da parte. Prendete una teglia da forno e adagiate un po’ d’olio d’oliva extravergine e passate con un tovagliolo per tutta la superficie della teglia, adagiate il pangrattato e iniziate a formare uno strato con i carciofi, aggiungete il parmigiano grattugiato, le uova sode e le sottilette. Coprite con un altro strato di carciofi. Spolverate tutta la superficie dei carciofi con il pane grattato, un filo d’olio d’oliva extravergine e infornate per una ventina di minuti circa, gli ultimi minuti mettete il grill e fate dorare. Impiattate e servite.

Spaghetti con Carciofi e Seppie

Ingredienti :

Spaghetti – Cuore di Carciofi Congelati – Seppia – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Pomodori Freschi – Burro.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. In una padella, mettete l’ olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate cuocere una decina di minuti circa. Fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungete qualche pomodoro e fate cuocere qualche minuto circa. In un’ altra padella, mettete l’olio e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la seppia tagliata a julienne, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungete la seppia nella padella con i carciofi, amalgamate qualche minuto circa. Togliete gli spaghetti al dente e mantecate con una noce di burro e un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite.

 

 

 

Caprese Tricolore

Ingredienti :

Mozzarella di Bufala – Pomodoro – Insalata Iceberg – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano.

Preparazione :

Lavate l’ insalata e fate asciugare su carta da cucina. Lavate il pomodoro e tagliate a fette e adagiate su un piatto piano. Tagliate la mozzarella a fette e lasciate da parte per un attimo. Prendete il piatto da portata, mettete una foglia d’oro insalata, una fetta di pomodoro, aggiustate di sale, olio e origano. Adagiate le fette di mozzarella sulle fette di pomodoro, aggiustate di sale, olio, origano e servite la caprese tricolore.

Riso Freddo al Limone

Ingredienti :

Riso – Limone – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Sale – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per il riso. Spremete mezzo limone e versate in una ciotolina, aggiungete l’olio d’oliva extravergine, il sale, un po’ di pepe nero, il prezzemolo tritato finemente ed emulsionate il tutto fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. Colate il riso e fate freddare. Una volta che il riso è freddo, aggiungete la salsina che avete fatto ed amalgamate bene. Impiattate e servite il riso freddo al limone.

 

 

Fettine di Vitello alla Pizzaiola con Funghi Champignon

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Funghi Champignon – Passata di Pomodoro – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano – Pepe Nero – Aglio.

Preparazione:

In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine, la passata di pomodoro, l’aglio tritato finemente e le fettine di vitello, ripetete di nuovo gli ingredienti con l’olio, la passata di pomodoro,  aggiusta di sale, pepe nero, aglio tritato, origano, i funghi champignon e qualche bicchiere d’acqua, e fate cuocere fino quando il sughetto si restringe. Impiattate e servite.

Baccalà con Capperi, Olive Nere e Pomodoro Fresco

Ingredienti :

Baccalà già Spugnato – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Capperi – Prezzemolo – Pomodoro Fresco – Zenzero in Polvere.

Preparazione 

In una pentola fate bollire l’acqua, adagiate il baccalà e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta trascorso tale tempo, togliete il baccalà e adagiate in un piatto piano, spinate per bene e mettete da parte in una ciotola. In una padella ampia, mettete l’olio e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il baccalà, aggiustate di sale,  prezzemolo tritato, pepe nero, zenzero, il pomodoro a pezzetti, un bicchiere d’acqua e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete le olive nere, i capperi e fate cuocere per cinque minuti circa. Impiattate e servite.