Funghi Gallinacci con Patate in Padella

Funghi Gallinacci con Patate in Padella

Ingredienti :

Funghi Gallinacci – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aglio – Cipolla – Vino Bianco.

Preparazione :

Pulite i funghi gallinacci con un coltellino e poi con uno strofinaccio bagnato. Tagliate a metà e mettete da parte per un attimo in un colapasta. Prendete una cipolla, la sbucciate, tagliate a julienne e lasciate da parte in una ciotola. Sbucciate e lavate le patate, tagliate a metà, a cubetti e lasciate da parte per un attimo. In una padella a fuco vivace, mettete l’olio e la cipolla, fate appassire e aggiungete le patate, aggiustate di sale e fate friggere, fino quando saranno ben dorati. In un’altra padella a fuoco vivace,mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gallinacci, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Versate un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete nella padella con le patate, mescolate il tutto e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

 

Cima di Rape in Padella

Cime di Rapa con Olio, Sale, Aglio e Pepe Nero in Padella

Ingredienti :

Cima di Rapa – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero.

Preparazione :

Lavate e pulite per bene le cime di rapa e lasciate da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace, mettete le cime di rapa, l’olio d’oliva extravergine, il sale, l’aglio tritato finemente, il pepe nero e fate cuocere una ventina di minuti circa. Trascorso tale tempo, controllate se le cime di rapa sono cotte, se non lo sono, aggiungete un po’ d’acqua calda e fate cuocere un altro po’. Impiattate e servite.

Pesce Spada Arrostito agli Agrumi e Salsa di Soia

Pesce Spada agli Agrumi_Fotor

Ingredienti :

Pesce Spada – Arancia – Limone – Olio di Oliva Extravergine – Salsa di Soia – Sale.

Preparazione :

Prendete una bistecchiera e fate scaldare sulla fiamma della cucina. Prendete lo spremiagrumi, spremete un’arancia e un mezzo limone, aggiungete nella ciotola con un filo d’olio d’oliva extravergine, la salsa di soia ed iniziate ad emulsionare energicamente il tutto fino quando sarà omogenea. Una volta che la bistecchiera è a temperatura mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, e adagiate il pesce di spada, fate cuocere tre/quattro minuti circa per lato a fuoco lento. Togliete il pesce spada, impiattate, versate la salsina e servite ben caldo.

Petto di Pollo con Olive Taggiasche e Salsa agli Agrumi

Petto di Pollo con Olive Taggiasche agli Agrumi_Fotor

Ingredienti :

Petto di Pollo – Olive Taggiasche – Limone – Arancia – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Farina.

Preparazione :

Prendete il petto di pollo, tagliate a bocconcini e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. Prendete lo spremiagrumi, un’arancia, un mezzo limone e spremete, lasciate da parte per un attimo. Togliete l’osso dalle olive, tagliate a metà e lasciate da parte in una ciotola. In un piatto piano, mettete la farina e iniziate a infarinare i bocconcini di pollo e lasciate da parte per un attimo. Una volta infarinati tutti i bocconcini, in una padella mettete l’olio, fate scaldare e iniziate a soffriggere i bocconcini, salate, pepate e fate rosolare qualche minuto circa, aggiungete le olive taggiasche e fate cuocere qualche minuto circa. Versate gli agrumi e fate restringere fino quando si creerà una cremina. Togliete i bocconcini dalla padella e impiattate, versate la cremina che si è creata e servite ben caldo.

 

Petto di Pollo agli Agrumi e Salsa di Soia

Petto di Pollo agli Agrumi e Salsa di Soia_Fotor

Ingredienti :

Petto di Pollo – Limone – Arancia – Olio d’Oliva Extravergine – Salsa di Soia – Rosmarino – Sale – Pepe Nero – Farina.

Preparazione :

Prendete il petto di pollo, tagliate a bocconcini e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. Prendete lo spremiagrumi, un’arancia, un mezzo limone e spremete, lasciate da parte per un attimo. In un piatto piano, mettete la farina e iniziate a infarinare i bocconcini di pollo e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. Una volta infarinati tutti i bocconcini, in una padella mettete l’olio e un rametto di rosmarino fresco, fate scaldare un po’ l’olio e iniziate a mettere i bocconcini, salate, pepate e fate rosolare qualche minuto circa. Togliete il rosmarino, versate gli agrumi, un po di salsa di soia e fate restringere fino quando si creerà una cremina. Togliete i bocconcini, impiattate, versate la cremina che si è creata e servite ben caldo.

Spaghetti Shar ( Senza Glutine ) con Sugo e Pesto alla Genovese al Profumo di Pane Profumato al Cartoccio

Spaghetti  (Schar - Senza Glutine) con Sugo e Pesto con Pane Aromatico al

Ingredienti :

Spaghetti Shar (Senza Glutine ) – Passata di Pomodoro – Pesto alla Genovese – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pangrattato – Parmigiano Grattugiato – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. Accendete il forno a 180°. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. In un padellino mettete il pangrattato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, lo zenzero e fate tostare fino quando sarà ben dorato. Togliete gli spaghetti al dente, adagiate nella padella con il sugo, aggiungete il pesto alla genovese e mantecate per un minuto. In un foglio di stagnola, mettete un po’ di pangrattato tostato, il parmigiano , un po’ di sugo e gli spaghetti, ancora del pangrattato del parmigiano un filo d’olio, chiudete il cartoccio e infornate per una decina di minuti circa. Spegnete il forno togliete il cartoccio e servite.

Zucchine ripiene con Salsiccia, Tritato Misto, Scamorza Affumicata e l’Anima Loro

Zucchine ripiene con Salsiccia, Tritato Misto, Scamorza Affumicata e l'An

Ingredienti :

Zucchine – Salsiccia – Scamorza Affumicata – Tritato di Maiale – Tritato di Vitello – Sale – Vino Bianco  – Pepe Nero – Cipolla – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Accendete il Forno a 180°. Prendete la salsiccia, togliete il budello e sminuzzate con le mani e adagiate in una ciotola, aggiungete il tritato di maiale, quello di vitello, il sale, il pepe nero, lo zenzero, mescolate il tutto e lasciate da parte per un attimo. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà con un coltello e incidete la zucchina per la sua lunghezza, fate attenzione a non bucare la stessa. Una volta terminata questa operazione, con un cucchiaino togliete l’anima e la mettete da parte in una ciotola, fate così fino quando svuotate tutte le zucchine. Prendete la scamorza affumicata, tagliate a dadini e adagiate nella ciotola con il composto che avete preparato della salsiccia e del tritato. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’anima delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Spegnete il fuoco, togliete dalla padella l’anima delle zucchine e fate freddare in una ciotola. Aggiungete tutti gli ingredienti in una ciotola, l’anima delle zucchine, la salsiccia e il tritato, mescolate il tutto e iniziate a riempire le zucchine, li adagiate in una pirofila da forno, infornate con un filo d’olio, un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere una ventina/trenta minuti circa. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la pirofila, impiattate e servite.

 

 

Zucchine ripiene con Salsiccia, l’Anima Loro e Scamorza Affumicata

Zucchine Ripiene con Salsiccia l'Anima Loro e Scamorza Affumicata

Ingredienti :

Zucchine – Scamorza Affumicata – Salsiccia Fresca – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Togliete le budella alla salsiccia e mettete da parte in una ciotola. Tagliate la scamorza a dadini e lasciate  da parte in una ciotola. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà e con un coltellino incidete la zucchina per la sua lunghezza, fate attenzione a non bucare di sotto. Prendete un cucchiaino togliete l’anima loro e la mettete da parte in una ciotola, fate così fino quando terminate di svuotare tutte le zucchine. Terminato l’operazione, prendete una padella, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’anima delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Spegnete il fuoco, togliete l’anima dalla padella dalla l’anima delle zucchine e fate freddare in una ciotola.  Ora aggiungete tutto in una ciotola, l’anima delle zucchine, la salsiccia, un uovo, sale, pepe nero, prezzemolo tritato e amalgamate il tutto. Iniziate a prendere una metà di zucchina vuota e riempite con l’impasto che avete preparato e così via fino quando terminate tutte di riempire le zucchine e man mano adagiate in una pirofila da forno, aggiungete un filo d’olio, mezzo bicchiere d’acqua fredda e infornate per una ventina di minuti circa. Trascorso tale tempo spegnete il forno, togliete la pirofila, impiattate le zucchine ripiene e servite.

 

Risotto con Funghi Porcini

Risotto con Funghi Porcini

Ingredienti :

Riso – Funghi Porcini – Parmigiano – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero –Prezzemolo – Cognac – Burro – Parmigiano Grattugiato – Aglio – Zenzero in Polvere – Cipolla – Carota – Sedano.

Preparazione :

Lavate e mondate le carote, sbucciate e mondate la cipolla, lavate una costa di sedano e li adagiate in una pentola, aggiungete  l’acqua fredda, aggiustate di sale e fate cuocere una ventina di minuti circa il brodo vegetale. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa, versate un bicchierino di cognac, fate sfumare, abbassate la fiamma a minimo e lasciate cuocere. In un’altra padella, a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare qualche minuto, fate sfumare con un bicchierino di vino bianco aggiungete il riso nella padella con i funghi, mescolate e man mano aggiungete un mestolo di brodo vegetale fino a cottura. Un minuto prima che il riso è pronto, spegnete la fiamma, spostate la padella e aggiungete una noce di burro, il parmigiano grattugiato e mantecate per un minuto circa. Lasciate riposare qualche minuto il risotto, impiattate e servite.

 

 

Trofie Fresche con Salsiccia, Peperoni e Pomodori Freschi

Trofie Fresche con Salsiccia, Peperoni e Pomodori Freschi

Ingredienti :

Trofie Fresche – Salsiccia Fresca – Peperoni – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Pomodori Freschi – Prezzemolo –  Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le trofie. Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi e poi tagliate a julienne, lasciate da parte per un attimo.  In una padella, mettete la salsiccia e fate grigliare.  In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, fate friggere una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero, aggiungete qualche pomodoro fresco tagliato a dadini, abbassate la fiamma e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che la salsiccia si è grigliata, fate sfumare con un bicchierino di vino bianco, la togliete dalla padella, la tagliate a tocchetti e aggiungete nella padella con i peperoni, amalgamate il tutto e a fuoco lento lasciate andare. Togliete le trofie con una schiumarola e adagiate nella padella con i peperoni e la salsiccia, aggiungete un po’ d’acqua di cottura un filo d’olio, un po’ di pepe nero e mantecate per un minuto circa. Impiattate e servite.