Filetti di Maiale al Finocchietto Secco con Cipolle di Tropea in Agro

Ingredienti :

Fettine di Maiale – Finocchietto Secco – Cipolla di Tropea – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aceto.

Preparazione :

In una tegame, mettete i filetti di maiale e il finocchietto secco, il sale e fate marinare una ventina di minuti circa. In una padella mettete l’ olio d’oliva extravergine e le cipolle di Tropea tagliate a julienne  finemente, aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco lento, aggiungendo acqua calda se necessità per la cottura. A metà cottura, aggiungete l’ aceto e fate andare. In una padella antiaderente, mettete un pizzico di sale e portate a temperatura, aggiungete i filetti di maiale e fate cuocere. Una volta cotto i filetti di maiale, impiattate e aggiungete di sopra le cipolle in agro e servite.

Spaghetti Integrali con Nero di Seppie

Ingredienti:

Spaghetti Integrali – Nero di Seppie – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Passata di Pomodoro – Zenzero in Polvere – Farina – Burro.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. Pulite e lavate le seppie, svuotate l’inchiostro nero nelle sacche e mettete da parte in una ciotolina. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete la passata di pomodoro 4-5 cucchiai, svuotate le sacche d’inchiostro e adagiate nella padella, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere per una decina di minuti circa. Scolate gli spaghetti al dente e mantecate per un minuto con una noce di burro infarinato e un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Tramazzino di Tritato con Scamorza Affumicata e Wurstel

Ingredienti :

Carne Tritata di Vitello – Scamorza Affumicata – Wurstel – Uovo – Sale – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Verde.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una ciotola mettete la carne tritata, l uovo, il sale, il pepe nero e amalgamate il tutto. Tagliate delle fette di scamorza affumicata e lasciate in una ciotola da parte, fate così con i wurstel e lasciate da parte in una ciotola. Prendete una teglia da forno mettete un pó d’olio d’oliva e spalmate con un tovagliolo di carta unto per tutta la superficie. Prendete il tritato e lo adagiate su un tagliere, con le mani stendete con uno spessore di un centimetro. Ora mettete le fette di scamorza intera per tutta la superficie del tritato, fate la stessa cosa con i wurstel, ora coprite con la rimanenza del tritato e con un coltello tagliate a triangolo e fate tanti tramezzini. Adagiate i tramezzini nella teglia e infornate. Togliete i tramezzini di tritato quando saranno ben cotti. Spegnere il forno, togliete la teglia con delle persone, impiattate i tramezzini e con uno stuzzicadenti infilzate l oliva e adagiate sul tramezzino.

Patate, Peperoni e Olive Nere

Ingredienti :

Patate – Peperoni Gialli – Peperoni Rossi – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Olive Nere – Sale – Origano.

Preparazione :

Sbucciate le patate, lavate, tagliate a daoni e mettete in un scolapasta per asciugare. Nel frattempo, lavate i peperoni, e con il pollice pigiate forte sul picciolo, entrerà di dentro, tagliate a metá il peperone, svuotate dai semi e tagliate a dadi e lasciate da parte in una ciotola. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e la cipolla tagliata a Julienne, fate appassire e aggiungete le patate e i peperoni, aggiustate di sale, l origano e fate cuocere fino quando saranno ben cotti, gli ultimi minuti aggiungete le olive nere.

 

Involtini di Tritato con Scamorza Affumicata e Carciofi Avvolti con Pancetta Affumicata al Forno

Ingredienti :

Tritato di Vitello – Scamorza Affumicata – Cuori di Carciofi Congelati – Pancetta Affumicata Tesa – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo Tritato – Cipolla – Cognac – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco.

Preparazione :

In una ciotola mettete la carne tritata, il sale, il pepe nero, il Prezzemolo tritato e mischiate il tutto, mettendo da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate imbiondire e aggiungete i cuori di carciofi, aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo. Fate cuocere una decina di minuti, irrogate con un bicchierino di cognac e fate evaporare, spegnete il fuoco. Tagliate a julienne la scamorza e mettete da parte, i cuori di carciofi tagliati a julienne mettendo da parte. Ora prendete una mangiata di tritato formando una pallina, schiacciate con il pollice fino a quando si formerà una crocchetta e lo spazio per mettere la scamorza e il carciofo, chiudete la crocchetta per bene, arrotolate il tutto con la pancetta affumicata e così via fino a quando terminate le crocchette di tritato. Accendete il forno a 180°, e infornateli in una pirofila o una teglia con un mezzo bicchiere di vino bianco e un filo d’olio per una ventina di minuti circa. Terminata la cottura, mettete il grill fino a quando si formerà la crosticina. Impiattate e servite.

Spaghetti con Fave Fresche, Pelati e Tabasco

Ingredienti:

Spaghetti – Fave Fresche – Tabasco – Scalogno Fresco – Olio d’oliva Extravergine – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Pelati – Vino Bianco.

Preparaione:

Mettete a bollire in una pentola l ‘ acqua salata per gli spaghetti. Sgranate le fave dal baccello e mettete in una ciotola e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e  aggiungete le fave, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuto circa. Togliete gli spaghetti al dente e mantecate con un po’ di acqua di cottura, un filo d’olio e il tabasco. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

Zuppa di Pesce alla Rosy

Ingredienti:

Scampi – Seppioline – Calamari – Polipetti – Vongole – Gamberetti Sgusciate – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero  – Pelati – Concentrato di Pomodoro – Pane Tostato – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Cognac.

Preparazione:

Mettete in una ciotola le vongole, li sciacquate per far togliere eventuale sabbia e li lasciate sotto acqua corrente per un po.  Accendete il forno a 180°, tagliate le fette di pane e strofinate appena un po d’aglio, ponete su una teglia e aggiungete un filo d’olio d’oliva extravergine, un po di origano, un pizzico di sale e infornate le fette di pane, li togliete una volta che sono ben dorate. Lavate e pulite per bene tutti i pesci, prendete gli scampi e con la forbice incidete il carapaccio sopra la schiena fino la coda, con uno stuzzicadente, togliete l’intestino e lasciate da parte in una ciotola gli scampi, tagliate a pezzetti i calamari, le seppioline e i polipetti e lasciate da parte per un attimo. In una pentola mettete l’olio d’oliva extravergine e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i calamari, le seppioline, i polipetti e fate rosolare un paio di minuti circa. Aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo tritato, zenzero e irrorate con un bicchierino di cognac e fate sfumare. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, qualche pelato e un po della sua salsa, fate cuocere una decina di minuti circa,  a metà cottura aggiungete un po’ d’acqua calda e fate cuocere un quarto d’ora/ venti minuti circa. Ora aggiungete gli scampi, e fate cuocere un cinque minuti circa. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato, fate appassire e aggiungete le vongole e coprite subito con un coperchio e lasciate fino quando si apriranno. Irrorate con un bicchierino di cognac,  fate sfumare e aggiungete le vongole nella zuppa. Filtrate il sughetto delle vongole e aggiungete nella zuppa. Prendete il pane tostato  e adagiate nella ciotola e lasciate da parte. Una volta che la zuppa è pronta cinque minuti prima aggiungete i gamberetti. Con un mestolo adagiate la zuppa di pesce alla Rosy  servite e un filo d’olio d’oliva extravergine.

Chicchi di Patate al Tegame di Terracotta

Ingredienti :

Chicchi di Patate – Pelati – Noci – Pinoli – Pelati – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Basilico – Parmigiano.

Preparazione :

Accendere il forno a 180°. Mattete a bollire in una pentola l’ acqua salata per i chicchi di patate. In un frullatore, mettete il prezzemolo, il basilico, il parmigiano, le noci, i pinoli, l’ olio d’oliva extravergine, l’aglio, il pepe nero e frullate il tutto fino quando fate il pesto alle noci e lasciate da parye. In un Padellino mettete il pangrattato, il sale, l’ aglio tritato finemente e i gambi del prezzemolo, fate tostare con un po d’olio d’oliva e lasciate da parte. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente con i gambi del prezzemolo, fate imbiondire e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero. Una volta che il sughetto  è pronto, aggiungete il pesto di noci, mescolate e abbassate la fiamma. Calate i chicchi di patate e quando vengono su, li togliete con una schiumarola e li adagiate nella padella con il pesto di noci, mantecate con del parmigiano grattugiato. Prendete il pane profumato che avete fatto in precedenza e lo mettete nel tegame di terracotta, adagiate i chicchi di patate di sopra e del pane profumato, mettete in forno con il grill per cinque minuti circa. Spegnere il forno, togliete il tegame di terracotta con uno strofinaccio e adagiate su un piatto e buon appetito.

Spaghetti con Pelati, Olive Taggiasche e Capperi

Ingredienti :

Spaghetti – Olio d’ Oliva Extravergine – Aglio – Pelati – Basilico – Prezzemolo – Olive Taggiasche – Capperi Sotto Sale.

Preparazione :

Mettete a bollire l’ acqua salata in una pentola per gli spaghetti. In una padella mettete l’olio e l’ aglio tritato finemente con i gambi del prezzemolo, fate imbiondire e aggiungete i capperi, i pelati, aggiustate di sale, pepe nero e basilico e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete gli spaghetti al dente, e mantecate con un pó d’acqua di cottura e le olive taggiasche. Impiattate e servite con del basilico fresco.

Spaghetti Olio, Aglio e Peperoncino serviti su Pane Profumato

Ingredienti :

Spaghetti – Olio d’ Oliva Extravergine – Aglio – Peperoncino Macinato Piccante a Scaglie – Prezzemolo – Pangrattato – Sale – Pepe Nero – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione :

Mettete a bollire l’ acqua salata in una pentola per gli spaghetti. In un padellino mettete il pangrattato, il sale, il pepe nero, l aglio tritato, il prezzemolo tritato e fate tostare fino quando sarà ben dorato e lasciate da parte. In una padella mettete l’olio e l aglio tritato finemente con i gambi del prezzemolo, fate imbiondire e aggiungete il peperoncino piccante a scaglie e spegnete la fiamma. Togliete gli spaghetti al dente, e mantecate con un pó d’acqua di cottura e il parmigiano grattugiato, impiattate il pane profumato, e con un cucchiaio partendo dal centro allargate e di sopra adagiate gli spaghetti con olio, aglio e peperoncino.