Petto di Tacchino alle Spezie con Noci e Glassa di Aceto Balsamico

Petto di Tacchino alle Spezie con Noci e Glassa di Aceto Balsamico

Ingredienti :

Petto di Tacchino – Noci – Sale – Rosmarino – Origano – Glassa di Aceto Balsamico.

Preparazione :

Prendete le fette di petto di tacchino e adagiate sul tagliere, aggiungete il sale, il rosmarino, un pizzico di origano e lasciate a insaporire una decina di minuti circa. Trascorso tale tempo, mettete una bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, mettete un pizzico di sale eviterà che la carne si attacca, ora adagiate il petto di tacchino e iniziate ad arrostite ambi i lati aggiungendo le mandorle. Prendete il piatto di portata e fate uno schizzo nel piatto con la glassa di aceto balsamico, adagiate il petto di tacchino con le noci e servite.

Peperoni Gratinati con Capperi e Olive Nere al Profumo di Pane Aromatico

Peperoni Gratinati con Capperi e Olive Nere al Profumo di Pane Aromatico

Ingredienti :

Peperoni Gialli, Rossi e Verdi – Capperi – Olive Nere Snocciolate – Aglio – Sale – Olio d’Oliva Extravergine –Pangrattato – Prezzemolo – Pepe Nero.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In un padellino, mettete il pangrattato, il sale, il pepe nero, l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, un po’ d’olio d’oliva extravergine e fate tostare fino quando sarà ben dorato e lasciate da parte. Lavate, mondate e tagliate a metà i peperoni, togliete i semi all’interno, tagliate a julienne e così via fino quando terminate i peperoni. In una teglia da forno, adagiate i peperoni, aggiustate di sale, pepe nero, le olive snocciolate tagliate a rondelle, i capperi sminuzzati con il coltello, l’olio d’oliva extravergine e infornate per una decina/quindici minuti circa. Trascorso tale tempo assaggiate se i peperoni sono cotti, se non lo sono infornate per una decina di minuti circa. Trascorso tale tempo, togliete la teglie dal fuoco e adagiate su tutti i peperoni il pane aromatico, infornate e mettete al massimo il forno con il grill,  il tempo che si dora il pane profumato. Togliete dal forno, impiattate e servite.

Merluzzo Spinato con Patate Lesse

Merluzzo Spinato con Patate Lesse

Ingredienti :

Merluzzo – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Patate – Pomodori Freschi.

Preparazione :

Sbucciate, lavate e tagliate le patate a rondelle spesse un centimetro circa e lasciate per un attimo da parte. In una teglia, mettete il merluzzo, il sale, il pepe nero,  l’aglio tritato finemente, l’olio d’oliva extravergine, qualche pomodoro fresco, le patate un bicchiere d’acqua e fate cuocere a fuoco moderato per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo e le patate con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il fuoco, prendete il merluzzo e con un coltello e una forchetta iniziate a sfilettare e lo adagiate nel piatto da portata, adagiate anche le patate un filo d’olio di oliva extravergine da crudo e servite.

 

Merluzzo con Patate Rosato al Forno

Merluzzo con Patate Rosato al Forno

Ingredienti :

Merluzzo – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Prezzemolo – Patate – Pelati.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a rondelle spesse un centimetro circa e lasciate per un attimo da parte. In una teglia da forno, mettete il merluzzo, il sale, il pepe nero,  l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, l’olio d’oliva extravergine, qualche pelato, le patate un bicchiere d’acqua e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo e le patate con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, impiattate e servite.

 

 

Merluzzo con Patate al Forno

Merluzzo con Patate al forno_Fotor

Ingredienti :

Merluzzo Intero Congelato – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano – Patate.

Preparazione :

Fate scongelare un po’ il merluzzo, togliete la testa e la coda. Accendete il forno a 180°. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a rondelle spesse un centimetro circa e lasciate per un attimo da parte. In una teglia da forno, mettete il merluzzo, il sale, il pepe nero,  l’aglio tritato finemente, l’origano, l’olio d’oliva extravergine, le patate un bicchiere d’acqua e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo e le patate con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, impiattate e servite.

 

Merluzzo con Olive Nere e Capperi al Forno

Merluzzo con Olive Nere e Capperi al Forno

Ingredienti :

Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Capperi – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale .

Preparazione :

In una teglia mettete il merluzzo, il sale, le olive nere tagliate a rondelle, il pepe nero, i capperi tagliuzzati,  l’olio d’oliva extravergine e un bicchiere d’acqua e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, impiattate il merluzzo e servite.

 

Merluzzo alla Pizzaiola

Merluzzo alla Pizzaiola

Ingredienti :

Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Capperi – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pelati.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno, mettete il merluzzo, il sale, le olive nere tagliate a rondelle, il pepe nero, i capperi tagliuzzati,  l’olio d’oliva extravergine, qualche pelato, un bicchiere d’acqua e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia con il merluzzo, impiattate e servite.

 

 

Merluzzo a Modo Mio

Merluzzo a Modo Mio

Ingredienti :

Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Zenzero in Polvere – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Vino Bianco – Pomodorini Freschi.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno, mettete il merluzzo, il sale, lo zenzero, le olive nere tagliate a rondelle, il pepe nero, l’olio d’oliva extravergine, qualche pomodoro fresco, un bicchierino di vino bianco e mezzo bicchiere d’acqua e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il fuoco, impiattate il merluzzo e servite.

 

Merluzzo con Capperi, Olive Nere e Pomodori Freschi

Merluzzo con Capperi, Olive Nere e Pomodori Freschi

Ingredienti :

Ingredienti :  Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Capperi – Alloro – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pomodori Freschi.

Preparazione :

In una teglia mettete il merluzzo, il sale, le olive nere tagliate a rondelle, il pepe nero, l’alloro, i capperi tagliuzzati,  l’olio d’oliva extravergine, qualche pomodoro fresco e un bicchiere d’acqua e fate cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti circa, di tanto in tanto con un cucchiaio bagnate il merluzzo con il sughetto proprio. Trascorso tale tempo, spegnete il fuoco, impiattate il merluzzo e servite.

Farfalle con Carciofi, Pancetta Croccante e Zafferano

Farfalle con Carciofi, Pancetta Croccante e Zafferano

Ingredienti :

Farfalle – Carciofi Congelati – Scalogno Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco – Zenzero in Polvere – Peperoncino Piccante – Menta – Parmigiano Grattugiato – Zafferano.

Preparazione :

In una pentola mettete a bollire l’acqua salata per le farfalle. In una padella, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, un peperoncino piccante fate appassire e aggiungete i carciofi, fate rosolare per qualche minuto circa. Aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, qualche foglia di menta intera e fate rosolare per una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, abbassate la fiamma e fate cuocere ancora una decina di minuti circa, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessita. In una ciotola mettete un po’ d’acqua calda e aggiungete lo zafferano e lasciate da parte. Togliete le farfalle al dentone continuate la cottura nella padella con i carciofi, aggiungendo lo zafferano e un po’ la volta acqua di cottura. Un minuto prima di togliere le farfalle, aggiungete il parmigiano grattugiato, un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio e mantecate.  Impiattate e servite con del pepe nero a piacere.