Ossobuco di Tacchino alle Spezie su letto di Insalata

Ossobuco alle Spezie su letto di Insalata

Ingredienti:

Ossobuco di Tacchino – Dado – Origano – Alloro – Salvia – Timo – Rosmarino – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Insalata – Vino Bianco.

Preparazione:

In una teglia mettete l’ossobuco e aggiustate con il dado, origano, alloro, salvia, timo, rosmarino, pepe nero, zenzero,  mezzo bicchiere di acqua fredda e fate cuocere sul fornello a fuoco vivace per una ventina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e rosolate per qualche minuto circa. Adagiate l’insalata nel piatto, mettete l’ossobuco e servite.

Ossobuco di Tacchino a Modo Mio

Ossobuco a Modo Mio

Ingredienti:

Ossobuco di Tacchino – Sale– Origano – Alloro – Salvia – Timo – Rosmarino – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione:

In una teglia mettete l’ossobuco e aggiustate con il sale, origano, alloro, salvia, timo, rosmarino, pepe nero, zenzero,  mezzo bicchiere di acqua fredda e fate cuocere sul fornello a fuoco vivace per una ventina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e rosolate per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Ossobuco di Tacchino Marinato e Grigliato

Ossobuco Marinato e Grigliato

Ingredienti:

Ossobuco di Tacchino  – Sale – Salsa di Soia – Origano – Rosmarino – Zenzero in Polvere – Paprika Dolce – Aglio Tritato – Alloro – Vino Bianco – Salvia – Timo.

Preparazione:

In una teglia mettete l’ossobuco e aggiungete il sale, un filo di Salsa di soia, origano, zenzero, la paprika dolce, l’aglio tritato finemente, le foglie di alloro, la salvia, il timo e un bicchiere di vino bianco e fate marinare almeno un’ora circa. Trascorso tale tempo, mettete la bistecchiera sul fuoco e fate scaldare per bene, aggiungete un po’ di sale sulla bistecchiera e adagiate l’ossobuco marinato, fate grigliare a fuoco lento ambi i lati. Una volta cotto, lo togliete , lo impiattate e servite

Farfalle con Carciofi, Scalogno Fresco e Pomodoro Fresco

Farfalle con Carciofi, Scalogno Fresco e Pomodori Fresco

Ingredienti:

Farfalle – Carciofi Congelati – Scalogno Fresco – Pomodoro Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Bianco – Prezzemolo.

Preparazione:

In un pentolino fate bollire l’acqua, prendete qualche pomodoro fresco e incidete con un coltello una x e fate bollire qualche minuto circa. Una volta bolliti, li togliete, li spellate e tagliate a quattro, private dei semi all’interno e tagliate a dadini e lasciate da parte per qualche istante.  In una pentola mettete a bollire l’acqua salata per le farfalle. In una padella, mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete i carciofi, fate rosolare per qualche minuto circa. Aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pomodori tagliati a dadini e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete le farfalle al dente e li mantecate con un po’ d’acqua di cottura, un filo d’olio  e del prezzemolo tritato. Impiattate e servite.

Arrosto di Maiale Speziato, Avvolto con Pancetta Affumicata e Pasta Sfoglia su Crema di Funghi Porcini

Arrosto di Maiale Speziato, avvolto con Pancetta Affumicata e Pasta Sfoglia su Crema di Funghi Porcini

Ingredienti:

Arrosto di Maiale – Pancetta Affumicata – Pasta Sfoglia (già pronta) – Funghi Porcini – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Salvia – Timo – Zenzero in Polvere – Vino Bianco – Aglio – Prezzemolo .

Preparazione:

Dal vostro macellaio fate preparare un arrosto di maiale da un Kilo. Accendete il forno a 180°. Prendete l’arrosto e con le fette di pancetta arrotolate per bene e lasciate da parte per un attimo. In una teglia da forno, mettete l’olio e uno spicchio d’aglio, del rosmarino fresco, del timo, della salvia, dello zenzero, l’arrosto di maiale e fate rosolare a fuoco vivace sulla fiamma, una volta rosolato da tutti i lati l’arrosto, fate sfumare con il vino bianco e lo fate cuocere nel forno per un’oretta circa. Man mano girate l’arrosto e umidificate con stessa salsina. In un’altra padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e adagiate i funghi nel mixer, frullate il tutto fino a formare la cremina e lasciate da parte. Trascorso un’oretta togliete l’arrosto e fate freddare lo stesso. Una volta freddo prendete la pasta sfoglia e arrotolate l’arrosto, adagiate lo stesso sulla teglia e infornate il tempo che la pasta sfoglia sarà ben dorata. Togliete l’arrosto aspettate un paio di minuti circa, affettate e ponete su un piatto da portata, aggiungete la crema di funghi porcini e servite.

Spaghetti con Pomodori Secchi Sottolio e ‘Nduja di Spilinga

Spaghetti con Pomodori Srcchi Sottolio e 'Nudja di Spilinga_Fotor

Ingredienti:

Spaghetti  – Pomodori Secchi – ‘Nduja di Spilinga – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Nere Snocciolate – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco.

 Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete  i pomodori secchi sottolio tagliuzzati e la ‘nduja di spilinga, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, scolate gli spaghetti al dente e mantecate per un minuto nella padella con un po d’acqua di cottura. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

 

 

Spaghetti con Pomodori Secchi Sottolio e Olive Nere

Spaghetti con Pomodori Secchi Sottolio e Olive Nere

Ingredienti:

Spaghetti  – Pomodori Secchi – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Nere Snocciolate – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete  i pomodori secchi sottolio tagliuzzati e le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, scolate gli spaghetti al dente e mantecate per un minuto nella padella con un po d’acqua di cottura. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

Linguine con Pomodori Secchi, Capperi e Olive Nere con Colata di Acciuga

Spaghetti con Pomodori Secchi, Capperi e Olive Nere con Colata di Acciuga

Ingredienti:

Linguine  – Pomodori Secchi – Capperi – Olive Nere – Acciughe Sottolio – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In un padellino mettete l’olio e l’aglio schiacciato, fate imbiondire, lo togliete e aggiungete qualche acciuga sottolio, fate sciogliere, spegnete il fuoco e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i capperi tagliuzzati, le olive nere tagliate a rondelle e i pomodori secchi tagliuzzati, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco lento. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e scolate le linguine al dente e mantecate nella padella  per un minuto, con un po d’acqua di cottura. Impiattate e servite con la colata di acciuga.

Spaghetti con Pomodori Secchi Sottolio

Spaghetti con Ponodori Secchi Sottolio

Ingredienti:

Spaghetti  – Pomodori Secchi – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Vino Bianco.

 Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli spaghetti. In una padella a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete  i pomodori secchi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, scolate gli spaghetti al dente e mantecate per un minuto nella padella. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

 

 

Pollo Speziato al Forno su Letto di Insalata Mista

Pollo Speziato al Forno su Letto di Insalata Mista

Ingredienti:

Pollo – Alloro – Origano – Salvia – Salsa di Soia – Pepe Nero – Rosmarino – Sale – Vino Bianco – Insalata Mista – Olio d’Oliva Extravergine – Aceto di Vino Bianco.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno mettete il pollo e aggiustate con il sale, pepe nero, aglio tritato finemente, alloro, rosmarino, origano, salvia e la salsa di soia. Infornate per una ventina di minuti circa e man mano girate il pollo. Trascorso tale tempo, togliete il pollo e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e infornate per dieci/quindici minuti circa, gli ultimi minuti mettete il grill. Trascorso tale tempo, togliete il pollo e lo lasciate da parte per un attimo. Togliete la tutta la carne  dalle ossa e la mettete di nuovo nella teglia e nel forno spento. Nel frattempo preparate in una ciotola grande l’insalata mista con olio, sale e aceto di vino bianco, mescolate e adagiate l’insalata su un piatto piano, aggiungete gli straccetti di pollo e servite.