Involtini di Tritato Misto avvolti con Pancetta Affumicata

Involtini di Tritato Misto avvolti con Pancetta Affumicata

Ingredienti :

Tritato di Maiale – Tritato di Vitello – Sale – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Pancetta Affumicata.

Preparazione :

In una ciotola grande, mettete il tritato di maiale e quello di vitello, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato finemente, uno spicchio d’aglio tritato finemente e mescolata il tutto . Ora prendete un po’ di tritato e iniziate a formare una pallina, poi date una forma di crocchetta, e avvolgete con la pancetta affumicata tutta la stessa e adagiate in una pirofila unta con un po’ d’olio e così via fino quando terminate gli ingredienti. Accendete il fuoco a 180° e infornate fino quando saranno dorate, togliete,  impiattate e servite ben caldi.

 

Coniglio in Umido

Coniglio in Umido

Ingredienti :

Coniglio – Alloro – Aglio – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pelati –  Pomodori Freschi – Vino Rosso.

Preparazione :

Prendete qualche pelato schiacciate con le mani e lasciate da parte in una ciotola. Prendete qualche pomodoro fresco, sbucciate con un coltello, tagliate a metà, togliete i semi all’interno e tagliate a dadini, lasciate da parte in una ciotola. In una padella ampia, mettete l’olio d’oliva extravergine, la cipolla tagliata finemente e fate appassire, aggiungete qualche foglia di alloro, i pezzi di coniglio e fate ben rosolare qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di vino rosso, fate sfumare e aggiungete i pelati, i pomodori freschi e fate insaporire qualche minuto circa, aggiungete acqua calda fino a coprire il coniglio, mettete il coperchio abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ora circa, man mano girate il coniglio. Trascorso tale tempo, aggiungete ancora qualche bicchiere d’acqua calda e portate a cottura.   impiattate e servite.

Coniglio con Peperoni in Umido

Coniglio con Peperoni in Umido

Ingredienti :

Coniglio – Peperoni – Alloro – Aglio – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pelati –  Pomodori Freschi – Vino Rosso.

Preparazione :

Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi all’interno e tagliate a pezzi grossolane, lasciate da parte in una ciotola serviranno dopo. Prendete qualche pelato schiacciate con le mani e lasciate da parte in una ciotola. Prendete qualche pomodoro fresco, sbucciate con un coltello, tagliate a metà, togliete i semi all’interno e tagliate a dadini, lasciate da parte in una ciotola. In una padella ampia, mettete l’olio d’oliva extravergine, la cipolla tagliata finemente e fate appassire, aggiungete qualche foglia di alloro, i pezzi di coniglio e fate ben rosolare qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di vino rosso, fate sfumare e aggiungete i peperoni, i pelati, i pomodori freschi e fate insaporire qualche minuto circa, aggiungete acqua calda fino a coprire il coniglio, mettete il coperchio abbassate la fiamma e fate cuocere per un’ora circa, man mano girate il coniglio. Trascorso tale tempo, aggiungete ancora qualche bicchiere d’acqua calda e portate a cottura.   impiattate e servite.

 

Bocconcini Petto di Tacchino alle Spezie servito su Zucchine Arrostite

Bocconcini Petto di Tacchino alle Spezie su Zucchine Arrostite

Ingredienti :

Petto di Tacchino  – Zucchine – Rosmarino – Origano – Salvia – Alloro – Aglio – Zenzero in Polvere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Menta – Vino Bianco.

Preparazione :

In una ciotola mettete l’olio d’oliva extravergine, il rosmarino, l’origano, la salvia, l’alloro, lo zenzero ed emulsionate  il tutto lasciate da parte. Tagliate a metà il petto di tacchino, poi una delle due metà, tagliate ancora a metà e poi delle strisce lunghe, e poi tagliate a bocconcini e adagiate nella ciotola della salsina che avete appena fatto e fate marinare per  una mezzora circa. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a fette lunghe e lasciate da parte per un attimo. Fate scaldare una bistecchiera, mettete un po’ di sale e iniziate ad arrostire le zucchine, man mano li mettete in un  piatto piano. In una ciotola mettete l’olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale, menta tritata, zenzero ed emulsionate il tutto e lasciate da parte. Una volta che le zucchine sono pronte arrostite, aggiungete la salsa che appena avete fatto e lasciate da parte.               Accendete il forno al massimo. Prendete una teglia da forno e mettete un po’ di salsina sul fondo della teglia, adagiate i bocconcini che sono state marinate per una mezzora circa, aggiungete un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua fredda e infornate per una ventina di minuti circa, man mano girate i bocconcini. Spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, prendete il piatto da portata, adagiate qualche zucchina arrostita e di sopra adagiate i bocconcini di tacchino e servite ben caldo.

Conchiglie con Salsiccia, Melanzane e Peperoni

Conchiglie con Salsiccia, Melanzane e Peperoni

Ingredienti :

Conchiglie – Salsiccia – Melanzane – Peperoni – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Prezzemolo – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le conchiglie. Lavate e mondate le melanzane, tagliate a rondelle, poi a dadini e lasciate per un attimo in una ciotola. Lavate e mondate i peperoni, tagliate a metà, private dei semi all’interno, poi tagliate a julienne e poi a dadini, lasciate da parte per un attimo in una ciotola. In una padella, a fuoco vivace mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le melanzane, aggiustate di sale, pepe nero, e fate friggere una decina di minuti circa. In un’altra padella, a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, aggiustate di sale e fate friggere una decina di minuti circa. Trascorso tale tempo, unite i peperoni nella padella con le melanzane, fate insaporire, aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Togliete il budello alla salsiccia, la sminuzzate con le mani e lasciate da parte per un attimo. Nella padella che avete fatto i peperoni, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la salsiccia, aggiustate con pepe nero, zenzero, sale e fate cuocere una decina di minuti. Irrogate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete la salsiccia con le melanzane i peperoni e fate insaporire per qualche minuto circa. Scolate le conchiglie e mantecate per un minuto, impiattate e servite.

 

Conchiglie con Melanzane e Pelati

Conchiglie con Melanzane e Pelati

Ingredienti :

Conchiglie – Melanzane – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Aglio – Basilico – Pepe Nero – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le conchiglie. Lavate, mondate e tagliate le melanzane a cubetti e lasciate da parte per una mezz’oretta circa in un colapasta con del sale, toglierà l’acqua in eccesso della melanzane e l’amarognolo. Trascorso tale tempo, in una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire, aggiungete la melanzana e fate soffriggere una decina di minuti circa. In un’altra padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete qualche pelato, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, basilico e fate cuocere una decina di minuti circa. Prendete le melanzane e aggiungete nella padella con il pelato e amalgamate il tutto. Togliete le conchiglie al dente e mantecate nella padella con le melanzane per un minuto circa con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite con del pepe nero e qualche foglia di basilico.

Ovoli con Scaglie di Parmigiano, Olio d’Oliva Extravergine, Limone, Aceto Bianco, Sale Pepe Nero

Ovuli con Olio d'Oliva Extravergine, Limone, Sale, Pepe Nero e Scaglie di

Ingredienti :

Ovoli – Olio d’Oliva Extravergine – Limone – Aceto di Vino Bianco – Pepe Nero – Parmigiano – Sale.

Preparazione :

Con un canovaccio bagnato strofinate gli ovoli, togliete tutta la terra che è depositata. Una volta puliti per bene, tagliate a fettine sottile e adagiate in una ciotola, versate l’olio d’oliva extravergine, sale, pepe nero, un limone spremuto, un cucchiaio di aceto di vino bianco  mescolate per bene e mettete nel frigo. Trenta minuti prima di servire l’insalata di ovuli, togliete dal frigo e aggiungete le scaglie di parmigiano, impiattate e servite.

Ovoli con Scaglie di Parmigiano, Rucola, Olio d’Oliva Extravergine, Limone, Sale e Pepe Nero

Ovuli con Olio d'Oliva Extravergine, Limone, Rucola, Sale e Pepe Nero

Ingredienti :

Ovoli – Olio d’Oliva Extravergine – Limone – Pepe Nero – Parmigiano – Rucola – Sale.

Preparazione :

Con un canovaccio bagnato strofinate gli ovoli, togliete tutta la terra che è in eccesso. Una volta puliti per bene, tagliate a fettine sottile e adagiate in una ciotola, condite con l’olio d’oliva extravergine, sale, pepe nero, un limone spremuto, mescolate per bene e mettete nel frigo. Trenta minuti prima di consumare l’insalata di ovuli, togliete dal frigo e aggiungete le scaglie di parmigiano, la rucola impiattate e servite.

 

Timballo di Riso Ripieno con Wurstel, Uova Soda, Scamorza Affumicata e Pane Profumato

Timballo di Riso ripieno con Wurstel, Uova Soda, Scamorza Affumicata e Pane Profumato

Ingredienti :

Riso – Wurstel – Parmigiano Grattugiato – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Scamorza Affumicata – Uova – Parmigiano Grattugiato – Aglio – Zenzero in Polvere – Passata di Pomodoro –  Cipolla –  Prezzemolo.

Preparazione :

Mettete l’acqua salata in una pentola per il riso, quando bolle fate cuocere il riso, lo togliete al dente e lasciate da parte. In un pentolino mettete l’acqua, portate ad ebollizione e adagiate le uova, fate cuocere una decina di minuti, li fate freddare, li sbucciate, li sminuzzate e lasciate da parte in una ciotola. Accendete il forno a 180°. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa.           Prendete la scamorza affumicata, tagliate a fette rotonde, poi a strisce, a dadini e lasciate da parte in una ciotola. Prendete i wurstel, tagliate a rondelle e mettete in una ciotola e lasciate da parte.  In un padellino mettete il pangrattato, l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe nero, lo zenzero e fate tostare fino quando sarà ben dorato e lasciate da parte. Prendete una teglia da forno, adagiate un po’ di sugo e con un cucchiaio lo spandete, mettete il riso nella teglia, il sugo, il parmigiano grattugiato, la scamorza affumicata, le uova sminuzzate, i wurstel e coprite con il riso, mettete un po’ di sugo sopra, del parmigiano grattugiato, il pane profumato che avete fatto, un filo d’olio e infornate fino quando si scioglierà la scamorza. Prima di togliere il timballo di riso, mettete il grill e fate dorare. Spegnete il forno, togliete il timballo, fate riposare qualche minuto, impiattate e servite.

Zucchine Ripiene dell’Anima Loro, Aglio e Pangrattato

Zucchine ripiene dell'Anima Loro, Aglio,Sale, Pepe Nero, Prezzemolo e Pangrattato

Ingredienti :

Zucchine – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Uovo.

Preparazione :

Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà e con un coltellino incidete la zucchina per la sua lunghezza, fate attenzione a non bucare di sotto. Prendete un cucchiaino togliete la polpa e la mettete da parte in una ciotola, fate così fino quando terminate di svuotare le zucchine. Terminato l’operazione, prendete una padella, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’anima delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, pangrattato e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che l’anima delle zucchine è cotta, togliete e fate freddare. Una volta fredde, aggiungete l’anima delle zucchine in una ciotola, un uovo, sale, pepe nero, prezzemolo tritato, aglio tritato e amalgamate il tutto. Ora iniziate a prendere una metà di zucchina vuota e mettete l’impasto che avete fatto, in una pirofila da forno mettete un filo d’olio, mezzo bicchiere d’acqua fredda, adagiate le zucchine e infornate per una ventina di minuti circa. Trascorso tale tempo controllate se sono cotte.  Impiattate e servite.