Lonza di Maiale Arrostita

Lonza di Maile Arrostita

Ingredienti:

Lonza di Maiale  – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero – Vino Bianco – Finocchietto Selvatico Secco – Sale – Limone.

Preparazione:

Lavate la lonza di maiale e mettete da parte. Mettete sul fuoco vivace una bistecchiera e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale e aggiungete la lonza di maiale, aggiustate di sale, finocchietto, zenzero  e fate rosolare  ambi i lati fino quando sarà dorato. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e impiattate, servite con filo d’olio e una spremuta di limone.

Gnocchi con Vellutata di Peperoni, Funghi Porcini e Pistacchio di Bronte

Gnocchi con Vellutata di Peperoni,  Funghi Porcini e Pistacchio di Bronte

Ingredienti:

Gnocchi – Funghi Porcini  – Peperoni – Cipolla – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Cognac – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

In una pentola mettete l’acqua salata per gli gnocchi. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i funghi porcini, fate rosolare qualche minuto e aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate amalgamare qualche minuto gli aromi, versate un bicchierino di cognac, fate evaporare e dopo qualche minuto spegnete il fuoco lasciando da parte i funghi nella padella. Lavate, mondate, tagliate a metà e togliete i semi ai peperoni, tagliate a dadini e mettete da parte per un istante. In un’altra padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina/quindici di minuti circa, aggiungete acqua calda se necessita. Prendete i peperoni e mettete nel mixer, aggiungete un filo d’olio, un po’ d’acqua di cottura, frullate il tutto fino quando si formerà una cremina e versate nella padella con i funghi porcini e amalgamate il tutto. Calate gli gnocchi e non appena vengono a galla li togliete con una schiumarola e li mantecate per un minuto nella padella aggiungendo una bella mangiata di pistacchio di bronte. Impiattate e servite ancora con del pistacchio di bronte.

 

 

Chicchi di Patate con Gorgonzola Dolce e Pesto di Pistacchio di Bronte su Cestino di Parmigiano

Gnocchetti con Gorgonzola Dolce Mauri e Pesto di Pistacchio di Bronte su Cestino di Parmigiano

Ingredienti:  

Chicchi di Patate – Gorgonzola Dolce Mauri – Pistacchio di Bronte – Parmigiano Grattugiato – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero.

Preparazione:

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per i chicchi di patate. Mettete una padella piccola sul fuoco vivace, fate scaldare e cospargete il parmigiano grattugiato per tutta la superficie della padella e fate rassodare il parmigiano, lo togliete e lo adagiate su una tazza alla rovescia e lo lasciate raffreddare. In una padella mettete il gorgonzola dolce Mauri  e un po’ d’acqua di cottura, fate sciogliere e aggiungete il pesto di pistacchio di bronte, amalgamate il tutto e lasciate a fuoco lentissimo. Togliete i chicchi di patate una volta che vengono a galla con una schiumarola e versate nella padella con il gorgonzola, mantecate con un po’d’acqua di cottura. Nel piatto da portata mettete il cestino di parmigiano e adagiate i chicchi di patate con gorgonzola dolce Mauri, il pesto di pistacchio e servite.

Gateau di Patate ripieno con Mortadella e Scamorza Affumicata

Gateau di Patate con Mortadella, Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Patate – Mortadella – Scamorza Affumicata – Sale – Pangrattato – Pepe Nero – Parmigiano Grattugiato – Olio d’Oliva Extravergine – Burro o Margarina.

Preparazione:

In una pentola fate bollire una confezione d’uova per una decina di minuti circa. In una pentola fate bollire l’acqua salata per le patate, dopo averli sbucciate e lavate, li fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che le uova sono pronte, sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli, mettendoli in una ciotola. Tagliate anche la scamorza a pezzetti e mettete da parte in una ciotola. Scolate le patate e schiacciate con lo schiacciapatate e mettete da parte in una ciotola grande. Accendete il forno a 180°. Preparate la mortadella e mettete da parte. In una pirofila da forno, mettete un filo d’olio con un po’ di burro e strofinate la base, aggiungete uno strato di pangrattato e le patate, aggiungendo il pepe nero, le uova, le fette di mortadella intere, la scamorza e il parmigiano grattugiato, e coprite con il resto delle patate. Cospargete per tutta la superficie del gateau con il pangrattato e qualche fiocco di burro e infornate un quarto d’ora circa. Impiattate e servite.

 

Risotto con Gamberetti e Menta

Risotto con Gamberetti e Menta

Ingredienti:

Riso –  Gamberetti  – Menta – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio –  Farina  – Burro – Pepe Nero  –  Cognac  – Zenzero in Polvere –  Dado di Pesce.

 

Preparazione:

In una pentola mettete l’acqua con il dado di pesce. In una pentola ampia mettete l’olio e l’aglio tritato, e qualche foglia di menta,  fate imbiondire e aggiungete i gamberetti  aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate rosolare una decina di minuti. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate evaporare. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto circa e irrorate con bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete  i gamberetti, amalgamate il tutto e aggiungete il brodo di pesce man mano fino quando il riso sarà cotto. Un minuto prima di servire il riso, togliete dal fuoco e aggiungete una noce di burro infarinato, qualche foglia tritata di menta e un mestolino d’acqua di cottura e mantecate per un minuto circa. Impiattate e servite.

 

 

 

Spigola con Patate

Spigola e Patate

Ingredienti:

Spigola – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale Grosso – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco – Rosmarino – Limone.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a quattro e mettete in una pentola d’acqua, fate bollire un dieci/quindici minuti circa, per vedere se sono cotte fate la prova della forchetta. Togliete le patate e mettete in una ciotola, aggiustate di sale e lasciate da parte. Con una forbice tagliate le pinne dorsale, quelle laterale e sviscerate la spigola, sotto l’acqua corrente fredda lavate per bene. In una teglia adagiate la  carta stagnola, mettete un po’ d’olio, sale, rosmarino, pepe nero e zenzero e adagiate l’orata, dentro la pancia  mettete un po’ di sale, zenzero, pepe nero, aglio, olio e vino bianco. Adagiatelo sulla carta stagnola la spigola e girate da un lato e poi dall’altro, mettete una fette di limone e chiudete la stagnola. Nella teglia mettete un po’ d’acqua e vino bianco. Infornate per una 10 – 15 minuti circa e controllate la cottura, una volta che è pronto, togliete la spigola dal forno e disponete su un tagliere, dove lo spinate per bene e lo mettete nella teglia, aggiungete le patate e lo infornate con il grill a 200° il tempo di dorarsi. Togliete e adagiate la spigola con le patate nel piatto da portata e servite.

 

Stoccafisso in Umido

Stoccafisso in Umido

Ingredienti:

Stoccafisso già Espugnato – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Capperi – Prezzemolo – Pelato – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

In una pentola fate bollire l’acqua, adagiate lo stoccafisso e lo fate cuocere una decina minuti circa. Una volta trascorso il tempo, lo togliete e lo spinate mettendo da parte in una ciotola. In una padella tutto da crudo, mettete lo stoccafisso cotto, qualche pelato, il prezzemolo tritato, il pepe nero, lo zenzero, l’olio d’oliva extravergine, le olive e fate cuocere dieci/quindici minuti circa. Impiattate e servite.

 

 

Fusilli alla Boscaiola

Fusilli alla Boscaiola

Ingredienti:

Fusilli – Funghi Misti – Olio d’Oliva Extravergine – Parmigiano – Aglio – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Peperoncino –  Vino bianco.

Preparazione:

Mettete a bollire l’acqua in una pentola salata per i fusilli. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio, il peperoncino e l’aglio tritato, fate imbiondire, aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco basso. Scolate i fusilli al dente e mantecate nella padella con i funghi. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Branzino all’Acqua Pazza

Branzino all'Acqua Pazza

Ingredienti : 

Branzino – Olio d’Olivo Extravergine – Prezzemolo Tritato – Pepe Nero – Olive Nere Snocciolate –  Capperi – Sale.

 

Preparazione :

Fate sfilettare dal vostro pescivendolo il filetto di branzino. In una teglia da forno, mettete tutto da crudo il branzino, aggiustate di sale, pepe nero, i capperi tagliati a pezzetti, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, il prezzemolo tritato finemente, un filo d’olio, un bicchiere d’acqua fredda e infornate per una decina/quindici  minuti circa, ogni tanto con un cucchiaio versta il sughetto sul branzino. Una volta pronto, impiattate e servite.

 

Braciole di Vitello

Braciole

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Uova – Pangrattato – Aglio – Prezzemolo – Passata di Pomodoro – Prosciutto Cotto – Scamorza Affumicata – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Cipolla.

Preparazione:

In una ciotola mettete il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe nero e mescolate il tutto, lasciate da parte per un attimo. Tagliate la scamorza affumicata a fette rotonde e poi a metà e lasciate da parte in una ciotola. Prendete le fette di prosciutto e tagliate a metà e lasciate da parte in un piatto. In un pentolino fate bollire l’acqua e aggiungete un paio d’uova e fate bollire 8-9 minuti, li togliete, li sbucciate e li tagliate a fette rotonde e lasciate da parte. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate cuocere una decina di minti circa. Nel frattempo accendete il forno a 180°. Prendete una pirofila e adagiate un po’ di sugo e lasciate da parte per una attimo. Iniziate a prendere una fettina di vitello, la stendete e aggiungete un pizzico di sale, pepe nero, il composto del pangrattato che avete fatto in precedenza, lo spalmate per tutta la fettina, poi aggiungete il prosciutto cotto, la scamorza le uova soda un filo d’olio e arrotolate la braciola, chiudete con uno stuzzicadenti e l’adagiate nella pirofila e così via fino quando terminate tutte le braciole una volta riempita la pirofila con le braciole, aggiungete un po’ di sugo e mezzo bicchiere d’acqua e infornate per una mezzoretta circa.