Lasagne con Salsiccia e Funghi Misti

Lasagne con Salsiccia e Funghi

Ingredienti:

Lasagne – Salsiccia Fresca – Besciamella – Funghi Misti – Scamorza Affumicata – Aglio – Cipolla – Parmigiano Grattugiato – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Rosso – Cognac.

Preparazione:

In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata con le mani, aggiustate di sale, e pepe, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina/quindici minuti circa. Sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso, spegnete il fuoco e lasciate da parte per un attimo. In un’altra padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate saltare per una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete la salsiccia con ifunghi, fate amalgamare per qualche minuto circa e spegnete il fuoco. In una teglia da forno mettete la besciamella, coprite tutta la teglia con le sfoglie di lasagne, aggiungete la besciamella la scamorza tagliata a pezzetti, la salsiccia con i funghi e coprite con le sfoglie di lasagne e così via fino a formare gli strati a piacere. L’ultimo strato coprite con besciamella e parmigiano grattugiato e infornatelo a 180° in forno per una mezz’ora circa, o quaranta minuti se si asciuga aggiungete acqua calda. Togliete dal forno e fate riposare una decina di minuti circa. Impiattate e servite .

Trota Salmonata al Forno

Trota Salmonata al Forno

Ingredienti :

Trota Salmonata – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aglio – Pepe Nero – Alloro – Limone – Vino Bianco – Origano.

Preparazione :

Dopo aver pulito la trota salmonata dal vostro pescivendolo, accendete il forno a 180°. In una teglia aggiungete un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe nero, delle fette di limone, qualche foglia di alloro, un po di origano e adagiate la trota salmonata, ripetete di nuovo l’operazione con le stesse spezie sulla trota. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e infornate a 180° per una ventina/trentina di minuti circa. Una volta cotta la togliete, impiattate e servite.

Spatola Fritta

Spatola Fritta

Ingredienti :

Spatola – Olio per Friggere – Farina – Sale – Limone.

Preparazione :

In un piatto piano mettete la farina, prendete i pezzi di spatola e lo infarinate e così via fino quando finiscono i pezzi di spatola. In una Padella mettete l’olio per friggere e portate a temperatura, una volta raggiunta, adagiate i pezzi di spatola infarinate e fate soffriggere ambi i lati, li togliete quando saranno ben dorati. Una volta dorati, li adagiate su un piatto o un piano con carta assorbente, assorbirà tutto l’olio in eccesso, salate e poi impiattate.

Paccari con Carne di Vitello e Patate

Paccari con Carne di Vitello e Patate al Sugo

Ingredienti:

Paccari – Vitello – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Passata di Pomodori – Prezzemolo – Vino Rosso.

Preparazione:

In una pentola mettete l’olio d’oliva extravergine e mezza cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la carne  di vitello a pezzi, a  fuoco vivace fate rosolare una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso, aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere un paio d’ore circa, man mano girate il sugo per non farlo bruciare. Nel fratttempo mettete in una pentola l’acqua salata per i paccari. Prendete le patate, le sbucciate, le lavate e  tagliate a pezzi grossolane. Li aggiungete nel sugo e fate cuocere per una mezz’oretta circa. Togliete al dente i paccari e mantecate con il sugo, aggiungete del prezzemolo tritato e impiattate.

Risotto con Salsiccia e Funghi

Risottocon Funghi e Salsiccia

Ingredienti :

Riso – Salsiccia – Funghi – Parmigiano – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero –Prezzemolo – Vino Bianco – Vino Rosso – Burro – Parmigiano Grattugiato – Aglio – Cipolla – Sedano – Carota.

Preparazione :

In una pentola mette acqua fredda, una cipolla, una carota, una costa di sedano e fate il brodo vegetale servirà per la cottura del riso. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosoalare una decina di minuti circa, versate mezzo bicchiere di vino rosso e fate sfumare. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una deciana di minuti circa, versate mezzo bicchiere di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i funghi con la salsiccia, mescolate il tutto e fate cuocere una decina di minuti circa. Nella stessa  padella a fuoco vivace, mette l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare qualche minuto circa e sfumate  con vino bianco, aggiungete il composto che avete fatto con salsiccia e funghi e mescolate, aggiungete man mano un mestolo di brodo vegetale e portate a cottura. Gli ultimi minuti circa, togliete dal fuoco il risotto e aggiungete una noce di burro infarinato, del parmigiano grattugiato e  mantecate. Coprite con il coperchio per un paio di minuti circa, impiattate e servite.

 

 

Risotto con Pancetta e Tocchetti di Parmigiano

Risotto con Pancetta e Parmigiano

Ingredienti :

Riso – Pancetta – Parmigiano – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero –Prezzemolo – Vino Bianco – Burro – Cipolla – Sedano – Carota.

Preparazione :

In una pentola mette una cipolla, una carota, una costa di sedano e fate il brodo vegetale servirà per la tostatura del riso. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la pancetta, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosoalare un paio di minuti circa e spegnete. In un’altra padella a fuoco vivace, mette l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare qualche minuto circa e sfumate  con vino bianco, aggiungete la pancetta e iniziate a girare il riso, aggiungedno il brodo vegetaleman mano portando a cottura. Un minuto prima, togliete dal fuoco il risotto, aggiungete una noce di burro, del parmigiano grattugiato e mantecate per un minuto circa. Impiattate e servite a piacere ancora con del parmigiano grattugiato.

Mortadella Arrostita con Crostini

Mortadella Arrostita con Crostini

 

Ingredienti :

Mortadella – Pane.

Preparazione :

Fate tagliare dal vostro salumiere un paio di fette di mortadella spessa un centimetro circa. Tagliate il pane a fette e fate tostare nel forno o in una padella. In una padella antiaderente fate rosolare ambi i lati la mortadella. una volta rosolata la impiattate con il pane tostato e servite ben calda.

Involtini di Caciocavallo avvolti nella Pancetta Affumicata

Inoltini di Caciocavallo avvolta nella  Pancetta

Ingredeienti:

Caciocavallo – Pancetta Affumicata Tesa.

Preparazione:

Tagliate il caciocavallo più o meno dalla forma di una crocchetta e lasciate da parte per un’attimo. Accendete il forno a 180°. Prendete una fetta di pancetta tesa e arrotolate al caciocavallo e lo adagiate in una pirofila e così via fino quando avete terminato gli ingredienti.  Infornate gli involtini e fate sciogliere il caciocavallo,  togliete e lasciate un po raffreddare, impiattate e servite.

Costine di Maiale a Modo Mio

Costine di Maiale a Modo Mio

Ingredienti :

Costine di Maiale – Salsa di Soia – Sale – Pepe Nero – Origano – Aglio – Rosmarino – Alloro – Salvia – Finocchietto Selvatico Secco.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno, mettete le costine di maiale, aggiustate di sale, pepe nero, origano, aglio tritato, rosmarino, finocchietto selvatico secco, alloro, salvia, salsa di soia, aggiungete un bicchiere d’acqua calda e infornate per una quarantina di minuti circa. Man mano controllate la cottura e girate le costine. Verso gli ultimi 10 minuti circa mettete il grill e fate dorare. Impiattate e servite.

Frittata di Uova con Piselli e Wurstel

Frittata con Piselli e Wurstel

Ingredienti:

Uova – Piselli – Wurstel – Cipolla – Olio di Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Latte – Parmigiano Grattugiato.

Preparzazione:

In una bolle mettete sei uova, sale, pepe nero,parmigiano grattugiato, un po’ di latte e mescolate il tutto, lasciate da parte per un attimo. In una padella antiaderente fate rosolare per bene i wurstel e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente e fate appassire, aggiungete i piselli e fate cuocere una decina di minuti circa. Se non sono cotti aggiungete un po d’acqua calda e finite la cottura. Una volta che i piselli sono cotti aggiungete i wurstel tagliati a rondelle e aggiungete le uova, fate cuocere ambi i lati. Una volta cotta la frittata la togliete e l’adagiate su carta da cucina assorbirà l’olio in eccesso. Impiattate e servite.