Roast Beef su Vellutata di Funghi Porcini

Roast Beef su Vellutata di Funghi

 

Ingredienti

Roast Beef – Funghi Porcini – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Carota – Sedano – Cipolla – Prezzemolo Tritato – Zenzero in Polvere – Cognac – Vino Rosso.

Preparazione

Accendete il fuoco a 180°. In una teglia mettete l’olio e una  cipolla intera tagliata finemente, fate appassire e aggiungete  il roast beef,  già legato con lo spago dal vostro macellaio di fiducia, fate rosolare bene in tutti i lati, aggiungete la carota tagliata a metà e il sedano. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, aggiustate di sale pepe nero e zenzero. Infornate per una mezz’oretta/un’oretta circa, dipende della grandezza del roast beef, aggiungete un bicchiere di vino rosso e un po’ d’acqua calda e girate di tanto in tanto. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo e irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e mettete i funghi nel mixer , frullate il tutto e lasciate da parte. Una volta che il roast beef è cotto lo togliete e lo fate raffreddare una decina di minuti, prendete il sughetto e mettete nel mixer, aggiungete un cucchiaino di farina e frullate fino ad ottenere una salsa, se vi risulta poco la salsa, aggiungete un pò d’acqua calda e frullate di nuovo. Adagiate su un tagliere il roast beef ,  affettate e mettete da parte.  Nel  piatto da portata mettete un po’ di salsa di funghi porcini e adagiate le fette di Roast beef e ancora la salsa di sopra fino a finire le fette. Servite ben caldo.

 

Pennette dei FANS … di Master Chef di Fabio Del Buono

Pennette ai Fans di Master Chef di Fabio Del Buono

Ingredienti

Pennette – Melanzane Lunghe – Mozzarella – Pelati – Salmone Affumicato -Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Basilico – Aglio – Vino Bianco – Zenzero.

Preparazione

Accendete il forno a 200 °. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le pennette. Prendete le melanzane e lavatele per bene con dell’acqua fredda. Con un coltello spuntate gli estremi e dividetela a metà nel senso della lunghezza, poi svuotatele privandole quindi della loro polpa che metterete da parte, salatele all’interno. Ora prendete una pirofila, e adagiate capovolte le melanzane tagliate a metà all’interno della pirofila con un filo d’olio e mettetele in forno già caldo a 200 ° per circa una quindicina di minuti. Riprendete ora la polpa della melanzana e tagliatela a cubetti. In una padella mettete l’olio e uno spicchio d’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la polpa, fate rosolare una decina di minuti e se necessita aggiungete un po’ d’acqua calda. Aggiungeteli i pelati e fate cuocere una decina di minuti, aggiustate di sale, basilico, pepe nero, e zenzero. In una padella fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il salmone, aggiustate di sale e pepe nero, irrogate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, e adagiatelo nella padella con le melanzane. Scolate le pennette al dente e mantecate nella padella con la polpa di melanzane e il salmone. Ora prendete le melanzane cotte dal forno e riempitele con la pasta, poi su ciascuna melanzana distribuite in superficie la mozzarella tagliata a cubetti precedentemente. Ora rimettere di nuovo in forno e fate cuocere per altre 2 – 3 minuti con il grill, fino quando la mozzarella si scioglie. Togliete dal forno le pennette alla Master Chef impiattate e servite.

 

Tagliata di Vitello con Scaglie di Parmigiano su Letto di Insalata Mista

Tagliata di Vitello con Scaglie di Parmigiano e Insalata Mista

Ingredienti 

Fettine di Vitello – Parmigiano a Pezzi – Insalata Mista – Olio d’Oliva Extravergine – Sale.

 

Preparazione

Lavate e asciugate l’insalata, mettete nell’insalatiera e aggiungete il sale, l’olio mescolate per bene e  lasciate da parte. Mettete la bistecchiera e fate scaldare, aggiungete le fette di vitello intere e fate rosolare per qualche minuto per lato e aggiustate di sale. Togliete le fettine e disponete su un tagliere e tagliatele a julienne. Nel piatto da portata mettete l’insalata e la tagliata, aggiungete le scaglie di parmigiano e servite.

 

 

 

Pennette alla Mauro

Pennette alla Mauro

                                                                                                                                                  Ingredienti

Pennette – Pomodori Secchi Sottolio – Carote – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno – Zenzero – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco  –  Parmigiano – Pistacchio di Bronte – Burro.
Preparazione

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le pennette. Lavate e tagliate le carote  a cubetti e mette da parte. In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire, aggiungete le carote e fate cuocere una decina di minuti, aggiustate acqua di cottura se necessita, il sale, pepe nero e zenzero, irrogate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare. Trascorso i dieci minuti circa,  aggiungete 3 – 4 pomodori secchi, tagliate finemente con un coltello e fate cuocere un cinque minuti circa. Scolate le pennette al dente, mantecate per un minuto nella padella aggiungendo una noce di burro, il pistacchio di bronte e un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite con del pistacchio di Bronte e scagli di parmigiano.

 

 

 

Casarecce con Pancetta Affumicata e Panna, cotte al Vino Rosso con Pistacchio di Bronte

Casarecce con Pancetta Affumicata, Panna e Pistacchio di Bronte

Ingredienti 

Casarecce – Pancetta Affumicata – Panna – Vino Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Pistacchio di Bronte.

 

Preparazione

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le casarecce. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la pancetta affumicata,fate rosolare qualche minuto circa, aggiungete due bicchieri grandi di vino nero, e fate cuocere, fino quando il vino sfumerà. Scolate le casarecce al dente e mantecate  nella padella  con la pancetta, aggiungete la panna, una bella mangiata di pistacchio e mantecate per un minuto. Impiattate e servite ancora con una spolverata di pistacchio.

 

 

 

Tortellini Ripieni di Carne con ‘Nduja di Spilinga, Scaglie di Parmigiano e Rucola

Tortellini con Nduya  di (Spilinga) con Scaglie di Pecorino e Rucola

Ingredienti

Tortellini di Carne – ‘Nudja di Spilinga – Parmigiano – Rucola – Olio d’Oliva Extravergine –   Sale – Pepe Nero – Cipolla.

Preparazione

Mettete in una pentola l’acqua salata per i tortellini. Lavate e fate asciugare nel colapasta la rucola. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la ‘nduja, fate sciogliere, aggiustate di sale, pepe nero e spegnete la fiamma lasciando la ‘nduja nella padella da parte. Scolate i tortellini al dente e mantecate per un minuto nella padella aggiungendo la rucola e scaglie di parmigiano. Impiattate e servite ancora con scaglie di parmigiano.

 

Alici al Forno Insabbiate

Alici al Forno Insabbiate

Ingredienti

Alici freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pangrattato – Pepe Bianco.

 

Preparazione

Accendete il forno a 200°.  Pulite le alici privando delle teste, delle interiora e delle lische, sciacquando sotto acqua corrente fredda e  mettendo da parte in un colapasta. In una pirofila piccola da forno, mettete un filo d’olio, il pangrattato e le alici, aggiustate di sale, pepe nero, origano,  un filo d’olio e cospargete di pangrattato. Ripetete di nuovo l’operazione con un altro strato di alici e del condimento. Infornate con il grill per una decina di minuti circa. Impiattate e servite.

 

Penne con Carote, Zucchine, Pomodori freschi e Pesto di Pistacchio

Penne con Carote, Zucchine, Cipolla e Pesto di Pistacchio

Ingredienti

Linguine – Zucchine – Carote – Pomodori – Basilico – Pistacchio di Bronte – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Cognac.

 

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua salata per le penne. In una padella mette l’olio e una mezza cipolla tagliata a julienne, fate appassire e aggiungete le carote e zucchine tagliate a julienne,  fate cuocere per una decina di minuti circa. Aggiustate di sale, pepe nero e basilico e irrogate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete i pomodori freschi tagliati a julienne, privando dei semi ( in precedenza sbollentati in acqua calda per un minuto e sbucciate ). Scolate le linguine al dentone e finite la cottura in padella, aggiungendo il pesto di pistacchio e un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite con altro pesto e basilico.

 

Grigliata di Carne – Salsiccia – Costoletta – Spiedino – Pancetta

Grigliata di Carne ... Salsiccia - Costoletta - Spiedino - Pancetta

 

Ingredienti

Salsiccia – Costoletta – Spiedino – Pancetta – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Rosmarino – Olio di Seme – Worcestershire   Sauce.

 

Preparazione

Accendete il Barbiqure con la carbonella, fate consumare fino a quando faranno le brace. Prendete le salsicce e bucherellate con uno stuzzicadenti eviteranno che si gonfieranno . Quando si saranno formate le brace, con dei tovaglioli ungete un po’ d’olio di semi e strofinate la griglia con una pinza, così si eviterà che la carne si attacchi alla griglia. In una ciotola, mettete  l’olio di oliva Extravergine, sale, pepe nero, rosmarino, Worcestershire  Sauce ed emulsionate per bene, e lasciate da parte.   Adagiate le salsicce, le pancette, le costolette e gli spiedini, girate spesso la carne, e man mano ungete con un pennello da cucina la carne, tagliate a metà le salsicce e finite la cottura. Quando la carne sarà cotta e dorata man mano la togliete e la mettete in un vassoio. Prendete una fetta di pancetta, uno spiedino, una salsiccia e una costoletta, impiattate nel piatto da portata e servite.

 

 

 

Linguine con Maruzzi alla Pupetta

Linguine con Maruzzi alla Pupetta

Ingredienti

Linguine – Maruzzi già Spurgati – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Vino Bianco –  Alloro – Rosmarino – Dado Vegetale – Carota – Pepe Nero – Passata di Pomodoro – Peperoncino Fresco Piccante.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua salata per le linguine. Dopo che i maruzzi sono stati spurgati, li adagiate in un colapasta e li lavate accuratamente.  In una pentola con acqua fredda, mettete i maruzzi, e li fate cuocere a fuoco basso, una volta che usciranno fuori dal loro guscio, aggiustate di sale, pepe nero, alloro, rosmarino, dado vegetale, la carota tagliata a quadretti, l’olio e fate cuocere un’oretta circa. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i maruzzi, aggiustate di sale, pepe nero, il peperoncino fresco tagliato a pezzetti e fate rosolare una decina di minuti circa, aggiungete un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete un po’ di passata di pomodoro, fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dente e mantecate nella padella. Impiattate e servite.