INGREDIENTI : Calamari – Nocciole – Caffè – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno – Sale – Pepe Nero – Per il Pane Aromatico : Pangrattato – Olio d’oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo.
Preparazione
In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato, fatelo appassire e aggiungete un cucchiaino di caffè, le nocciole tritate grossolane e fateli rosolare per 2 minuti circa. Aggiungete i calamari, puliti, tagliati in precedenza, e fateli ben rosolare, aggiustate di sale, pepe nero e fateli cuocere. Nel frattempo in una ciotola mettete il pangrattato, sale, pepe nero, prezzemolo tritato e un po d’olio, mescolate il tutto e mettetelo da parte. Controllate che i calamari sono cotti e li togliete. Impiattate con una bella spolverata di pane aromatico e servite.
Ingredienti
Carne Tritata – Mozzarella – Funghi Misti – Sugo – Sale – Cognac – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Prezzemolo – Aglio – Pane Ammollato.
Preparazione
Preparare l’impasto come quelle delle polpette : con pane raffermo, aglio, sale, pepe nero e impastarlo. In una teglia adagiate e stendete la carne nella teglia, infornate a 180° per una decina di minuti, sè risulta cruda, infornate di nuovo per alte cinque minuti. In una padella mettete olio e aglio tritato, fate appassire e aggiungete i funghi, salare e pepare, irrogateli con un bicchierino di cognac e fate evaporare. Togliete le pizza dal forno, e aggiungete il sugo, spalmate per bene, e aggiungete la mozzarella, e i funghi e terminate la cottura. Quando la mozzarella si è sciolta togliete dal forno e impiattate e servite.
Ingredienti
Trippa Precotta – Scalogno – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Zafferano.
Preparate
Lavate per bene la trippa e tagliatela a julienne. In una pentola mettete l’olio, e lo scalogno tagliato finemente, fate appassire e aggiungete la trippa, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, e lo zafferano in polvere, fate rosolare per una quindicina di minuti circa, aggiungete un po d’acqua calda se necessita. Una volta che la trippa si è rosolata impiattate e servite.
Ingredienti
Coscia di Maiale tagliata a tocchetti – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Origano – Zenzero in Polvere – Alloro – Vino Bianco – Worcestershir Sauce.
Preparazione
In una padella mettete l’olio e lo scalogno tagliato grossolano, fate appassire e aggiungete i tocchetti di maiale, fate rosolare una decina di minuti aggiungendo, il sale, pepe nero, il rosmarino, l’origano, lo zenzero in polvere e l’alloro. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, aggiungete acqua calda fino a coprire i tocchetti di maiale. Una volta che l’acqua si assorbe, aggiungete il worcestershir sauce e fate insaporire qualche minuto. Impiattate e servite.
Ingredienti
Preparazione
Petto di Pollo – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno – Sale – Pepe Nero – Burro – Zenzero in Polvere – Farina – Vino Bianco.
Lavate, asciugate su carta da cucina e tagliate il petto di pollo a pezzetti . Infarinate i pezzetti di farina e mettete da parte. In una padella mettete l’olio, il burro e lo scalogno tagliato finemente, fate appassire e aggiungete i pezzetti del petto pollo infarinate, aggiustate di sale e pepe nero, aggiungete un bicchiere di vino bianco e fate cuocere una decina di minuti circa aggiungendo, sempre il vino bianco. Una volta che i pezzetti di pollo sono pronti, Impiattate e servite ben caldi.
Ingredienti
Bistecca Capicollo di Maiale – Rosmarino – Salsa Greca – Sale – Worcestershire Sauce.
Preparazione
Mettete su fuoco una bistecchiera e fate scaldare. Una volta che è bella calda, adagiate la bistecca di maiale, aggiungete il sale, il rosmarino e fate rosolare ambi lati fino a quando sarà cotta. Verso gli ultimi minuti circa, aggiungete il worcestershire sauce e girate la bistecca un paio di volte. Impiattate e servite con della salsa Greca.
Ingredienti
Agnello – Olio d’Oliva Extravergine – Worcestershir Sauce – Scalogno – Zenzero – Vino Rosso – Rosmarino – Pepe Nero – Farina.
Preparazione
Prendete i pezzi di agnello tagliati a cubetti grossolane e infarinate, in una padella mettete l’olio, tre o quattro scalogno, tagliate a fette x come è lo scalogno, fate appassire e aggiungete i pezzi di agnello infarinato, aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, Zenzero e fate rosolare bene, aggiungete un bicchiere di vino rosso e fate cuocere, e un cucchiaino di Worcestershir sauce, man mano che il vino si sfuma aggiungete un altro bicchiere e fate cuocere. Una volta che l’agnello è cotto, impiattate e servite.
Ingredienti
Calamarata – Zucchine – Salmone – Radicchio – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Cipolla – Pelati – Sale – Pepe Nero – Zenzero – Prezzemolo – Cognac.
Preparazione
Mettete a bollire l’acqua salata per la calamarata. In una padella mettete l’olio e cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine tagliate a cubetti, il radicchio lavato e tagliato a julienne, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere. In un’altra padella a fuoco vivace mettete l’olio e aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il salmone tagliato a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo, irrogate con un bicchierino di cognac e fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti. Ora aggiungete le zucchine e il radicchio nella padella con il salmone e mescolate il tutto. Togliete le calamarata al dente e mantecate per un minuto. Impiattate e servite.
Ingredienti : Fettine di Vitello – Prosciutto Cotto – Scamorza Affumicata – sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero.
Preparazione
Accendete il forno a 180°. In una pirofila mettete un filo d’olio e passatelo per tutta la base. Sul tavolo, mettete la velina e adagiate due fettine unite, aggiungete il sale, il pepe nero, le fette di prosciutto cotto, la scamorza affumicata e un filo d’olio. Arrotolate le fettine aiutandovi con la velina, man mano che arrotolate togliete la velina. Con lo spago da cucina lo attaccate e lo adagiate nella pirofila, aggiungendo un bicchiere di vino bianco e uno di acqua, infornate a 160° per una decina/quindici minuti circa, ogni tanto girate il rotolone e bagnatelo con il sughetto. Prima di servirlo lasciate riposare un cinque minuti circa, adagiate sul tagliere e tagliate le fette. Nel piatto da portata disponete le fette e aggiungete il sughetto rimasto e servite.