Ingredienti
Linguine – Zucchine – Carote – Pomodori – Basilico – Pistacchio di Bronte – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Sale – Pepe Nero – Cognac.
Preparazione
Mettete a bollire l’acqua salata per le penne. In una padella mette l’olio e una mezza cipolla tagliata a julienne, fate appassire e aggiungete le carote e zucchine tagliate a julienne, fate cuocere per una decina di minuti circa. Aggiustate di sale, pepe nero e basilico e irrogate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete i pomodori freschi tagliati a julienne, privando dei semi ( in precedenza sbollentati in acqua calda per un minuto e sbucciate ). Scolate le linguine al dentone e finite la cottura in padella, aggiungendo il pesto di pistacchio e un po’ d’acqua di cottura. Impiattate e servite con altro pesto e basilico.
buonissime gia fatte
grazie

noooooo sempre di mangiareee si parla
Antonella …. c’è rimasto solo questo
ci resta solo questo ormaiiii
ma il pesto di pistacchio? come lo preparo?
Ciao Ilaria… il pesto di pistacchio di bronte si vende …..
se nn lo puoi reperire allora lo devi fare tu : Pistacchi salati – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Basilico – Pinoli – Prezzemolo – Pecorino Romano – Parmigiano e frulla il tutto. Se nn hai tempo sostituiscilo con il Pesto alla Genovese …. OK
buonissime gia fatte
grazie :*
grazie Antonella che li hai provati
ma il pesto di pistacchio? come lo preparo?
io lo preparo con i pistacchi di Bronte (siciliani, in un frullatore metto l’olio, il sale, il pepe nero, il pecorino romano grattugiato, i pinoli tostati, basilico e prezzemolo, frullo il tutto fino quando si creerà la salsina.
Se no il pesto di Pistacchi lo trovi già pronto nei supermercati dell Ard sono siciliani.
Ilaria io lo preparo così: in frullatore metto l’olio d’oliva extravergine, il pecorino romano, il sale, il pepe nero, i pistacchi di bronte (che li prendo quando vado in Sicilia), il basilico, i pinoli tostati in precedenza in un padellino, il prezzemolo e frullo il tutto fino quando sarà formato il pesto.
Se non hai i pistacchi di bronte, compra quelli salati, li sbucci e li levi sotto acqua corrente, per far togliere il salato, li fai asciugare in un canovaccio e poi li metti nel mixer.