Timballo di Patate ripieno con Mortadella e Sottilette

Ingredienti : 

Patate – Sottilette – Mortadella – Parmigiano Grattugiato – Pangrattato – Olio Extravergine di Oliva – Burro – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione : 

Mettete a bollire in una pentola l’ acqua salata per le patate. Accendete il forno a 180°. Lavate le patate sotto  l’ acqua corrente fredda e adagiate nella pentola quando inizia a bollire, fate cuocere un quarto d’ora circa. Togliete le patate dalla pentola, fate freddare un po’ e poi sbucciate, lasciate da parte in una ciotola per un attimo. Schiacciate le patate e mettete in una ciotola e lasciate da parte. Prendete una teglia da forno e mettete un po’ d’olio, spargete per tutto la superficie con leldita  e adagiate il pangrattato, mettete uno strato di patate e spalmate con un cucchiaio, mettete una bella mangiata di parmigiano grattugiato e le sottilette, coprite con uno strato di patate, poi il prosciutto cotto e ancora sottilette,  aggiungete qualche fiocco di burro e coprite il tutto  con lo strato di patate. Mettete qualche fiocco di margherina e il pangrattato, infornate per una mezz’ora circa. Togliete dal forno la teglia impiattate e servite.

Champignon Cappello ripieno con Salsiccia

Ingredienti :

Champiognon – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Salsiccia – Pangrattato – Uovo.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Lavate e pulite i Champignon, togliete il gambo con le dita e fate attenzione a non rompere il cappello, con un cucchiaino aiutatevi a pulire per bene l’interno dello stesso e mettete da parte per un attimo. Una volta svuotate tutte i cappelli dei champignon lasciate da parte. In una ciotola grande, mettete la salsiccia, tolto il bubello e poi sbriciolata con le mani, i gambi dei champignon tritati, il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe nero, un uovo, il pangrattato e amalgamate il tutto. Prendete una teglia da forno e aggiungete un filo d’olio d’oliva sale e lasciate per un attimo da parte. Prendete un cappello di champignon e iniziate a riempire con l impasto, fate così fino quando terminano. Man mano adagiate i cappelli nella teglia, aggiungete un filo d’olio e un po’d’acqua fredda e infornate per un quarto d’ora, venti minuti circa. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, con delle presine prendete la teglia e adagiate su un piano da cucina. Impiattate e servite.

Farfalle con Piselli, Tonno e Pomodori Freschi

‎Ingredienti :

Farfalle – Tonno in Scatola – Piselli – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Pomodori Freschi – Vino Bianco – Maionese.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le farfalle. Una volta che bolle, adagiate le farfalle e fate cuocere, togliete al dente e fate freddare. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il tonno, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate  rosolare qualche minuto. Fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungete i pomodori, aggiustate di sale e fate cuocere qualche minuto circa, spegnete la fiamma e lasciate da parte. In un’altra padella, mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i piselli, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che la pasta e tutti gli ingredienti sono freddi, amalgamate il tutto per bene e fate riposare in frigo per qualche minuto circa. Impiattate e servite la pasta fredda con la maionese a piacere.

 

 

 

 

Penne con Melanzane, Mozzarella e Stracciatella di Bufala

Ingredienti :

Penne – Melanzane  – Mozzarella di Bufala – Stracciatella di Bufala – Olio – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Basilico – Pelati.

Preparazione :

Lavate e mondate le melanzane, tagliate a metà poi a fette e poi a dadini e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, basilico e fate soffriggere una decina di minuti circa. Aggiungete qualche pelato e fate cuocere per circa una decina di minuti. Accendete il forno a 180°. Togliete le penne al dente e mantecate con le melanzane. Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti e lasciate da parte. Ora prendete una teglia da forno adagiate un po di sugo e le penne con melanzane, aggiungete la mozzarella tagliuzzata e la stracciatella di bufala, ora coprite di nuovo con le penne e di nuovo mozzarella e stracciatella. Infornate le penne per una decina di minuti circa. Gli ultimi minuti, mettete il grill e fate fare un po di crosticina. Togliete dal forno impiattate e servite.

Calamari Saltati al Cognac

Ingredienti :

Calamari Freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Pomodori Freschi – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Cognac – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Lavate e pulite i calamari, tagliate a rondelle e a pezzetti i ciuffi. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i calamari, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere per una decina di minuti circa a fuoco vivace. Versate un bicchierino di cognac e fate evaporare, aggiungete i pomodori freschi tagliati a dadini e fate cuocere qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Farfalle con Melanzane, Pomodori Freschi e Basilico

Ingredienti :

Farfalle – Melanzane – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Basilico – Pomodori Freschi – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione :

Lavate e mondate le melanzane, tagliate a metà poi a fette e a dadini. Lasciate da parte per un attimo con un po’ di sale, servirà per far togliere l’amarognolo e l’acqua vegetale. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le melanzane, aggiustate di sale, pepe nero e fate soffriggere una decina di minuti circa. Tagliate i pomodori freschi a dadini e adagiate nella padella con le melanzane, aggiungere il basilico a volontà e fate cuocere qualche minuto circa. Togliete le farfalle al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura e del parmigiano grattugiato. Impiattate e servite.

Straccetti di Maiale con Carciofi Sfumati al Cognac

Ingredienti :

Maiale – Cipolla – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero in Polvere – Finocchietto Secco Selvatico – Sale – Cognac – Prezzemolo.

Preparazione :

Tagliate a Julienne la carne di maiale e mettete da parte. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate imbiondire e aggiungete gli straccetti di maiale, aggiustate di sale, finocchietto, e fate rosolare fino quando sarà dorato. In un’altra padella, mettete l’olio d’oliva extravergine e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete i cuori di carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere un quarto d’ora circa, aggiungete un po’ d’acqua calda se necessita. Trascorso tale tempo, fate sfumare con un bicchierino di cognac i carciofi, e adagiate con gli straccetti, fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

 

Spaghetti al Sugo con Muscolo di Vitello

Ingredienti :

Spaghetti –  Muscolo di Vitello – Passata di Pomodoro – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Cipolla – Carota – Sedano – Vino Rosso – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

In un tegame di terracotta strofinate uno spicchio d’aglio e fate stare qualche minuto circa. Mettete l’olio d’oliva extravergine e il trito di cipolla, sedano e carota, fate appassire e aggiungete i pezzi  di muscolo del vitello, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e fate cuocere tre  ore circa, man mano girate la carne si eviterà di bruciare o attaccarsi alla pentola. Una diecina di minuti prima, della cottura della carne, mettete l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. Una volta che bolle, adagiate gli spaghetti e fate  cuocere. Togliete gli stessi al dente e mantecate con il sugo. Impiattate e servite.

Straccetti di Manzo con Funghi Champignon Sfumati con Grappa

Ingredienti :

Fettine di Manzo – Funghi Champignon – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Origano – Cognac.

Preparazione :

In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi champignon, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Sfumate con un bicchierino di cognac, spegnete la fiamma e lasciate da parte per un attimo. In un’ altra padella mettete gli straccetti di manzo, l’aglio tritato finemente, l’origano, il sale, l’olio d’oliva extravergine e due/tre bicchieri di acqua fredda e fate cuocere un quarto d’ora. Trascorso tale tempo, aggiunfagg i funghi champignon e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite gli straccetti di manzo con i funghi champignon.

Spaghetti con Muscolo di Vitello al Sugo

Ingredienti :

Spaghetti –  Muscolo di Vitello – Passata di Pomodoro – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Cipolla – Carota – Sedano – Vino Rosso – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

In un tegame di terracotta strofinate uno spicchio d’aglio e fate stare qualche minuto circa. Mettete l’olio d’oliva extravergine e il trito di cipolla, sedano e carota, fate appassire e aggiungete i pezzi  di muscolo del vitello, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e fate cuocere tre  ore circa, man mano girate la carne si eviterà di bruciare o attaccarsi alla pentola. Una diecina di minuti prima, della cottura della carne, mettete l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. Una volta che bolle, adagiate gli spaghetti e fate  cuocere. Togliete gli stessi al dente e mantecate con il sugo. Impiattate e servite gli spaghetti al sugo con il muscolo di vitello.