Linguine con Tonno, Pomodori Secchi Sottolio e Olive Nere

Linguine con Tonno, Pomodori Secchi Sottolio e Olive Nere

Ingredienti:

Linguine – Tonno – Pomodori Secchi Sottolio – Olive Nere di Gaeta – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella ampia a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il tonno, fate rosolare qualche minuto circa e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pomodori secchi sottolio tagliuzzati e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete le olive nere e scolate le linguine al dente, mantecate nella padella con l’aggiunta di un po’ d’acqua di cottura, del pepe nero, del prezzemolo tritato finemente. Impiattate e servite.

 

Linguine con Nero di Seppie e Seppie

Linguine con Seppie al Nero di Seppia

Ingredienti:

Linguine – Seppie – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Passata di Pomodori –  Cognac – Burro – Zenzero in Polvere – Farina.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. Pulite e lavate le seppie, svuotate l’inchiostro nero nelle sacche e mettete da parte in una ciotolina. In una padella ampia a fuoco vivace mettete l’olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete le seppie a tagliate a julienne, aggiustando di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro 4-5 cucchiai, svuotate le sacche d’inchiostro e aggiungete nel sugo, fate cuocere per una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dente e mantecate per un minuto con una noce di burro infarinato e un po’ d’acqua di cottura fino quando si creerà una salsina. Impiattate e servite.

Linguine con Cozze e Pesto di Pistacchio di Bronte

Linguine con Cozze e Pesto

Ingredienti:

Linguine – Cozze Congelate – Pesto Pistacchio di Bronte – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Zenzero – Aglio – Pelati – Burro – Prezzemolo – Cognac.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete le cozze, aggiustando di sale, pepe nero, prezzemolo e zenzero e fate rosolare una paio di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete uno o due pelati, fate cuocere x una decina di minuti circa. Togliete al dentone le linguine, e finite di cuocere nella padella con le cozze, aggiungendo acqua di cottura. Un minuto prima, aggiungete il pesto e una noce di burro, mantecate e impiattate, servite con del pepe nero e prezzemolo tritato.

Casarecce con Pesce Spada, Melanzane e Olive Nere

Casarecce con Pesce Spada, Melanzane e Olive Nere

Ingredienti:

Casarecce – Melanzane – Pesce Spada – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla –   Prezzemolo Tritato – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Cognac – Aglio – Olive Nere Snocciolate.

 

Preparazione:

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per le casarecce. Lavate e mondate le  melanzane, tagliate a cubetti e lasciate per un attimo da parte. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire, aggiungete le melanzane,  fate soffriggere una decina di minuti circa. Aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo e fate cuocere altri dieci minuti circa. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete il pesce spada tagliato a cubetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare, aggiungete le olive nere snocciolate tagliate a rondelle e fate cuocere una decina di minuti circa. Prendete il pesce spada e lo aggiungete nella padella con le melanzane e amalgamate il tutto. Scolate le casarecce al dente e mantecate nella padella con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio extravergine, del pepe nero per un minuto circa. Impiattate e servite con  del prezzemolo tritato.

 

 

 

 

 

Zucchine Ripiene con Scamorza Affumicata, Prosciutto Cotto e Uova Sode

Zucchine  Ripiene con Scamorza Affumicata, Prosciutto Cotto e Uova

Ingredienti:

Zucchine – Scamorza Affumicata – Prosciutto Cotto – Pangrattato – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Polpa di Zucchina – Pepe Nero – Zenzero – Olio Friol – Uova – Cognac.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Fate bollire le uova per 6 – 7 minuti circa li sbucciate, tagliate finemente e lasciate da parte. Tagliate il prosciutto cotto a quadretti e lasciate da parte in una ciotolina, e così fate anche con la scamorza affumicata. Lavate montate e tagliate le zucchine a metà per la loro lunghezza. Con un coltellino incidete le zucchine e con un cucchiaino aiutatevi a togliere la polpa delle zucchine, e mettete da parte, e così via per tutte le zucchine, fate attenzione a non tagliare la parte esterna. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la polpa delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e spegnete. In una ciotola mettete la polpa delle zucchine, il prosciutto cotto, il prezzemolo tritato, le uova tagliate finemente, la scamorza tagliata a cubetti, il sale, pepe nero, pangrattato e un uovo,  mescolate il tutto per bene. In una padella mettete l’olio friol, portate a temperatura e friggete le zucchine vuote per una decina di minuti circa, togliete e fate assorbire su carta da cucina l’olio in eccesso. In una teglia da forno, mettete le zucchine vuote  e con un cucchiaino riempite, aggiungete il pangrattato di sopra, e così via fino a quando terminate le zucchine. Infornateli a 180° per circa una decina di minuti, con il grill. Impiattate e servite.

Zucchine Ripiene a Modo Mio

Zucchine Ripiene a Modo Mio

Ingredienti:

Zucchine – Wurstel – Mozzarella – Pangrattato – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Polpa di Zucchine – Pepe Nero – Zenzero – Olio Friol – Uova – Cognac.

Preparazione:

Accendete il forno a 200°, fate bollire le uova per 6 – 7 minuti circa li sbucciate, tagliate finemente e lasciate da parte. Lavate montate e tagliate le zucchine a metà per la loro lunghezza. Con un coltellino incidete le zucchine e con un cucchiaino aiutatevi a togliere la polpa delle zucchine, e mettete da parte, e così via per tutte le zucchine, fate attenzione a non tagliare la parte esterna. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la polpa delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare, aggiungete i wurstel tagliati a quadretti piccoli e fate rosolare per quattro – cinque minuto circa, spegnete e in una ciotola mettete la polpa delle zucchine con i wurstel cotti, il prezzemolo tritato, le uova tagliate finemente, la mozzarella tagliata a cubetti, il sale, pepe nero e mescolate il tutto. In una padella mettete l’olio friol, portate a temperatura e friggete le zucchine vuote per una decina di minuti circa, togliete e fate assorbire su carta da cucina l’olio in eccesso. In una teglia da forno, mettete le zucchine vuote  e con un cucchiaino riempitele, aggiungete il pangrattato di sopra, e così via fino a quando terminate le zucchine. Infornateli a 180° per circa una decina di minuti, e gli ultimi cinque minuti con il grill. Impiattate e servite.

Cotoletta di Pollo e Scamorza Affumicata

Cotoletta di Pollo e Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Petto di Pollo – Scamorza Affumicata – Uovo – Pangrattato – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Prezzemolo – Olio Friol – Farina.

Preparazione:

In una ciotola mettete l’uovo, il sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato ed emulsionate per bene. In un piatto mettete la farina e lasciate da parte, e in un altro piatto mettete il pangrattato con zenzero. Prendete il petto di pollo e mettete nell’uovo, poi nella farina di nuovo nell’uovo e nel pangrattato. Accendete il forno a 180°. In una padella mettete l’olio friol, portate a temperatura e friggete la cotoletta di pollo, girate ambi i lati e lo togliete quando sarà ben dorato.  Adagiate la cotoletta in una pirofila e mettete di sopra la scamorza affumicata e infornate fino a quando si scioglie. Impiattate  e servite.

Cotoletta Petto di Pollo

Cotoletta di Pollo

Ingredienti:

Petto di Pollo – Uovo – Pangrattato – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Prezzemolo – Olio Friol – Farina.

Preparazione:

In una ciotola mettete l’uovo, il sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato ed emulsionate per bene. In un piatto mettete la farina e lasciate da parte, e in un altro piatto mettete il pangrattato con zenzero. Prendete il petto di pollo e passate nell’uovo, poi nella farina di nuovo nell’uovo e nel pangrattato. In una padella mettete l’olio friol, portate a temperatura e friggete la cotoletta di petto di pollo, girate ambi i lati e lo togliete quando sarà ben dorato. In un piatto mettete della carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso e adagiate la cotoletta, aggiustate di sale impiattate  e servite.

Fettine di Vitello in Bianco

Fettine di Vitello alla Pizzaiola in Bianco

Ingredienti:

Fettina di Vitello – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano – Pepe Nero – Aglio.

Preparazione:

In una padella mettete tutto da crudo, la fettina di vitello, aggiustate di sale, pepe nero, aglio tritato, origano, l’olio e un po’ d’acqua fredda, accendete il fuoco e fate cuocere fino quando il sughetto si restringe. Impiattate e servite.