Paccari con Pesto di Fiori di Zucchine e Gamberetti Sfumati al Cognac

i

Ingredienti :

Paccari – Gamberetti – Fiori di Zucchine – Olio Extravergine d’Oliva – Aglio – Cognac – Prezzemolo – Basilico – Pecorino – Parmigiano – Pinoli – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i paccari. In una padella mettete a fuoco vivace l’olio e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gamberetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Fate sfumare con un bicchierino di cognac e fate evaporare, chiudete la fiamma e lasciate per dopo. Lavate i fiori di zucchine, poi togliete i piccioli all’interno, gli steli e mettete nel frullatore. Aggiungete i pinoli, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato, il pecorino, il basilico e l’olio extravergine d’oliva e frullate il tutto fino quando sarà omogeneo, man mano aggiungete l’olio d’oliva extravergine. Versate il pesto di fiori di zucchine nella padella con i gamberetti, amalgamate il tutto e abbassate la fiamma. Togliete i paccari al dente, adagiate nella padella con il pesto e i gamberetti, aggiungete un po’ d’acqua di cottura e mantecate. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Scialatielli Freschi con Pesto di Fiori di Zucchine

Ingredienti :

Scialatielli Freschi – Fiori di Zucchine – Pinoli – Zenzero in Polvere – Parmigiano Grattugiato –
Basilico – Zucchina – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Olio Extravergine d’Oliva.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli scialatielli. Tagliate a metà una zucchina, con un coltello incidete la polpa della zucchina e con un cucchiaino togliete tutta la polpa. Mettete nel forno in una teglia e fate cuocere. Togliete e adagiate nel piatto da portata. Lavate i fiori di zucchine, poi togliete i piccioli e gli steli e mettete nel frullatore. Aggiungete i pinoli, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato, il basilico e l’olio extravergine d’oliva e frullate tutto fino quando sarà omogeneo, man mano aggiungete l’olio d’oliva extravergine. Versate il pesto di fiori di zucchine nella padella, togliete gli scialatielli freschi, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, del parmigiano grattugiato e mantecate. Impiattate nella zucchina gli scialatielli e servite con del prezzemolo tritato.

Linguine con Fagiolini e Pepe Piccante a Scaglie

Ingredienti:

Linguine – Fagiolini – Pepe Piccante a Scaglie – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Finocchietto Secco.

Preparazione:

Lavate, mondate, spuntate i fagiolini e tagliateli a tre quattro parte e lasciate da parte per un attimo. Pelate le patate le lavate e poi li tagliate a cubetti e lasciate da parte per un attimo. In una pentola fate bollire l’acqua e aggiungete i fagiolini e le patate, fate cuocere una decina/quindici minuti circa. Scolate le patate e i fagiolini con una schiumarola e li adagiate in una ciotola per una attimo. (non buttate l’acqua la utilizzate per la cottura delle linguine).  In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete i fagiolini e le patate, aggiustate di sale, pepe nero e finocchietto secco e fate rosolare per qualche minuto circa. Scolate le linguine al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura e Il pepe piccante a scaglie. Impiattate e servite.

 

 

Cicoria Fritta servita su Crostini di Pane Profumato

Ingredienti : 

Cicoria – Olio Extravergine d’Oliva – Aglio – Sale – Pepe Nero – Pane

Preparazione :

Lavate e mondate la cicoria, tagliate a pezzetti e lasciate un attimo. Mettete a bollire in una pentola l’acqua. Fate cuocere la cicoria per un quarto d’ora circa. Togliete la cicoria e lasciate per un attimo nel scolapasta. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la cicoria, aggiustate di sale, pepe nero e fate friggere una decina di minuti circa. Prendete qualche fetta di pane e con il coppapasta pigiate e ricavate due dischi. Fate scaldare una padella antiaderente e fate tostare i dischi di pane, prima strofinate con uno spicchio d’aglio. Prendete il piatto da portata e adagiate il crostino di pane profumato, mettete il coppapasta sopra e adagiate la cicoria e di sopra chiudete con l’altro crostino. Sfilate il coppapasta e servite.

Paccari con Carciofi e Pelati

Ingredienti :

Paccari – Cuore di Carciofi Congelati – Pelati – Cipolla – Olio d’oliva Extravergine – Prezzemolo – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Sale – Pelati – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per i paccari. In una padella mettete l’olio e la cipolla  tritata finemente, fate appassire e aggiungete i cuori di carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete qualche pelato e fate cuocere a fuoco lento una decina di minuti circa. Scolate i paccari al dente e mantecate con un po’ di acqua di cottura per qualche minuto, un filo d’olio e del prezzemolo tritato. Impiattate e servite.

Linguine con Crema di Peperoni

Ingredienti :

Linguine – Peperoni Gialli – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla di Tropea – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Parmigiano Grattugiato – Zenzero in Polvere – Patata.

Preparazione :

Lavate i peperoni, tagliate a metà, togliete il picciolo e i semi all’interno, tagliate a dadini i peperoni e mettete da parte in una ciotola. Mettete in una pentola l’acqua salata per le linguine. In un pentolino mettete l’acqua e fate bollire, adagiate una patata e fate cuocere una decina di minuti circa, togliete e fate freddare in una ciotola. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere un quarto d’ora circa, aggiungete un po’ d’acqua calda se necessita. Una volta trascorso tale tempo, mettete nel mixer i peperoni e la patata che avete bollita, un po’ d’acqua calda e frullate il tutto fino quando sarà omogeneo. Ora versate la crema di peperoni nella padella e fate cuocere qualche minuto circa. Togliete al dente le linguine, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e mantecate. Impiattate e serve con del prezzemolo tritato.          

Paccari con Jocca, Zucchine e Noci

Ingredienti :

Paccari– Zucchine – Jocca – Parmigiano Grattugiato – Scalogno Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero Fresco – Pepe Verde – Noci – Sale.

Preparazione :

Lavate e mondate le zucchine, togliete le due estremità, tagliate a metà, poi a dadini e mettete da parte in una ciotola per un attimo. In una pentola mettete a bollire l’acqua salata per i paccari. Schiacciate le noci e poi li tritate, una parte li mettete in una ciotola e l’ altra lasciate da parte servirà per il piatto finale. In una ciotola setacciate la jocca, aggiustate di sale, pepe verde, grattugiate un po’di zenzero fresco, un filo d’olio d’oliva, parmigiano grattugiato, le noci, un po’ d’acqua fredda ed emulsionate il tutto fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno fresco tritato finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, pepe verde, una grattugiata di zenzero e fate soffriggere una decina di minuti circa e poi fate freddare. Togliete i paccari al dente e mantecate nella padella con le zucchine, con un po’ d’acqua di cottura, la jocca e le noci. Impiattate e servite.

 

Conchiglie con Gorgonzola e Pinoli servite su Cialda di Parmigiano

Ingredienti:

Conchiglie – Gorgonzola Dolce – Pinoli – Sale – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione:

Mettete in una pentola l’acqua salata per le conchiglie.  Prendete un  padellino e fate ben scaldare, aggiungete i pinoli e fate tostare, togliete a mettete da parte in una ciotola. Nello stesso padellino, aggiungete il parmigiano grattugiato e con cucchiaio spalmate per tutta la superficie. Fate sciogliere per bene il parmigiano e togliete quando sarà dorato. Capovolgete una tazza e adagiate il parmigiano sopra la tazza e lasciate raffreddare così prenderà la forma. In una padella mettete un po’ d’acqua di cottura, adagiate il gorgonzola dolce e fate sciogliere. Scolate le conchiglie al dente e mantecate nella padella con il gorgonzola, i pinoli, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ d’acqua di cottura. Prendete il piatto da portata e mettete la cialda di parmigiano che avete preparato in precedenza, adagiate nella cialda le conchiglie al gorgonzola e servite.

 

Linguine con Seppie

Ingredienti:

Linguine – Seppie – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Pomodori Freschi –  Cognac – Zenzero in Polvere – Farina.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. Pulite e lavate le seppie, togliete le interiora e sciacquate sotto acqua corrente, togliete il becco, gli occhi e sciaquate per bene i tentacoli, iniziate a tagliare a rondelle e mettete da parte in una ciotola per un attimo. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio tritato finemente con i gambi di prezzemolo, fate imbiondire e aggiungete le rondelle delle seppie, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac,, fate evaporare e aggiungete  qualche pelato, un po’ d’acqua calda e fate cuocere. In una ciotola fate il roux, con olio e farina ed emulsionate e lasciate da parte. Togliete al dente le linguine, e mantecate con un po’ d’acqua di cottura e il roux. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

 

Spigola al Cartoccio con Salsa di Soia

Ingredienti :
Spigola – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Zenzero a Polvere –
Salsa di Soia – Rosmarino – Limone.
Preparazione :
Accendete il forno a 180°. Dopo aver pulito, sviscerato e lavato per bene la spigola, in una teglia, adagiate la  carta stagnola, mettete un po d’olio, la salsa di soia, sale, rosmarino, pepe nero e zenzero, nella spigola mettete un po di sale, zenzero, pepe nero, aglio e olio e adagiate la spigola nella teglia. Versate un po’di salsa di soia, chiudete la carta stagnola e aggiungete un po d’acqua nella teglia. Infornate per una ventina di minuti circa e controllate la cottura.  Impiattate e servite con della salsa di soia.