Archivi categoria: Secondi di pesce

Pesce Spada Arrostito con Limone e Zenzero

Ingredienti :

Pesce Spada – Limone – Olio di Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero  – Zenzero in Polvere – Origano.

Preparazione :

Fate la vinaigrette con un limone,  un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, il sale, l’origano, il pepe nero, lo zenzero ed emulsionate il tutto. Prendete una pirofila e mettete dentro il pesce spada, versate la vinaigrette che avete preparato e fate marinare almeno una mezzora circa. Trascorso tale tempo, portate a temperatura una bistecchiera sulla fiamma. Mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, e adagiate il pesce di spada, aggiustate di sale, e con un cucchiaio versate la vinaigrette, fate arrostire ambi i lati per  cinque minuti circa non di più. Togliete il pesce spada, impiattate, versate la vinaigrette e servite ben caldo.

 

Moscardini con Olive Nere, Capperi e Pomodorini

Moscardini con Olive Nere, Capperi

Ingredienti :

Moscardini – Olive Nere Snocciolate – Capperi Sotto Sale – Pomodorini – Olio d’ oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Vino Bianco – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Prendete i pomodorini li lavate e con un coltellino fate una x servirà per poi togliere la buccia. Mettete l’acqua in una pentola e portate ad ebollizione. Adagiate i pomodorini e lasciate qualche minuto circa, togliete con una schiumaiola e iniziate a spellare, tagliate a metà e lasciate da parte in una ciotola. Lavate e mondate i moscardini o fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia. Prendete i capperi, dissalate sotto acqua corrente fredda in un colino e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i capperi e fate rosolare un minuto circa, aggiungete i moscardini il prezzemolo tritato, lo zenzero e fate rosolare una decina di minuti circa. Versate mezzo bicchiere di vino bianco fate sfumare e aggiungete i pomodorini spellati in precedenza, le olive nere, un bicchiere di acqua calda e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che la salsina si restringe, alzate la fiamma e fate sfumare di nuovo con un bicchierino di vino bianco, spegnete la fiamma, impiattate e servite ben caldo.

 

Seppioline con Olive Nere, Capperi e Pomodorini

Seppioline con Olive Nere, Capperi e Pomodorini

Ingredienti :

Seppioline – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Pomodorino – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Olive Nere Snocciolate – Capperi Sotto Sale – Vino Bianco.

Preparazione :

Fate pulire le seppioline dal vostro pescivendolo di fiducia. In una padella a fuoco spento,  mettete l’olio, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio tritato finemente, qualche pomodorino tagliato a metà, lo zenzero, un po’ di sale, pepe nero, i capperi dissalati sotto l’acqua fredda, e le olive nere tagliate a metà. Accendete la fiamma e portate a cottura, una volta che inizia a soffriggere, aggiungete un po’ di vino bianco, fate sfumare e aggiungete un po’ d’acqua calda e portate e cottura le seppioline. Impiattate e servite.

 

Merluzzo alla Puttanesca al Cartoccio

Merluzzo alla Puttanesca_Fotor

Ingredienti :

Ingredienti :  Medaglioni di Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Capperi Sotto Sale – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Zenzero in polvere – Prezzemolo – Pomodorini.

Preparazione :

Lavate e mondate i pomodorini, tagliate a metà e lasciate da parte in una ciotola. Prendete le olive snocciolate, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola. Prendete i capperi e sciacquate sotto acqua fredda, asciugate con carta da cucina, tagliuzzate e lasciate da parte in una ciotola. Accendete il forno a 180°.  In una teglia mettete la carta stagnola, un filo d’olio d’oliva extravergine, qualche pomodorino tagliuzzato, del prezzemolo tritato e i medaglioni di merluzzo, poi aggiungete il sale, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, il pepe nero, i capperi tagliuzzati, il prezzemolo tritato, lo zenzero, l’aglio tritato finemente, i pomodorini, un filo d’olio d’oliva extravergine, un bicchiere d’acqua fredda e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto girate i medaglioni e con un cucchiaio bagnate gli stessi con proprio sughetto. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, aprite la stagnola, impiattate e servite il merluzzo alla puttanesca.

Cefalo al Forno Speziato con Asparagi Grigliati

Cefalo Speziato al Forno con Asparagi Grigliati

Ingredienti :

Cefalo – Origano – Zenzero in Polvere – Alloro – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Aglio – Vino Bianco – Asparagi.

Preparazione :

Lavate e mondate gli asparagi. Fate bollire in acqua calda gli asparagi per cinque minuti circa. Prendete una bistecchiera e portate a temperatura, adagiate gli asparagi e fate grigliare. Accendete il forno a 180°. Pulite e lavate il cefalo, adagiate in una teglia da forno e aggiungete il sale, il pepe nero, il rosmarino, lo zenzero, l’alloro e l’origano, un bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco, infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate dorare. Spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, impiattate il cefalo e servite con gli asparagi grigliati.

 

Cefalo al Forno con Ciliegine, Capperi e Olive Nere

Cefalo al Forno con Ciliegine, Capperi e Olive Nere

Ingredienti :

Cefalo – Ciliegine – Capperi – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Aglio – Vino Bianco.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Pulite e lavate il cefalo, adagiate in una teglia da forno e aggiungete il sale, il pepe nero, il rosmarino, i capperi, le olive nere snocciolate e le ciliegine tagliate a metà, un bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco, infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate dorare. Spegnete il forno, togliete la teglia, impiattate e servite.

Calamari con Olive Nere e Capperi

Calamari con Olive Nere e Capperi

Ingredienti :

Calamari Freschi – Olive Nere Snocciolate – Prezzemolo – Sale – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Cognac – Capperi – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Lavate e mondate i calamari, togliete i tentacoli e tagliate a pezzetti grossolane e lasciate da parte. Prendete il calamaro, tagliate a rondelle e lasciate da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i ciuffi, aggiustate di sale, zenzero, pepe nero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Aggiungete le rondelle di calamari, e fate rosolare una decina di minuti circa, aggiustando di sale, pepe nero, prezzemolo e zenzero. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete le olive nere, fate insaporire per qualche minuto circa, impiattate e servite ben caldo.

 

Calamari con Pomodorini, Capperi e Olive Nere

Calamari con Pomodorini, Capperi e Olive Nere_Fotor

Ingredienti :

Calamari – Pomodorini – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Prezzemolo – Capperi – Olive Nere Snocciolate.

Preparazione :

Pulite e lavate i calamari, tagliate a rondelle, poi a metà e lasciate da parte in una ciotola. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine, l’aglio tritato finemente e i capperi, fate imbiondire e aggiungete i calamari, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate  e servite con del prezzemolo tritato a piacere.

 

 

Medaglione di Merluzzo fritti con Farina di Mais

Medaglioni di Merluzzo Fritti con Farina di Mais

Ingredienti :

Medaglione di Merluzzo – Farina di Mais – Olio per Friggere – Sale.

Preparazione :

In una ciotola mettete la farina di mais. Prendete i medaglioni di merluzzo e iniziate a passare nella farina ambi i lati e li adagiate in un piatto piano e cosi via fino quando finite i medaglioni d’infarinare. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio per friggere e portate a temperatura. Iniziate a friggere i medaglioni ambi i lati e li togliete quando saranno ben dorate. Li adagiate su carta da cucina, toglierà l’olio in eccesso, salate, impiattate e servite.

 

Caciucco a Modo Mio

Caciucco a Modo Mio

Ingredienti :

Polpo – Seppie – Rana Pescatrice – Cozze – Merluzzo – Pesce Spada – Olio d’Oliva – Cipolla –Sedano – Peperoncino Piccante – Aglio – Pelato – Prezzemolo – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Alloro.

Preparazione :

In una pentola bassa ampia, mettete l olio d’oliva extravergine, una mezza cipolla tritata, una costa di sedano tritata, un peperoncino piccate tagliato a rondelle, due spicchi d’aglio schiacciato e fate  rosolare il tutto. Aggiungi il polpo tagliato a pezzetti, e fate rosolare qualche minuto, aggiungete la seppia tagliata a pezzi, fate rosolare un paio di minuti circa e togliete l’aglio. Versate un bicchiere di vino bianco, fate sfumare e aggiungete qualche foglia di alloro, qualche pelato, abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ora circa. Trascorso tale tempo, aggiungete la rana pescatrice, e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungendo qualche bicchiere di acqua calda. Ora aggiungete il merluzzo, le cozze e il pesce spada, una bella manciata di prezzemolo tritato, il pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite con del pane abbrustolito.