Gnocchi con Salsiccia, Funghi Champignon e Scaglie di Pecorino

Gnocchi con Salsiccia, Funghi Champignon e Scaglie di Pecorino

Ingredienti:

Gnocchi – Salsiccia – Funghi Champignon – Cipolla – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Passata di Pomodoro – Pepe Nero – Sale – Pecorino – Vino Bianco – Vino Rosso – Prezzemolo.

Preparazione:

In una pentola fate bollire l’acqua salata per gli gnocchi. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi champignon, aggiustate di sale, pepe nero,  prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere un paio di minuti circa e spegnete il fuoco lasciando da parte. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata con le mani, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate soffriggere una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino rosso, fate sfumare e aggiungete un po’ di salsa di pomodoro e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora aggiungete i funghi champignon e fate amalgamare per qualche minuto circa. Togliete gli gnocchi che vengono a galla e mantecate nella padella con la salsa. Impiattate e servite con delle scaglie di pecorino..

 

Risotto con Salsiccia, Funghi Champignon e Pistacchio di Bronte

Risotto con Salsiccia, Funghi Champignon e Pistacchio di Bronte

Ingredienti:

Riso – Salsiccia – Funghi Champignon – Parmigiano – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco – Vino Rosso  – Vino Bianco – Parmigiano Grattugiato – Passata di Pomodoro – Aglio – Cipolla – Sedano – Carota.

Preparazione:

In una pentola mette acqua fredda, una cipolla, una carota, una costa di sedano e fate il brodo vegetale servirà per la cottura del riso. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa, versate mezzo bicchiere di vino rosso e fate sfumare. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa, versate mezzo bicchiere di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i funghi champignon con la salsiccia, mescolate il tutto e aggiungete un po’ di passata di pomodoro e fate cuocere una decina di minuti circa. Nella stessa  padella a fuoco vivace, mette l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare qualche minuto circa e sfumate  con vino bianco, aggiungete il sughetto che avete fatto con salsiccia e funghi . Man mano aggiungete un mestolo di brodo vegetale e portate a cottura girando spesso. Gli ultimi minuti circa, togliete dal fuoco il risotto e aggiungete del parmigiano grattugiato,il pistacchio di bronte  e  mantecate. Coprite con il coperchio per un paio di minuti circa, impiattate e servite.

Gnocchi con Salsiccia e Funghi Champignon

Gnocchi con Salsiccia e Champignon

Ingredienti:

Gnocchi – Salsiccia – Funghi Champignon – Cipolla – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Passata di Pomodoro – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco – Vino Rosso – Prezzemolo.

Preparazione:

In una pentola fate bollire l’acqua salata per gli gnocchi. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi champignon, aggiustate di sale, pepe nero,  prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere un paio di minuti circa e spegnete il fuoco lasciando da parte. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia sbriciolata con le mani, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate soffriggere una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino rosso, fate sfumare e aggiungete un po’ di salsa di pomodoro e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora aggiungete i funghi champignon e fate amalgamare per qualche minuto circa. Togliete gli gnocchi che vengono a galla e mantecate nella padella con la salsa. Impiattate e servite.

 

Carciofi con Patate e Scalogno

Patate con Carciofi e Scalogno

Ingredienti:

Carciofi Congelati  – Patate – Scalogno Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano.

Preparazione :

Sbucciate, lavate e tagliate le patate a cubetti e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e lo scalogno tagliato a rondelle, fate appassire e aggiungete le patate, aggiustate di sale, origano e fate soffriggere fino quando saranno dorate. In un’altra padella, mettete l’olio d’oliva extravergine, lo scalogno tritato, fate appassire e aggiungete i carciofi congelati. Dopo qualche minuto, aggiustate di sale e fate rosolare una decina di minuti circa. Togliete i carciofi dal fuoco, e aggiungete con le patate, mescolate il tutto e portate a cottura. Impiattate e servite.

Calamarata con Fave Fresche e Cuori di Carciofi

Calamarata con Fave Fresche e Cuore di Carciofi

Ingredienti:

Calamarata – Fave Fresche – Cuore di Carciofi Congelati – Guanciale – Scalogno Fresco – Olio d’oliva Extravergine – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Pelati – Vino Bianco.

Preparaione:

Mettete a bollire in una pentola l ‘ acqua salata per le calamarata. In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete i cuori di Carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate cuocere a fuoco lento. Sgranate le fave dal baccello e mettete in una ciotola e lasciate da parte per un attimo. In un’ altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, aggiungete le fave, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora aggiungete i carciofi con le fave e fate insaporire, scolate la calamarata al dente e mantecate con un po’ di acqua di cottura, un filo d’olio e del pepe nero. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Spezzatino di Vitello con Patate

Spezzatino di Vitello con Patate

Ingredienti:

Vitello – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Cipolla – Pepe Nero – Origano – Vino Rosso.

Preparazione:

Sbucciate le patate, le lavate, le tagliate a dadini grossolane e lasciate da parte in una ciotola con acqua fredda. In una pentola un po’ alta, a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il vitello tagliato a dadoni, aggiustate di sale, pepe nero , origano e fate dorare una decina di minuti circa, servirà a cicatrizzare la carne. Irrorate con mezzo bicchiere di vino rosso, fate evaporare e aggiungete acqua calda fino a coprire, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere un’oretta, un’oretta e mezza circa, man mano girate per non far attaccare la carne. Trascorso tale tempo, aggiungete le patate, aggiustate di sale e fate cuocere una ventina di minuti circa sempre con il coperchio. Controllate se le patate sono cotte, togliete, impiattate e servite.

Rollè di Agnello alle Spezie con Patate al Forno con Aglio e Rosmarino

Rollè di Agnello alle Spezie con Patate al Forno con Aglio e Rosm

Ingredienti:

Rollè di Agnello – Patate – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Rosmarino – Salvia – Alloro – Pepe Nero – Origano – Zenzero in Polvere Vino Bianco – Salsa di Soia – Vino Bianco.

Preparazione:

Dal vostro macellaio di fiducia fatevi preparare un bel pezzo di rollè d’agnello. Sbucciate e lavate le patate, tagliate a quattro e adagiate in una ciotola con acqua fredda.  In una pentola mettete l’acqua fredda e portate a ebollizione, una volta che l’acqua bolle fate cuocere le patate una decina di minuti circa. Scolate e adagiate le stesse in una teglia da forno, aggiustate di sale, aglio tritato, rosmarino e lasciate da parte per un attimo. Su un tagliere grande, mettete il rollè aperto e aggiustate di sale, aglio tritato finemente,  pepe nero, salvia, origano, zenzero in polvere e un po’ di salsa di soia, arrotolate il rollè,  legate con uno spago e ripetete di nuovo l’operazione con le spezie. Adagiate il rollè in una pirofila, aggiungete un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua fredda, un filo d’olio non esagerate  e infornate a 180° per una decina di minuti circa. Trascorso i dieci minuti circa, togliete  il rollè dal forno, lo girate e con un cucchiaio bagnate lo stesso, infornate per altri dieci/quindici minuti circa. Mettete il grill al massimo e infornate le patate e fate dorare il tutto. Togliete il rollè, le patate al forno, impiattate e servite.

Sgombro Fritto

Sgombro Fritto

Ingredienti:

Sgombro – Olio per Friggere – Sale – Limone – Farina.

Preparazione:

Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia gli sgombri.  Infarinate gli sgombri e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e portate a temperatura, adagiate gli sgombri e friggete fino quando saranno dorati, togliete e adagiate su carta da cucina assorbirà tutto l’olio in eccesso, aggiustate di sale e una spremuta di limone, impiattate e servite.

Involtini di Vitello al Rosmarino avvolti con Prosciutto Crudo

Involtini di Vitello con Rosmarino avvolti

Ingredienti:

Vitello (spesso un centimetro circa) – Prosciutto Crudo – Rosmarino – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Vino Bianco.

Preparazione:

Prendete i pezzi di vitello e disponete sul tagliere, aggiustate di sale, e rosmarino tritato finemente, avvolgete con una fetta di prosciutto crudo e continuate fino quando terminate i pezzi di vitello. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, fate scaldare un po’ e adagiate gli involtini, fate rosolare un paio di  minuto circa per tutti i lati. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare,  impiattate e servite.

Pollo al Curry con Patate al Forno

Pollo al Forno con Patate

Pollo – Patate  – Sale  – Pepe Nero – Aglio – Alloro – Curry – Rosmarino – Origano – Salvia – Vino Bianco – Salsa di Soia – Olio d’Oliva Extravergine.

In una pentola mettete a bollire l’acqua servirà per far scottare le patate. Accendete il forno a 180°. Sbucciate e  lavate le patate,  una volta che l’acqua bolle, adagiate le patate e fate cuocere una decina di minuti circa. Li togliete e li lasciate da parte in una ciotola. In una teglia da forno mettete il pollo e aggiustate con il sale, pepe nero, curry, aglio tritato finemente, alloro, rosmarino, origano, salvia e la salsa di soia. Infornate per una ventina di minuti circa e man mano girate il pollo. Trascorso tale tempo, togliete il pollo e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e infornate per dieci/quindici minuti circa, gli ultimi minuti mettete il grill. Trascorso tale tempo, togliete il pollo e lo lasciate da parte per un attimo.  In un’altra teglia, mettete le patate, aggiustate di sale, un filo d’olio d’oliva extravergine, rosmarino,  aglio tritato e  infornate, fate cuocere una decina di minuti circa, e verso gli ultimi minuti mettete il grill e fate ben dorare  le patate. Togliete e impiattate il pollo con le patate.