Linguine alla Stefania

Linguine con Cozze, Seppioline, Cozze, Cannolicchi, Rucola e Zafferano

Ingredienti

Linguine – Cannolicchi – Seppioline – Cozze Sgusciate – Rucola – Zafferano in Bustina – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Pelati – Cognac.

Preparazione

Lavate sotto l’acqua corrente la rucola e la lasciate ad asciugare nel colapasta. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella ampia, a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i cannolicchi, coprite con un coperchio e fate aprire, una volta aperti aggiungete le seppioline, dopo qualche minuto le cozze. Aggiustate di sale, pepe nero, zafferano e zenzero, dopo una decina di minuti circa, irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dentone, e finite la cottura delle linguine in padella, aggiungete acqua di cottura. Un minuto prima che le linguine sono pronte aggiungete la rucola e mantecate per qualche attimo. Impiattate e servite.

 

 

 

Gnocchi alla Teresa

Gnocchi con Crema di Zucchine e Gamberetti

Ingredienti :

Gnocchi – Gamberetti Sgusciati – Zucchine –  Olio d’Olive Extravergine  – Cipolla – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Aglio – Prezzemolo – Noci – Cognac.

 

Preparazione :

Lavate e mondate le zucchine, tagliate a cubetti e mettete da parte per un attimo. Sbucciate qualche noce e mettete da parte per un attimo. Mettete a bollire l’acqua salata per gli gnocchi. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine tagliate a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate sfumare, spegnete la fiamma, prendete le zucchine e versate nel mixer, aggiungete un filo d’olio, pepe nero, un pizzico di sale, qualche noce  e frullate il tutto fino quando si forma la salsina e lasciate da parte. In un’altra padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gamberetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa, irrorate con un bicchierino di cognac,  fate evaporare e lasciate a fuoco basso, ora aggiungete nella padella con la salsina di zucchine che avete fatto in precedenza e amalgamate il tutto. Calate gli gnocchi e una volta che vengono a galla, li scolate con una schiumarola e li mantecate nella padella. Impiattate e servite.

 

 

 

Fettine di Vitello con Funghi Misti

Fettine di Vitello con Funghi  Misti

 

Ingredienti :

Fettine di Vitello – Funghi Misti – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Vino Bianco –  Origano – Sale – Pepe Nero.

 

Preparazione:

Dopo aver lavato e asciugato l’insalata, la adagiate in una ciotola, aggiustate con sale, l’olio, l’aceto, mescolate il tutto e lasciate da parte nella ciotola. Tagliate a pezzetti le fettine di vitello e mettete in una padella, aggiungete tutto da crudo,  i funghi misti, l’olio d’oliva extravergine, il sale, il pepe nero, l’aglio tritato finemente e coprite con acqua fredda, un bicchiere di vino bianco, fate cuocere fino a quando l’acqua si restringerà e si creerà la salsina. Nel piatto da portata mettete l’insalata e i pezzetti di vitello con i funghi e servite.

 

Parmigiana di Melanzane in Bianco

Parmigiana di Melanzane in Bianco

Ingredienti

Ingredienti :  Melanzane – Olio Friol – Sale – Scamorza Affumicata – Prosciutto Cotto – Besciamella – Uovo Sodo – Cipolla – Olio d’Oliva Extravergine – Basilico.

Preparazione

In un pentolino mettete l’acqua fredda e le uova, da quando bolle fate cuocere per cinque, sei minuti circa, sbucciate, tagliate a pezzetti le uova e lasciate da parte in una ciotola. Prendete la scamorza affumicata,  tagliate prima a fette e poi a quadretti, quindi lasciate da parte in una ciotola. Accendete il forno a 180°. Mettete in una pentola l’acqua salata per le pennette. Lavate le melanzane e togliete le parte esterne, tagliate le fette di melanzane spesse un centimetro circa per la loro lunghezza e mettete da parte. In una padella mettete l’olio friol e iniziate a friggere tutte le fette di melanzane, li togliete quando saranno dorate e li adagiate su un piatto con carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso. Prendete una pirofila e aggiungete un filo d’olio, spalmate con un tovagliolo di carta per tutta la superficie e aggiungete le fette di melanzane, le uova, la scamorza affumicata, un po’ di besciamella, del basilico tritato, il prosciutto cotto e coprite il tutto con le altre fette di melanzane. Infornate a 200° con il grill, fino quando la scamorza si scioglierà. Togliete la pirofila e fate riposare un minuto la parmigiana. impiattate e servite.

 

 

 

Riso con Pomodori Freschi e Basilico

Riso con Pomodoro Fresco e Basilico

Ingredienti

Pomodori  Freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Basilico – Pepe Nero – Sale.

 

Preparazione

In una pentola mettete l’acqua salata per il riso. In una pentola ampia mettete l’olio e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete i pomodori freschi,  aggiustate di sale, pepe nero, basilico tritato e fate cuocere una decina di minuti circa e spegnete il fuoco.  Una volta che l’acqua bolle aggiungete  il riso e fate cuocere senza girarlo. Quando il riso è cotto scolate,  e passate la padella con i pomodori sul fuoco , aggiungete il riso  e mantecate per un minuto aggiungendo del basilico tritato. Impiattate e servite.

 

Gamberoni con Pancetta Affumicata e Pistacchio di Bronte

Gamberoni con Pancetta Affumicata

 

Ingredienti

Gamberoni – Pancetta Affumicata – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Limone – Olio Friol – Pistacchio di Bronte.

 

Preparazione

Prendete i gamberoni e togliete con le mani il corpaccio lasciano la testa e la coda, fate così fino quando terminate di pulire tutti i gamberoni. Con uno stuzzicadenti, togliete il filo nero sul dorso del gamberone, sciacquate sotto acqua fredda e con la carta assorbente li asciugate,  adagiate i gamberoni in un piatto, aggiungete ambi i lati il pepe nero, il pistacchio di bronte e lo zenzero. Prendete un gamberone e una fetta di pancetta, lo arrotolate partendo dalla coda fino alla testa e così via. In una padella mettete l’olio e portate a temperatura, friggete i gamberoni e li togliete quando saranno dorati, li salate, e li adagiate su un piatto con la carta assorbente , assorbirà l’olio in eccesso. Prendete un piatto da portata, mettete un po’ di insalata una fetta di limone e adagiate i gamberoni e servite ben caldo.

 

Gnocchetti con Funghi Porcini

Gnocchetti con Funghi Porcini

Ingredienti

Gnocchetti – Funghi Porcini – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero in Polvere –  Cognac – Pepe Nero – Prezzemolo – Una Noce di Burro – Farina.

Preparazione

In una pentola mettete  l’acqua salata per gli gnocchetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e prezzemolo, dopo qualche minuto irrogate con un bicchierino di cognac e fate evaporare. Calate gli gnocchetti e una volta che salgono a galla togliete con una schiumarola e versate nella padella con i funghi, mantecate con una noce di burro infarinato. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato e del pepe nero..

 

 

 

Grigliata di Melanzane, Zucchine e Cipolle di Tropea

Grigliata di Melanzane, Zucchine e Cipolla di Tropea

Ingredienti 

Melanzane – Zucchine – Cipolle – Sale Grosso – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo Tritato – Aglio – Pepe Nero – Menta.

Preparazione

Nel frattempo che fate scaldare una bistecchiera. In una ciotola mettete l’olio d’oliva extravergine, il sale, pepe nero, prezzemolo tritato, aglio tritato, menta tritata ed emulsionate il tutto e lasciate da parte. Lavate le zucchine, le melanzane e tagliate a fette e lasciate da parte, sbucciate qualche cipolla e tagliate a rondelle spesse due centimetri circa. Con un tovagliolo di carta imbevuto di olio, strofinate sulla bistecchiera eviterà che le verdure si attaccano e iniziate a grigliare. Man mano che girate le verdure con un cucchiaio aggiungete un po’ di la salsina e spalmate su tutte le verdure compreso le cipolle. Una volta che sono grigliate li disponete sul piatto da portata e aggiungete un po’ di salsina sopra e servite.

 

 

Cavatelli al Ragù di Persico

Cavatelli con Ragù di  Persico

Ingredienti

Cavatelli  Freschi – Filetto di Persico  ( già pulito ) – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio –  Pelati – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo –  Prosecco .

 

Preparazione

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i cavatelli. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il persico, lo sbriciolate aiutandovi con una forchetta. Dopo qualche minuto aggiungete il prezzemolo tritato, lo zenzero, il pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrogate con un bicchierino di prosecco, fate evaporare e aggiungete il pelato, fate cuocere altri dieci minuti circa. Scolate i cavatelli al dente e mantecate per un minuto in padella. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

 

 

 

Gnocchi con Gamberetti e Rucola

Gnocchi con Gamberetti e Rucola

Ingredienti

Gnocchi – Gamberetti Sgusciati – Rucola – Olio d’Olive Extravergine – Aglio – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Pomodoro Freschi – Prezzemolo – Burro – Farina – Cognac.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua salata per gli gnocchi. Lavate e sbucciate con un coltello due pomodori, private dei semi, tagliate a dadini e mettete da parte in una ciotolina. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’ olio e l’aglio tritato fate imbiondire e aggiungete i gamberetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare un cinque minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate evaporare, aggiungete i pomodori  freschi e fate cuocere per una decina di minuti circa a fuoco lento. Scolate gli gnocchi e adagiate nella padella con i gamberetti, aggiungete una noce di burro e la rucola e mantecate per un minuto. Impiattate e servite.