Archivi categoria: Secondi

Frittura di Triglie

Frittura di Triglie

Ingredienti:

Triglie – Olio Friol – Farina – Aglio – Sale.

Preparazione:

Dal vostro pescivendolo fate pulire  le triglie. In una padella mettete l’olio friol e portate a temperatura, aggiungete uno spicchio d’aglio e nel frattempo infarinate le triglie e iniziate a friggere, li toglierete quando saranno dorate e li disponete su carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso, salate e così via fino quando finite di friggere tutto il pesce. Impiattate e servite.

 

 

 

 

Frittura Mista di Triglie e Alici

Frittura Mista di Triglie e Alici

Ingredienti:

Alici – Triglie – Olio Friol – Farina – Aglio –  Sale.

Preparazione:

Dal vostro pescivendolo fate pulire le alici e le triglie. In una padella mettete l’olio friol e portate a temperatura, e aggiungete uno spicchio d’aglio, nel frattempo infarinate le alici e le triglie e iniziate a friggere, prima le triglie e poi le alici, li toglierete quando saranno dorate e li disponete su carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso, salate e così via fino quando finite di friggere tutto il pesce. Impiattate e servite, a piacere potete spremere un limone.

 

 

Filetto di Branzino al Cartoccio

Filetto di Branzino al Cartoccio

Ingredienti:

Branzino  – Zenzero in Polvere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Rosmarino – Aglio – Pepe Nero – Prosecco.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la carta stagnola,  adagiate il persico e aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, zenzero, uno spicchio d’aglio a metà, un filo d’olio d’oliva extravergine e mezzo bicchiere di prosecco , chiudete la carta stagnola per bene e  aggiungete mezzo bicchiere di prosecco  e uno d’acqua, infornate a 160°/170° per una ventina/venticinque minuti circa, controllate ogni tanto e con il cucchiaio adagiate il sughetto di sopra il branzino. Impiattate e servite.

 

Melanzane Spaccate con Pecorino Romano, Aglio e Prezzemolo

Melanzane Spaccate con Pecorino Romano, Aglio e Prezzemolo

Ingredienti:

Melanzane Piccole – Aglio – Prezzemolo – Pecorino Romano – Sale – Olio di Seme.

Preparazione:

Lavate e spaccate a metà per lungo le melanzane, incidete con un coltello a punta, un taglio orizzontale per la lunghezza della melanzana a formare una sacca ( come se aprite un panino a metà senza romperlo). In una ciotola preparate il pecorino tagliato a fette piccoli, idem con l’aglio, il prezzemolo a foglioline. Con il coltello immergete nel sale e poi lo passate nella melanzana spaccata, aggiungete l’aglio, il pecorino e il prezzemolo. Così via fino al termine delle melanzane. In una padella mettete l’olio, quando raggiunge la temperatura friggete le melanzane, una volta d’orate li mettete in un piatto con carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. Impiattate e serviteli caldi.

 

 

Melanzane Ripiene

Melanzane Ripiene

Ingredienti:

Melanzane – Aglio – Prezzemolo – Parmigiano Grattugiato – Sale – Olio Friol –  Olio d’Oliva Extravergine – Uova Soda –  Pane Raffermo – Scamorza Affumicata – Zenzero in Polvere – Cipolla.

Preparazione:

Lavate e spaccate a metà per lungo le melanzane, incidete con un coltello a punta, un taglio orizzontale per tutta la forma della melanzana, state attenti a non tagliarla e con un cucchiaino aiutandovi a togliere la polpa della melanzana e mettete da parte. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la polpa delle melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e la fate cuocere una decina di minuti circa, una volta che è pronta la togliete dalla padella e la mettete in una ciotola e lasciate da parte. In un pentolino fate cuocere le uova per un 6- 7 minuti circa, li fate raffreddare e li sbucciate, tagliate grossolane e mettete in una ciotola. Tagliate la scamorza affumicata a dadini e lasciate da parte in una ciotola. In una ciotola mettete le fette di pane e aggiungete l’acqua fredda, lo fate stare in ammollo per una decina di minuti circa. Trascorsi una decina di minuti, strizzate per bene il pane e mettete in una ciotola, aggiungete  l’aglio tritato finemente, l’uovo, il sale, il pepe nero, prezzemolo tritato, parmigiano grattugiato, lo zenzero e mescolate il tutto per bene e lasciate da parte.  Ora riempiamo le melanzane, aiutandovi con un cucchiaino aggiungete la polpa delle melanzane, le uova a pezzetti, la scamorza affumicata tagliata a dadini e coprite per bene con il pane ammollato, pigiate ma non troppo forte con un cucchiaio il pane e mettete da parte e così via fino al termine delle melanzane.  In una padella mettete l’olio friol, quando raggiunge la temperatura iniziate a friggete le melanzane con la parte della buccia, poi li girate e una volta d’orate li mettete in un piatto con carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso e così via . Impiattate e serviteli caldi.

 

Fesa di Tacchino con Zucchine e Cipolla di Tropea

Ingredienti:

Fesa di Tacchino – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla di Tropea – Zucchine –  Vino Bianco  – Sale – Prezzemolo – Farina.

Preparazione:

Tagliate la fesa di tacchino a dadini, l’infarinate e lasciate da parte in una ciotola . Lavate e togliete le estremità delle zucchine, tagliate a rondelle spesse un centimetro circa e mettete in un piatto e lasciate da parte per qualche istante.   In una padella mettete l’olio, la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la fesa di tacchino a dadini, aggiustate di sale e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco fate sfumare e continuate la cottura per una decina di minuti circa. NelNfrattempo, in un’ altra padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale e fate rosolare una decina di minuti circa. Trascorso tale tempo, aggiungete le zucchine nella padella con la fesa di tacchino e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite ben caldo.

 

Bistecca di Vitello alla Fabio Master Chef

Bistecca di Vitello alla Fabio Master Chef

 

Ingredienti:

Bistecca  di Vitello  – Origano – Rosmarino – Pepe Nero – Sale – Timo – Alloro – Worcestershire Sauce – Salvia – Zenzero in Polvere – Peperoncino Piccante – Olio d’Oliva Extarvergine .

 

Preparazione:

Su un tagliere mettete il rosmarino, il timo, la salvia, l’alloro, il peperoncino e tritate il tutto finemente.  Mettete in una ciotola l’olio, l’origano, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il worcestershire sauce,  e il trito che appena avete fatto emulsionate il tutto fino quando si creerà una salsina.  Prendete la bistecca di vitello e la mettete in una teglia e versate  marinatura che appena avete fatto, per una ventina di minuti. Fate scaldare la bistecchiera e portate a temperatura, aggiungete un pò di sale e adagiate la bistecca , fate cuocere ambi i lati a vostro piacere. Impiattate e servite ben calda con della salsa.

 

Ciuffi di Calamari alla Pizzaiola

Ciuffi di Totani alla Pizzaiola

Ingredienti:

Ciuffi di Calamari  – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Nere Snocciolate – Capperi – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero – Aglio – Pelati .

 

Preparazione:

Lavate i ciuffi di calamari e mettete da parte per un attimo in una ciotola. In  padella  a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i ciuffi, fate rosolare qualche minuto circa e aggiungete i capperi e le olive nere snocciolate, aggiustate  di sale, pepe nero, zenzero , prezzemolo e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e aggiungete qualche pelato e un bicchiere di acqua calda e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

 

 

Carne di Vitello Marinata alle Spezie e Arrostita, Servita su Letto di Rucola

 

Carne di Vitello Marinata alle Spezie e  Arrostita su letto di Rucola

Ingredienti :

Carne di Vitello – Olio d’Oliva Extravergine – Worcestershine Souce – Rosmarino – Pepe Nero – Origano – Zenzero in Polvere – Alloro – Rucola – Sale – Limone.

Preparazione:

 Lavate e fate asciugare la rucola. In una ciotola mettete la rucola, il sale, l’olio d’oliva extravergine e del limone spremuto e lasciate da parte. In una ciotola grande adagiate la carne di vitello, aggiungete il rosmarino, il pepe nero, l’origano, lo zenzero, l’alloro, un filo d’olio d’oliva extravergine e il worcestershine souce e lo lasciate marinare per qualche ora in frigo. Trascorso tale tempo, mettete una bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale, adagiate la carne di vitello e la fate rosolare per tre/ quattro minuti per lato e la togliete. Nel piatto da portata aggiungete la rucola e adagiate la carne di vitello grigliata e servite.

 

Bocconcini di Maiale avvolti con Pancetta Affumicata

Bocconcini di Maiale avvolti con Pancetta Affumicata

Ingredienti

Maiale – Pancetta Affumicata – Olio d’Oliva Extravergine  – Sale – Rosmarino – Vino .Bianco.

Preparazione

Tagliate il maiale a dadoni e lasciate sul tagliere, aggiustate di sale, rosmarino e fate insaporire per una decina di minuti circa. Ora prendete una fetta di pancetta e avvolgete i bocconcini di maiale e fermate con uno stuzzicadenti , continuate questa operazione fino quando finite i dadoni di maiale. In una padella mettete l’olio, fate scaldare un pò e adagiate i bocconcini, fate rosolare da tutti i lati una decina di minuti circa e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e rosolate per qualche minuto circa, impiattate e servite ben caldo.