Cavolfiore a Modo Mio

Cavolfiore a Modo Mio

Ingredienti :

Cavolfiore – Farina – Olio per Friggere – Sale – Pepe Nero – Limone.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata. Lavate e mondate il cavolfiore, tagliate a pezzi e lasciate per un attimo. Una volta che l’acqua bolle adagiate il cavolfiore a pezzi e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete e fate freddare nel colapasta. Una volta freddati, asciugate tutti il cavolfiore con carta da cucina e infarinate fino quando termineranno. Mettete una padella sul fuoco vivace con l’olio da figgere e portate a temperatura, iniziate a friggere e togliete fino quando saranno ben dorate. Adagiate su carta da cucina e aggiustate di sale e pepe nero fate così fino quando finirete di friggere. Impiattate e servite con una spruzzata di limone.

Linguine alla Master Chef di Fabio Del Buono

Linguine alla Master Chef di Fabio Del Buono

Ingredienti :

Linguine – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pelati – Peperoncino – Sale – Pepe Nero – Noce Moscata – Basilico Essiccato.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio, l’aglio tritato finemente e il peperoncino fate imbiondire, aggiungete i pelati, aggiustate di sale, pepe nero, basilico essiccato, noce moscata e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dentone e risottate nella padella con un po’ d’acqua di cottura alla volta. Un minuto prima di togliere le linguine, mantecate con un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio e del basilico essiccato. Impiattate e servite.

 

Pasta Sfoglia con Salsiccia e Cime di Rapa

Pasta Sfoglia ripiena con Salsiccia e Cime di Rapa

Ingredienti :

Pasta Sfoglia – Salsiccia – Cima di Rape – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero.

Preparazione  :

Accendete il forno a 180°. Lavate e mondate le cima di rape. In una padella mette l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete le cima di rape, salate, pepate e fate cuocere una decina di minuti circa. Prendete una teglia, adagiate la pasta sfoglia e versate le cima di rape con la salsiccia, chiudete con l’altra pasta sfoglia e infornate per una ventina di minuti circa. Spegnete il forno, togliete la teglia e la pasta sfoglia, la adagiate su un tagliere, fate freddare e poi tagliate a dadoni, impiattate e servite.

 

Risotto con Fagioli e Zucca Rossa

Risotto con Fagioli e Zucca_Fotor

Ingredienti :

Risotto – Zucca Rossa – Fagioli in Scatola – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Vino Bianco – Pecorino Grattugiato – Burro – Cipolla – Carota – Sedano.

Ingredienti :

Mettete in una pentola l’acqua salata, una carota, una cipolla e una costa di sedano e fate il brodo vegetale. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete una fetta di zucca tagliata a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e aggiungete i fagioli, abbassate la fiamma e fate cuocere un quarto d’ora circa. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il riso,  fate tostare qualche minuto e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e unite il riso nella padella con i fagioli e la zucca. Aggiustate di sale e man mano aggiungete un mestolo di brodo vegetale e mescolate, portate a cottura il risotto. Un minuto prima di togliere il risotto, spegnete la fiamma e lontano dal fornello aggiungete del pecorino, una noce di burro infarinato e mantecate per un minuto circa. Impiattate e servite.

Petto di Pollo ripieno con Scamorza Affumicata e Prosciutto Cotto avvolto con Pancetta Affumicata

Petto di Pollo ripieno con Scamorza Affumicata e Prosciutto Cotto avvolto

Ingredienti :

Petto di Pollo – Scamorza Affumicata – Prosciutto Cotto – Pancetta Affumicata Tesa – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Prendete la scamorza affumicate e tagliate a fette, lasciate da parte in un piatto piano. Prendete la pancetta affumicata tesa e adagiate su un piatto piano e lasciate da parte. Prendete il petto di pollo, tagliate a metà e aprite come un libro senza dividere le due parte, aggiustate di sale, pepe nero, adagiate  una fetta di scamorza affumicata, il prosciutto cotto e chiudete. Prendete il petto di pollo, salate e pepate all’esterno, prendete la pancetta e iniziate ad avvolgere tutto il petto, adagiate in una teglia da forno, aggiungete un filo d’olio d’oliva extravergine, un bicchiere di vino bianco, uno di acqua e infornate per una mezz’ora circa.  Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, il petto di pollo e adagiate su un tagliere, fate riposare una decina di minuti circa. Tagliate a fette il petto di pollo e disponete in una pirofila tutte le fette e adagiate il sughetto di sopra e servite.

Linguine con Ovoli, Scaglie di Parmigiano e Rucola

Linguine con Ovoli, Scaglie di Parmigiano e Rucola

Ingredienti :

Linguine – Ovoli – Rucola – Parmigiano – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Burro – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete in una pentola l’acqua salata e fate bollire per le linguine. Con un canovaccio bagnato strofinate gli ovoli, togliendo la terra. Una Volta puliti, tagliate a fettine sottile gli ovoli e li mettete in una ciotola per un attimo. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritate finemente, fate imbiondire e aggiungete gli ovoli, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e abbassate la fiamma. Togliete al dente le linguine, adagiate nella padella, aggiungete una noce di burro, un po’ d’acqua di cottura, la rucola e mantecate per un minuto circa. Impiattate e aggiungete delle scaglie di parmigiano, la rucola e servite.

 

Spaghetti con Zucchine, Zafferano, Pesto alla Genovese e Tocchetti di Parmigiano

Spaghetti con Zucchine, Zafferano e Tocchetti di Parmigiano_Fotor

Ingredienti :

Spaghetti – Zucchine – Parmigiano – Zafferano – Pesto alla Genovese – Olio extravergine d’Oliva Extravergine –  Sale – Prezzemolo – Vino Bianco – Pepe Nero.

Preparazione :

Mettete in una pentola l’acqua salata a bollire per gli spaghetti. In un bicchierino d’acqua calda, mettete lo zafferano e lasciate da parte. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà, poi di nuovo a metà e a fette triangolare e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate soffriggere una decina di  minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa.  Togliete gli spaghetti al dentone e finite la cottura man mano aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Un minuto prima di togliere gli spaghetti al dente, aggiungete lo zafferano,il pesto alla genovese, dei tocchetti di parmigiano, un filo d’olio e mantecate. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

 

 

Linguine con Rana Pescatrice

Linguine con Rana Pescatrice

Ingredienti :

Linguine – Rana Pescatrice – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pelati – Peperoncino – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Cognac.

Preparazione :

Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia la rana pescatrice, ricavando dei filetti. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio, l’aglio tritato finemente, il peperoncino fate imbiondire e aggiungete la rana pescatrice, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa.  Versate un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete qualche pelato,  aggiustate di sale, e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dentone e risottate nella padella aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per volta. Un minuto prima di togliere le linguine, mantecate con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato e del pepe nero.

 

Spaghetti con Funghi Gallinacci

Spaghetti con Funghi Gallinacci

Ingredienti :
Spaghetti – Funghi Gallinacci – Olio extravergine d’Oliva Extravergine – Sale – Prezzemolo – Vino Bianco – Pepe Nero.

Preparazione :

Pulite i funghi gallinacci con un coltellino la terra e poi con uno strofinaccio bagnato, tagliate a metà e lasciate per un attimo in un colapasta. Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi , aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina di minuto circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, abbassate la fiamma e fate cuocere. Togliete gli spaghetti al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio e del prezzemolo tritato. Impiattate e servite.

 

Trofie Fresche con Salsiccia, Peperoni e Zafferano

Trofie Fresche con  Salsiccia, Peperoni e Zafferano

Ingredienti :

Trofie Fresche – Salsiccia Fresca – Peperoni – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Zafferano – Prezzemolo –  Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le trofie. Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi e poi tagliate a julienne, lasciate da parte per un attimo.  In un bicchiere mettete un po’ d’acqua calda e aggiungete lo zafferano e lasciate da parte. In una padella, mettete la salsiccia e fate grigliare.  In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, fate friggere una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero, aggiungete qualche pomodoro fresco tagliato a dadini, abbassate la fiamma e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che la salsiccia si è grigliata, fate sfumare con un bicchierino di vino bianco, la togliete dalla padella, la tagliate a tocchetti e aggiungete nella padella con i peperoni, amalgamate il tutto e a fuoco lento lasciate andare. Togliete le trofie con una schiumarola e adagiate nella padella con i peperoni e la salsiccia, aggiungete lo zafferano che avete messo da parte prima, un filo d’olio e mantecate per un minuto circa. Impiattate e servite.