Risotto con Melanzane

Ingredienti :

Risotto Nano – Melanzane – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sedano – Carota – Passata di Pomodoro – Parmigiano Grattugiato – Sale – Pepe Nero – Basilico – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

In una pentola mettete una cipolla, una carota, una costa di sedano, e riempite la pentola con acqua fredda, e fate bollire il brodo vegetale. Lavate e mondate le melanzane, tagliate a metà, poi a striscioline lunghe e poi a dadini, lasciate da parte per un attimo. In una padella  mettete l’olio d’oliva extravergine e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i dadini di melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete un po’ di passata di pomodoro e un po’ di brodo vegetale e fate cuocere cinque minuti circa. In un’ altra padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il riso nano, fate tostare qualche minuto circa e adagiate nella padella con le melanzane. Man mano aggiungete un mestolo di brodo vegetale e portate a cottura. Un minuto prima, spegnete la fiamma, spostate la padella e aggiungete il parmigiano grattugiato, il basilico e mantecate. Fate riposare qualche minuto circa, impiattate e servite.

 

 

Bistecche di Maiale Arrostite e Salsa di Soia

Ingredienti:

Bistecche di Maiale – Finocchietto Secco Selvatico – Salsa di Soia – Sale – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione:

Mettete in una ciotola l’olio di oliva extravergine, il sale, un pizzico di finocchietto, la salsa di soia e mescolate il tutto. Fate scaldare la bistecchiera sulla fiamma e aggiungete un pò di sale, adagiate la bistecca e fate cuocere ambi i lati. Man mano aggiungete un po’ di salsina che avete appena fatto. Impiattate e servite.

Zucchine alla Scapece

Ingredienti : 

Zucchine – Olio d’Oliva Extravergine – Aceto di Vino Bianco – Sale – Menta – Basilico – Aglio – Pepe Nero.

Preparazione :

Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà, poi a mezze rondelle e lasciate da parte in una teglia, aggiungete il sale e girate con le mani. Ora adagiate le zucchine in un colapasta, aggiungete il sale e lasciate per una trentina di minuti circa, servira a a togliere l’acqua vegetale. Accendete il forno a 180. Prendete una teglia da forno, adagiate le zucchine e infornate un quarto d’ora circa. Nel frattempo prendete una ciotolina, aggiungete l’aceto di vino bianco, l ‘ olio d’oliva extravergine, il sale, il pepe nero, la menta ed emulsionate il tutto. Togliete le zucchine dal forno e fate freddare. Una volta freddato le zucchine, adagiate in una pirofila, versate  la salsina che avete appena fatto  mettete in frigo e fate riposare per un ora e trenta circa. Impiattatee e servite.

 

Melanzane alla Pizzaiola

Ingredienti:

Melanzane – Passata di Pomodoro – Sale – Cipolla di Tropea – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo – Pepe Nero – Aglio – Basilico.

 

Ingredienti:

Lavate e mondate le melanzane, tagliate a metà per lungo,  ancora a metà e poi a dadini. Disponete in una teglia, aggiungete del sale e girate i cubetti di melanzane, disponete ora nel colapasta e lasciate per mezz’ora circa riposare,  servirà a togliere l’acqua vegetale. Trascorso tale tempo, mettete in una padella l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i cubetti di melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo, basilico e un po’ di passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua calda e fate cuocere una decina di minuti circa. Gli ultimi minuti circa tritate uno spicchio d’aglio e adagiate nella padella con le melanzane, fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

 

Linguine con Alici Fresche e Pesto di Pistacchio

Ingredienti :

Linguine – Alici Fresche – Pesto di Pistacchio – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine –  Sale – Prezzemolo – Vino Bianco – Pepe Nero – Aglio.

Preparazione :

Pulite le alici, private delle teste e l’interiora, nonché le lische. Lavate per bene sotto acqua fredda, asciugate con carta da cucina e lasciate da parte per un attimo. Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le linguine. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete le alici fresche, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete qualche alici e mettete da parte in un piatto servirà per il piatto finale. Scolate le linguine al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura e del pesto di pistacchio. Impiattate, aggiungete qualche alici e servite con dei fiocchi di pistacchio.

Palamita con Salsa di Soia al Forno

Ingredienti :

Palamita – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Aceto di Vino Bianco – Prezzemolo – Limone – Salsa di Soia.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Preparate la vinaigrette, in una ciotolina mettete l’olio d’oliva extravergine, il sale, il prezzemolo tritato finemente, il pepe nero, un limone spremuto, uno spicchio d’aglio intero e iniziate ad emulsionare con una forchetta fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. Prendete la carta da forno, bagnate sotto l’acqua, strizzate e mettetela nella teglia da forno. Dopo aver pulito, sviscerato e lavato per bene la palamita, l’ adagiate sulla carta da forno a sua volta nella teglia, versate la vinaigrette sopra la palamita, ne lasciate un po’ per dopo, versate la salsa di soia e chiudete la carta da forno e aggiungete un po d’acqua nella teglia. Infornate per una ventina di minuti circa e controllate la cottura. Spegnete il forno, prendete la teglia con una presina e adagiate su un piano. Impiattate e servite la palamita con la vinaigrette rimasta.

Melanzane a Barchetta con Pelati, Cipolla di Tropea e Polpa di Melanzane

Ingredienti:

Melanzane – Pelati – Sale –  – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo – Pepe Nero – Aglio.

Ingredienti:

Lavate e mondate le melanzane, togliete le parte esterne delle stesse, tagliate a metà per lungo, con un coltello incidete la melanzana e poi vi aiutate con un cucchiaino a togliere la polpa e lasciate in un piatto per un attimo. In una padella, mettete l’olio di oliva extravergine, la cipolla tagliata finemente fate appassire e aggiungete la polpa della melanzana, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, aglioa tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. In una pentola fate cuocere l’ acqua, una volta che bolle, adagiate le barchette di melanzane svuotate e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete le barchette dalla pentola e adagiate nella teglia da forno, ora prendete un cucchiaino e iniziate a riempire le barchette fino  quando termineranno tutte le barchette di melanzane, aggiungete un po’ d’acqua fredda e infornate una ventina di minuti circa. Spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine e adagiate su un piano, impiattate e servite.

Sauro con Vinaigrette al Forno

 

Ingredienti :

Sauro– Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Aceto di Vino Bianco – Prezzemolo – Limone.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Preparate la vinaigrette, in una ciotolina mettete l’olio d’oliva extravergine, il sale, il prezzemolo tritato finemente, il pepe nero, un limone spremuto, uno spicchio d’aglio intero e iniziate ad emulsionare con una forchetta fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte. Prendete la carta da forno, bagnate sotto l’acqua, strizzate e mettetela nella teglia da forno. Dopo aver pulito, sviscerato e lavato per bene il sauro, lo adagiate sulla carta da forno a sua volta nella teglia,  versate la vinaigrette sopra il sauro, ne lasciate un po’ per dopo. Chiudete la carta da forno e aggiungete un po d’acqua nella teglia. Infornate per una ventina di minuti circa e controllate la cottura. Spegnete il forno, prendete la teglia con una presina e adagiate su un piano. Impiattate e servite il sauro con la vinaigrette rimasta.

Pollo con Carciofi e Patate al Forno

Ingredienti :

Cosce di Pollo – Carciofi  Congelati – Aglio  – Patate – Rosmarino – Sale – Vino Bianco – Cipolla di Tropea – Salsa di Soia.

Preparazione

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete le cosce di pollo, due tre spicchi d’aglio in camicia, il sale, il rosmarino e riempite la teglia con due, tre bicchieri d’acqua fredda e infornate per un’ ora circa, man mano girate il pollo. Nel frattempo, prendete le patate, lavate sotto acqua corrente con la buccia per bene e adagiate in un’ altra teglia con la carta da forno bagnata sotto l’acqua, aggiungete l’olio di oliva extravergine, qualche spicchio d’aglio in camicia, il sale, un rametto di rosmarino e chiudete con la carta. Infornate per una mezz’ora/quaranta minuti circa. Nel frattempo mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i cuori di carciofi, salate pepate e fate cuocere un quarto d’ora circa, aggiungete un po’ d’acqua di cottura se necessita. Una volta terminate le cotture,  togliete la teglia dal forno e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, infornate di nuovo con il grill  e fate ben dorare le cosce del pollo. Spegnete il forno, togliete la teglia con delle presine e adagiate su un piano, con una forchetta e un coltello, togliete la carne dall’osso e lasciate da parte per un attimo. Togliete le patate dal forno, sbucciate e tagliate a quattro e adagiate nella teglia con le cosce di pollo, fate sfumare i cuori di carciofi con mezzo bicchiere di vino bianco, adagiate nella teglia con le patate e pollo, aggiungete la salsa di soia e infornate con il grill al massimo fino quando sarà ben dorato. Impiattatee servite con il proprio sughetto.

Patate con Rosmarino e Aglio al Forno

Ingredienti :

Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Rosmarino – Aglio.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Lavate le patate con tutta la buccia e asciugate con un canovaccio, lasciate da parte per un attimo. Prendete la carta da forno e bagnate sotto l’acqua, strizzate leggermente e adagiate in una teglia da forno, ora mettete le patate, il sale, due o tre spicchio d’aglio in camicia, un rametto di rosmarino fresco, l’olio d’oliva e chiudete con la carta da forno. Infornate per un’ora circa, man mano controllate se sono cotte. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, aprite lo sportello del forno, togliete la teglia, aprite il cartoccio  impiattate  e servite.