Bucatini con Tonno, Pomodori Secchi Sottolio, Olive Nere di Gaeta e Capperi

Bucatini con Tonno, Pomodori Secchi Sottolio, Olive Nere e Capperi

Ingredienti:

Bucatini – Tonno in Scatola – Pomodori  Secchi Sottolio  – Olive Nere di Gaeta  – Olio d’Oliva Extravergine – Acciuga Sottolio – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco.

 

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i bucatini.  In una padella mettete l’olio, la cipolla tritata e un’acciuga sott’olio, fate appassire e aggiungete il tonno, fate rosolare per qualche minuto, irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i capperi, le olive e i pomodori secchi e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessita. Scolate i bucatini al dente e mantecate per un minto circa nella padella , impiattate  e servite.

 

Carne di Vitello Marinata alle Spezie e Arrostita, Servita su Letto di Rucola

 

Carne di Vitello Marinata alle Spezie e  Arrostita su letto di Rucola

Ingredienti :

Carne di Vitello – Olio d’Oliva Extravergine – Worcestershine Souce – Rosmarino – Pepe Nero – Origano – Zenzero in Polvere – Alloro – Rucola – Sale – Limone.

Preparazione:

 Lavate e fate asciugare la rucola. In una ciotola mettete la rucola, il sale, l’olio d’oliva extravergine e del limone spremuto e lasciate da parte. In una ciotola grande adagiate la carne di vitello, aggiungete il rosmarino, il pepe nero, l’origano, lo zenzero, l’alloro, un filo d’olio d’oliva extravergine e il worcestershine souce e lo lasciate marinare per qualche ora in frigo. Trascorso tale tempo, mettete una bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale, adagiate la carne di vitello e la fate rosolare per tre/ quattro minuti per lato e la togliete. Nel piatto da portata aggiungete la rucola e adagiate la carne di vitello grigliata e servite.

 

Orecchiette con Gamberi e Rucola

Orecchiette con Gamberi e Rucola

Ingredienti

Orecchiette – Gamberi Sgusciati – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Burro – Farina – Cognac.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua salata per le orecchiette. In una padella ampia a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gamberi sgusciati, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete un mestolo di acqua di cottura e lasciate a fuoco lento. Scolate le orecchiette al dentone e finite la cottura, aggiungendo acqua di cottura un po’ alla volta. Un minuto prima che le orecchiette sono pronte, mantecate per un minuto con una noce di burro infarinato e aggiungete la rucola. Impiattate e servite a piacere con del pepe nero.

 

 

 

 

 

 

 

Linguine alla Carbonara

Linguine alla Carbonara

Ingredienti

Linguine – Uova – Guanciale  – Pecorino – Pepe Nero  – Sale – Prezzemolo – Cipolla – Vino Rosso.

 

Preparazione

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una ciotola d’acciaio, mettete l’uovo, il sale, il pepe nero, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, mescolate con una forchetta ed emulsionate e mettete la ciotola sulla pentola della pasta mentre bolle si cuoce a bagnomaria, mescolate di tanto in tanto . In una padella a fuoco vivace mettete l’olio d’oliva e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale tagliato a dadini, , fate rosolare per qualche minuto e fate sfumare con del vino rosso, aggiustate di sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato e dopo qualche minuto spegnete il fuoco. Togliete la ciotola dell’uovo e lasciate da parte per qualche istante. Scolate le linguine al dente e adagiate nella padella con il guanciale, aggiungete l’uovo  e mantecate a fuoco spento, con una bella mangiata di pecorino grattugiato e del pepe nero, mescolate energicamente per un minuto circa e impiattate, servite ancora con del pecorino grattugiato e del prezzemolo tritato.

 

Bocconcini di Maiale avvolti con Pancetta Affumicata

Bocconcini di Maiale avvolti con Pancetta Affumicata

Ingredienti

Maiale – Pancetta Affumicata – Olio d’Oliva Extravergine  – Sale – Rosmarino – Vino .Bianco.

Preparazione

Tagliate il maiale a dadoni e lasciate sul tagliere, aggiustate di sale, rosmarino e fate insaporire per una decina di minuti circa. Ora prendete una fetta di pancetta e avvolgete i bocconcini di maiale e fermate con uno stuzzicadenti , continuate questa operazione fino quando finite i dadoni di maiale. In una padella mettete l’olio, fate scaldare un pò e adagiate i bocconcini, fate rosolare da tutti i lati una decina di minuti circa e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e rosolate per qualche minuto circa, impiattate e servite ben caldo.                                                                                     

Carne Medaglione di Vitello Arrostita su Letto di Rucola

Carne Medaglione di Vitello Arrostita su letto di Rucola

Ingredienti 

Carne di Vitello – Olio d’Oliva Extravergine – Origano – Sale – Zenzero in Polvere – Rucola – Aceto Balsamico.

Preparazione

Lavate e fate asciugare la rucola. In una ciotola mettete la rucola, il sale, l’olio e l’aceto balsamico e lasciate da parte. Fate scaldare una bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un pizzico di sale e adagiate la carne di vitello, aggiustate di sale e un po’ di origano e fate rosolare per tre/ quattro minuti per lato e la togliete. Nel piatto da portata aggiungete la rucola e adagiate la carne di vitello grigliata di sopra e servite ben caldo.

 

Antipasto alla Master Chef di Fabio Del Buono

Antipasto alla Master Chef

Ingredienti

Polipo Grande – Seppia Grande  – Calamaro Grande – Salmone Affumicato – Gamberone Grande – Salsa Cocktail – Cipolla di Tropea – Rucola – Pancetta Affumicata – Calamari – Cozze – Seppioline – Surimi di Granchio – Gamberetti – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Limone – Prezzemolo – Pepe Nero.

 

Preparazione

In una pentola fate bollire il polipo per circa un ora e trenta o due ore dipende dalla grandezza del polipo. Lavate la rucola e fate asciugare nel colapasta. Fate scongelare i surimi e mettete da parte. Lavate, pulite e lasciate interi i calamari e le seppioline, lasciate da parte per un attimo. In un’altra pentola fate bollire una mezzoretta  circa i calamari interi, le seppioline, i gamberi con il carpaccio, le cozze e aggiustate di sale. Una volta che sono pronte li scolate e li lasciate da parte, prendete i gamberi e sgusciate, togliete le cozze dal loro guscio  e lasciate da parte. Una volta che il polpo è cotto lo scolate e lo fate raffreddare. Una volta che sono freddi, in una ciotola grande mettete il polipo tagliato a pezzetti, i gamberi tagliati a metà, le cozze sgusciate, le seppioline intere, i surimi tagliati a rondelle, i calamari tagliati a rondelle e aggiungete l’ olio d’oliva, il prezzemolo tritato, il pepe nero e qualche limone spremuto, amalgamate il tutto e mettete nel frigo per un oretta circa. Ora prendete il calamaro grande e con un coltello incidete delle righe lunghe orizzontale, facilita la cottura e non si arriccia e lasciate da parte per un attimo. Prendete il gamberone grande e togliete la testa e tutto il suo carpaccio lasciando solo la coda, prendete la pancetta e arrotolate per tutto il gambero e lasciate a da parte. Prendete la seppia grande e aprite a metà e poi tutto attorno fate un taglietto per tutta la sua lunghezza e mette da parte. Ora   prendete una bistecchiera e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale grosso e iniziate a grigliare per una decina di minuti circa il calamaro grande, la seppia e   il gamberone grande. Prendete il piatto da portate e iniziate assemblare ad un lato con l’antipasto di pesce che era nel frigo, ad un altro lato  con un cucchiaino spalmate la salsa di cocktail e adagiate la rucola, il salmone affumicato e qualche fetta di cipolla di tropea,  ad un altro lato del piatto adagiate il gamberone con la pancetta, poi il calamaro e la seppia grigliate  …. e buon appetito.

 

Alice Marinate

Alici Marinate.

Ingredienti

Alici freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Prezzemolo – Pepe Bianco – Limone – Aceto Bianco.

 

Preparazione

Pulite le alici privando della testa e delle interiora e delle lische, sciacquando sotto acqua corrente fredda e  mettendo da parte in un colapasta. In una ciotola preparate la marinatura con l’olio d’oliva, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, un po’ di aceto bianco e un limone spremuto, emulsionate il tutto per bene. Una volta che si sono asciugate le alici, adagiate in una pirofila piccola, e versate la salsa coprendo tutte le alici e li fate marinare in frigo per qualche ora. Impiattate e servite.

 

 

Alici Arraganate

Alici Fritti Arraganati

Ingredienti

Alici – Aglio – Olio di Oliva Extravergine – Sale  – Origano.

 

Preparazione

Pulite le alici, private delle testa e delle interiora, lavate sotto acqua corrente fredda e mettete  da parte in un colapasta. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e portate a temperatura, adagiate le alici e aggiustate di sale e origano. Togliete le alici non appena sono dorate e li adagiate su carta assorbente da cucina, per togliere l’olio in eccesso. Impiattate e servite.

 

Antipasto di Capodanno 2014

Antipasto di Capodanno 2014

Ingredienti

Salmone Affumicato – Salsa Cocktail – Rucola – Insalata Verde – Cipolla – Pane Grigliato – Gamberetti – Surimi di Granchio – Salsa Greca – Bianchetti.

Preparazione

Qualche ora prima fate scongelare i surimi e li tagliate a rondelle lasciando da parte in una ciotola. Lavate l’insalata e la rucola lasciando da parte nel scolapasta ad asciugarsi. Affettate il pane e lo fate tostare su una bistecchiera o in forno. In una pentola fate bollire l’acqua salata e fate scottare una decina di minuti i gamberetti, li togliete e li fate raffreddare lasciando da parte. Una volta raffreddati,  prendete i gamberetti e li adagiate in una ciotola, aggiungete la salsa cocktail e mescolate delicatamente. Nel piatto da portata mettete una foglia d’insalata verde e di dentro i gamberetti con la salsa cocktail, con un cucchiaino spalmate un lato del piatto, aggiungete la rucola, il salmone affumicato e la cipolla affettata di tropea. Prendete le fette di pane e spalmate i bianchetti e alle altre fette la salsa greca. Servite l’antipasto.