Conchiglie con Melanzane e Pesce Spada

Conchiglie con Melanzane e Pesce Spada

Ingredienti:

Conchiglie – Melanzane – Pesce Spada – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Aglio – Basilico – Prezzemolo Tritato – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Cognac .

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le conchiglie. Lavate, mondate e tagliate la melanzana a cubetti e lasciate da parte per una mezzoretta in un colapasta con del sale, toglierà l’acqua in eccesso della melanzane e l’amarognolo. Trascorso tale tempo, in una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire, aggiungete la melanzana,  fate soffriggere una decina di minuti circa, aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, basilico e fate cuocere altri dieci minuti circa. In un’altra  padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete il pesce spada tagliato a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e fate rosolare qualche minuto circa. Prendete il pesce spada e aggiungete nella padella con le melanzane e amalgamate il tutto. Togliete le conchiglie al dente e mantecate nella padella con le melanzane e il pesce spada per un minuto circa con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite con del pepe nero e qualche foglia di basilico.

Dessert alla Master Chef di Fabio Del Buono

Desser alla Master Chef di Fabio Del Buono

Ingredienti:

Mango – Yogurt Intero Bianco Dolce – Frutti di Bosco – Fragole – Zucchero a Velo – Limone.

Preparazione:

In una ciotola mettete i frutti di bosco e lo zucchero a velo, mischiate per bene e lasciate macerare per una mezz’oretta circa in frigo. Sbucciare il mango e tagliarlo a pezzetti, adagiarlo nel mixer e frullate, aiutandovi con un po’ di spremuta di limone se necessita e lasciate da parte per un attimo in frigo. Trascorso tale tempo, prendete un bicchiere da portata e iniziate ad assemblare il dessert. Con un cucchiaio prendete il mango e lo adagiate nel fondo del bicchiere, poi lo yogurt  e i frutti di bosco, e così via fino a formare un altro strato. Adagiate la fragola e una spolverata di zucchero a velo e servite.

Faraona alle Spezie a Modo Mio

Faraona alle Spezie

Ingredienti:

Faraona – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Sale – Aglio – Origano – Rosmarino – Alloro – Timo – Prosecco – Olio Extravergine d’Oliva..

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Prendete una teglia e adagiate la Faraona, aggiungete lo zenzero, pepe nero, il sale, l’aglio tritato finemente, l’origano, il rosmarino, l’alloro, il timo, aggiungete due bicchieri d’acqua, e infornate e fate cuocere una ventina di minuti circa. Ora togliete la teglia con la faraona e aggiungete un bicchiere di prosecco e fate rosolare con il grill. Impiattate e servite.

Spaghetti con Vongole Sgusciate e Pomodoro Fresco

Spaghetti con Vongole

Ingredienti:

Spaghetti  – Vongole Sgusciate –  Pomodoro Fresco  – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Cognac  –  Farina – Burro.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete  le vongole, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate sfumare,  aggiungete qualche pomodoro fresco  e fate cuocere un’altra decina di minuti circa. Scolate gli spaghetti al dente e mantecate per un minuto nella padella con l’aggiunta di  una noce di burro infarinato. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

Orecchiette con Broccoli Neri

Orecchiette con Broccoli e Pomodori Secchi Sottolio

Ingredienti:

Orecchiette – Broccoli Neri – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Peperoncino Fresco – Acciuga Sottolio – Prezzemolo.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le orecchiette. Pulite e lavate i broccoli, tagliate a tronchetti e mettete nella pentola, fate cuocere una quindicina di minuti circa, scolate i broccoli con una schiumaiola e mettete da parte in una ciotola. Lasciate l’acqua in ebollizione per le orecchiette. In una padella mettete l’olio, il peperoncino fresco tagliato finemente e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete qualche acciuga, facendo sciogliere, aggiungete i broccoli, aggiustate di sale, pepe nero e fate soffriggere una decina di minuti circa. Scolate le orecchiette al dente e mantecate per un minuto con un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite.

Penne con Pesto alla Genovese e Noci

Penne con  Pesto alla Genovese e Noci

Ingredienti:

Penne – Pesto alla Genovese – Noci –  Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Parmigiano Grattugiato – Pepe Nero .

Preparazione:

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le penne. Rompete le noci con lo schiaccianoci e li mettete nel mixer, aggiungete un filo d’olio, sale, pepe nero, parmigiano grattugiato e frullate il tutto, e lasciate per un attimo da parte.   In una padella a fuoco lento,  mettete un filo d’olio, aggiungete il pesto alla genovese e la salsina di noci che avete appena fatto, mescolate il tutto e spegnete il fuoco. Scolate le penne al dente e mantecate nella padella con una spolverata di parmigiano, impiattate e servite.

Coniglio al Rosmarino con Dado Star Delicato

Coniglio al Rosmarino con Dado Star Delicato

Ingredienti:

Coniglio – Pepe Nero – Dado Star Delicato – Aglio – Rosmarino – Vino Bianco.

Preparazione:

Accendete il forno al max. Prendete una teglia e adagiate il coniglio tagliato a pezzi, aggiungete un dado, il pepe nero, uno spicchio  d’aglio tritato finemente, il rosmarino, un bicchiere di vino bianco e coprite con acqua fredda. Infornate a 180° per venti/trenta minuti circa. Man mano controllate la cottura girando il coniglio. impiattate e servite.

Peperoni ripieni con Prosciutto Cotto, Scamorza Affumicata e Uova Sode

Peperoni Ripieni con Prosciutto Cotto, Scamorza Affumicata e Uova Sode

Ingredienti:

Peperoni – Una Fetta Prosciutto Cotto ( spessa un centimetro) – Scamorza Affumicata – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Olio per Friggere – 1 Uovo – Aglio – Uova Sode – Pane Raffermo – Pepe Nero – Prezzemolo Tritato – Parmigiano Grattugiato – Pangrattato.

Preparazione:

Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà, togliete i semi all’interno e mettete da parte in una ciotola. Fate bollire le uova per 6-7 minuti circa, li sgusciate e li mettete in una ciotola tagliati a pezzetti piccoli. Prendete la scamorza affumicata e tagliate a dadini e la mettete da parte in una ciotola. Tagliate la fetta di prosciutto cotto a dadini e mettete da parte in una ciotola. Prendete le fette di pane raffermo e lo  mettete in una ciotola, aggiungete l’acqua fredda, lo fate stare in ammollo per una decina di minuti circa, lo togliete, lo strizzate per bene e lo mettete nella ciotola,  aggiungete un po’ di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e l’aglio, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e l’uovo crudo, mescolate il tutto per bene e lasciate da parte, servirà per coprire i peperoni. Ora iniziate a riempire i peperoni con la scamorza affumicata, il prosciutto cotto, le uova sode infine di sopra mettete il composto che avete preparato. In una padella mettete l’olio friol, portate a temperatura e iniziate a friggere i peperoni dalla parte del peperone e poi li girate dalla parte opposta, li togliete quando saranno ben dorate. Una volta terminato di friggere i peperoni, li adagiate su carta da cucina, assorbirà tutto l’olio in eccesso. Impiattate e servite ben caldo.

 

Peperoni Ripieni con Tritato Misto

Peperoni Ripieni con Tritato Misto

Ingredienti:

Peperoni – Carne Tritata Vitello – Carne Tritata Maiale – Pane Raffermo – Sale – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Uovo – Parmigiano Grattugiato – Olio per Friggere.

Preparazione:

Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà e lasciate da parte in una ciotola. In un’altra ciotola mettete il pane con acqua fredda e lasciate per qualche minuto, strizzate il pane per bene e lo adagiate in una ciotola ampia, aggiungete la carne tritata mista, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe nero, il parmigiano grattugiato, un uovo e mescolate tutto. Prendete una metà di peperoni e iniziate a riempire con il composto, e così via fino a quando terminate di riempire tutti i peperoni. In una padella mettete l’olio friol, fate raggiungere la temperatura, e iniziate a friggere i peperoni, li togliete quando saranno ben dorati. Man mano che sono pronti li adagiateli su una teglia con carta da cucina, assorbirà tutto l’olio in eccesso. Impiattate servite.

 

 

Riso con Patate e Dado Vegetale Star

Riso con Patate e Dado Vegetale Star

Ingredienti:

Riso – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pepe Nero – Zenzero in Polvere –  Prezzemolo – Dado Vegetale Star.

Preparazione:

Sbucciate le patate e tagliate a dadini e lasciate da parte in una ciotola. In una pentola mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le patate e fate rosolare per qualche minuto circa. Aggiungete un dado vegetale Star, il prezzemolo tritato finemente, il pepe nero e lo zenzero. Aggiungete acqua calda e fate cuocere una ventina i minuti circa. Aggiungete il riso e fate cuocere fino a cottura. Impiattate e servite con un filo d’olio d’oliva extravergine e del parmigiano grattugiato a piacere..