Spaghetti Integrali con Crema di Peperoni, Filetti di Peperoni al Profumo di Vodka

Ingredienti :

Spaghetti Integrali – Peperoni Rossi – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Vodka – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Parmigiano Grattugiato – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Lavate i peperoni e mettete in una teglia con carta d’alluminio e grigliate i peperoni. Mettete in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. Una volta cotti i peperoni, spegnete il forno, togliete la teglia con i peperoni e spellate senza bruciarvi  le dita. Una volta spellati, tagliate a metà, togliete il picciolo, i semi all’ interno e tagliate a filetti, l altra metà del peperone tagliate a dadini e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’ altra metà del peperone tagliato a dadini, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero. Irrorate con un bicchierino di vodka, fate sfumare e adagiate nel mixer, aggiungete un filo d’olio, del prezzemolo, del parmigiano grattugiato e iniziate a frullare il tutto fino quando sarà densa. Nella stessa padella, adagiate la crema di peperoni e accendere la fiamma a fuoco basso. Togliere gli spaghetti al dente e mantecate con la crema di peperoni, un po d’acqua di cottura e del parmigiano grattugiato. Impiattate e servite con i filetti di peperoni al forno.

Sgombro al Cartoccio con Pomodorini, Olive Nere e Capperi

Ingredienti:

Sgombro – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Rosmarino – Vino Bianco – Pomodorini.

Preparazione:

Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia gli sgombri. Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno mettete lo sgombro, l’aglio tritato finemente, lo zenzero, il pepe nero, il sale, i pomodorini, un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua fredda e infornate per una ventina di minuti circa. Di tanto in tanto togliete la teglia dal forno e con un cucchiaio prendete il sughetto e passate sopra lo sgombro. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia, impiattatate lo sgombro al cartoccio e servite.

Sgomgro al Cartoccio con Salsa di Soia

Ingredienti:

Sgombro – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Pachini – Salsa di Soia.

Preparazione:

Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia gli sgombri. Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno mettete lo sgombro, l’aglio tritato finemente, lo zenzero, il pepe nero, il sale, la salsa di soia, qualche pachino, mezzo bicchiere di acqua fredda e infornate per una ventina di minuti circa. Di tanto in tanto togliete la teglia dal forno e con un cucchiaio prendete il sughetto e passate sopra lo sgombro. Trascorso tale tempo, spegnere il forno, togliere la teglia, impiattate lo sgombro al cartoccio e servite.

Spaghetti con Pelati e Olive Nere

Ingredienti :

Spaghetti – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio  – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Pelati – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. In una padella, mettete l’olio d’olio d’oliva extravergine l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i pelati, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungetecle olive snocciolate, togliete gli spaghetti al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite.

Medaglioni di Merluzzo con Patate e Olive Taggiasche al Forno

Ingredienti:

Medaglioni di Merluzzo – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Olive Taggiasche – Patate – Pomodoro Fresco – Sale – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Accendere  il forno a 180°. Sbucciate le patate e tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola con acqua fredda. In una teglia mettete i medaglioni di merluzzo, le patate, qualche pomodoro fresco, il prezzemolo tritato, il sale, le olive taggiasche, lo zenzero, l’olio d’ oliva qualche bicchiere d’acqua e infornate per una ventina di minuti circa. Spegnere il forno, togliere la teglia dal forno, impiantate e servite.

Risotto con Merluzzo, Pelati, Olive Taggiasche e Granella Pistacchio di Bronte

Ingredienti :

Risotto – Medaglione di Merluzzo Congelato – Olio d’ Oliva Extravergine – Aglio – Olive Taggiasche – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Granella Pistacchio di Bronte – Cipolla – Carote – Sedano – Pelati.

Preparazione :

In una pentola mette a fare il brodo vegetale con una carota, una cipolla, una costa di sedano, acqua e fate bollire una mezz’ora circa. In una padella mettete l’ olio e l ‘ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i gambi del prezzemolo tritato, il merluzzo tagliuzzato a dadini piccoli. Aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate rosolare qualche minuto a fuoco vivace. Aggiungete qualche pelato abbassate la fiamma e fate cuocere una decina di minuti circa. Nel frattempo in un’ altra padella, a fuoco vivace, mettete un filo dolio, fare scaldare un po e aggiungete il riso, fate tostare bene qualche minuto circa. Una volta tostato, aggiungete un po di brodo vegetale, mescolate e aggiungete il merluzzo e portate a cottura aggiungendo un po alla volta il brodo vegetale. Gli ultimi minuti, aggiungete le olive taggiasche prima snocciolate e poi tagliate a metà. Spegnere la fiamma, e mantecate con un filo d’olio e la granella di pistacchio. Attendere qualche minuto e servite.

Risotto con Funghi Champignon e Pistacchio di Bronte

Ingredienti : Riso – Funghi Champignon – Olio d’oliva Extravergine – Granella Pistacchio di Bronte – Cognac – Zenzero in Polvere – Sale – Prezzemolo – Pelati – Cipolla – Sedano – Carote – Aglio – Burro – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione :

Mettete a fare il brodo vegetale con carote, sedano, cipolla e acqua in una pentola. In una padella mettete l’ olio e l’aglio tritato e i gambi di prezzemolo finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi champignon, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete qualche pelato e fate cuocere qualche minuto circa. Nel frattempo, mettete una padella a fuoco vivace, fate tostare il riso qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e aggiungete i funghi champignon e portate a cottura usando a poco alla volta il brodo vegetale che avete fatto in precedenza. Un minuto prima che il risotto è cotto, spegnere la fiamma, spostate la padella e aggiungete la granella di pistacchio, il parmigiano grattugiato, una noce di burro e mantecate. Fate riposare il risotto due minuti, impiantate con della granella di pistacchio.

Risotto con Radicchio e Pistacchio di Bronte

 

Ingredienti :

Riso – Radicchio – Pistacchio – Vino Bianco – Zenzero – Olio d’Oliva Extravergine – Burro – Cipolla – Pepe Nero – Zenzero  – Sedano – Carota – Burro – Cipolla.

Preparazione :

Lavate e tagliate a metà la carota, il sedano e la cipolla, adagiate in una pentola, aggiungete acqua fredda e fate bollire una ventina di minuti circa, servirà per il brodo vegetale. In una pentola mettete l’olio d’oliva e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il radicchio lavato e tagliato grossolanamente, aggiungete il sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti. Una volta che il radicchio inizia a cambiare colore, sfumate con del vino bianco. In un’ altra padella mettete l’olio e la cipolla tagluata finemente, fate appassire e aggiungete il riso,  fate tostare qualche minuto circa, fate sfumare con un po di vino bianco e aggiungete un po di brodo vegetale, poi aggiungete il radicchio e fate cuocere con il brodo vegetale che avete preparato in precedenza. Un minuto prima di servire il risotto, spegnete il fuoco, spostate la pentola dal fornello e mantecate con una noce di burro . Impiattate il risotto e servite con una spolverata di pistacchio e del pepe nero.

Continua a leggere

Tonno Fresco Arrostito con Salsa di Soia

Ingredienti :

Tonno  Fresco  –  Salsa di Soia  –  Olio di Oliva Extravergine  –  Salsa di Soia –  Sale – Zenzero in Polvere  –  Pepe Rosa.

Preparazione :

Prendete una bistecchiera e fate ben scaldare sulla fiamma della cucina. Nel frattempo, in una ciotola, mettete l’olio d’oliva extravergine, la salsa di soia, il sale, lo zenzero, il pepe rosa  ed emulsionate il tutto e  lasciate da parte per un attimo.  Una volta che la bistecchiera è a temperatura mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, e adagiate il tonno, aggiustate di sale e fate arrostire qualche minuto circa, versate un po’ salsina, fate cuocere un cinque minuti circa per lato non di più. Togliete il tonno, impiattate, versate la salsina e servite ben caldo

Tagliatelle alla Puttanesca

Ingredienti :

Tagliatelle – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine– Aglio – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Pelati – Capperi Sotto Sale – Pasta d’Acciuga – Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le tagliatelle. In una padella, mettete l’olio d’oliva extravergine e l’aglio tritato finemente, e i gambi di prezzemolo tritati, fate appassire e aggiungete la pasta d’acciuga, fate sciogliere e aggiungete  le olive nere tagliate a rondelle, i capperi dissalati prima sotto acqua corrente, e fate rosolare un paio di minuti circa. Aggiungete i pelati, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le tagliatelle al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite.