Merluzzo alla Puttanesca al Cartoccio

Merluzzo alla Puttanesca_Fotor

Ingredienti :

Ingredienti :  Medaglioni di Merluzzo – Olive Nere Snocciolate – Capperi Sotto Sale – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Zenzero in polvere – Prezzemolo – Pomodorini.

Preparazione :

Lavate e mondate i pomodorini, tagliate a metà e lasciate da parte in una ciotola. Prendete le olive snocciolate, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola. Prendete i capperi e sciacquate sotto acqua fredda, asciugate con carta da cucina, tagliuzzate e lasciate da parte in una ciotola. Accendete il forno a 180°.  In una teglia mettete la carta stagnola, un filo d’olio d’oliva extravergine, qualche pomodorino tagliuzzato, del prezzemolo tritato e i medaglioni di merluzzo, poi aggiungete il sale, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, il pepe nero, i capperi tagliuzzati, il prezzemolo tritato, lo zenzero, l’aglio tritato finemente, i pomodorini, un filo d’olio d’oliva extravergine, un bicchiere d’acqua fredda e infornate per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto girate i medaglioni e con un cucchiaio bagnate gli stessi con proprio sughetto. Trascorso tale tempo, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, aprite la stagnola, impiattate e servite il merluzzo alla puttanesca.

Spaghetti Integrali con Carciofi e Peperoni

Spaghetti Integrali con Carciofi e Peperoni_Fotor

Ingredienti :

Spaghetti Integrali – Carciofi Congelati – Peperoni – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pepe Nero – Sale – Zenzero in Polvere – Pelati – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per gli spaghetti. Lavate e mondate i peperoni, tagliate a dadini e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i peperoni, aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa. In un’ altra padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Versate un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete qualche pelato e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete i peperoni nella padella e fate cuocere qualche minuto per insaporire. Togliete gli spaghetti al dente e mantecate con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio d’oliva extravergine. Impiattate e servite.

Fusilli Integrali con Seppie e Pelati

Fusilli Integrali con Seppie e Pelati

Ingredienti :

Fusilli Integrali – Seppie – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Pasta di Acciuga – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Pelati – Vino Bianco.

Preparazione :

Mettete a bollire l’acqua salata in una pentola per i fusilli. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete un po’di pasta di acciuga, fate sciogliere e aggiungete le seppie tagliate grossolane, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pelati e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate i fusilli al dente e mantecate con una po’ d’acqua di cottura e del pepe nero e del prezzemolo tritato. Impiattate e servite.

Fusilli Integrali con Crema di Zucchine, Zucchine e Pachino

Fusilli Integrali con Crema di Zucchine, Zucchine e Pachini

Ingredienti :

Fusilli Integrale – Zucchine – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Pepe Nero – Sale – Pasta di Acciuga – Zenzero in Polvere – Pachino – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione :

Lavate e fate una x al centro di ogni pachino, fate bollire in un pentolino l’acqua e fate sbollentare un paio di minuto i pachini, togliete e sbucciate, tagliate a metà, private dei semi e mettete da parte in una ciotolina. Lavate e mondate le zucchine, tagliate le estremità, poi a metà, ancora a metà e a julienne e lasciate da parte per un attimo. Mettete l’acqua salata a bollire in una pentola per i fusilli. In una padella a fuoco vivace,  mettete la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete un po’di pasta di acciuga, fate sciogliere e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e alzate la fiamma, fate rosolare una decina di minuti circa. Togliete una parte delle zucchine e adagiate nel mixer, aggiungete un filo d’olio d’oliva extravergine, del parmigiano grattugiato, pepe nero, zenzero e frullate il tutto fino quando otterrete una cremina, lasciate da parte servirà più tardi. Nella rimanenza delle zucchine, aggiungete i pachini e fate cuocere qualche minuto circa. Scolate i fusilli al dente e mantecate per un minuto con una po’ d’acqua di cottura e del parmigiano grattugiato. Impiattate e servite.

 

Cefalo al Forno Speziato con Asparagi Grigliati

Cefalo Speziato al Forno con Asparagi Grigliati

Ingredienti :

Cefalo – Origano – Zenzero in Polvere – Alloro – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Aglio – Vino Bianco – Asparagi.

Preparazione :

Lavate e mondate gli asparagi. Fate bollire in acqua calda gli asparagi per cinque minuti circa. Prendete una bistecchiera e portate a temperatura, adagiate gli asparagi e fate grigliare. Accendete il forno a 180°. Pulite e lavate il cefalo, adagiate in una teglia da forno e aggiungete il sale, il pepe nero, il rosmarino, lo zenzero, l’alloro e l’origano, un bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco, infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate dorare. Spegnete il forno, togliete la teglia dal forno, impiattate il cefalo e servite con gli asparagi grigliati.

 

Cefalo al Forno con Ciliegine, Capperi e Olive Nere

Cefalo al Forno con Ciliegine, Capperi e Olive Nere

Ingredienti :

Cefalo – Ciliegine – Capperi – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Aglio – Vino Bianco.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Pulite e lavate il cefalo, adagiate in una teglia da forno e aggiungete il sale, il pepe nero, il rosmarino, i capperi, le olive nere snocciolate e le ciliegine tagliate a metà, un bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco, infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti mettete il grill e fate dorare. Spegnete il forno, togliete la teglia, impiattate e servite.

Calamari con Olive Nere e Capperi

Calamari con Olive Nere e Capperi

Ingredienti :

Calamari Freschi – Olive Nere Snocciolate – Prezzemolo – Sale – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Cognac – Capperi – Zenzero in Polvere.

Preparazione :

Lavate e mondate i calamari, togliete i tentacoli e tagliate a pezzetti grossolane e lasciate da parte. Prendete il calamaro, tagliate a rondelle e lasciate da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i ciuffi, aggiustate di sale, zenzero, pepe nero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Aggiungete le rondelle di calamari, e fate rosolare una decina di minuti circa, aggiustando di sale, pepe nero, prezzemolo e zenzero. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e aggiungete le olive nere, fate insaporire per qualche minuto circa, impiattate e servite ben caldo.

 

Calamari con Pomodorini, Capperi e Olive Nere

Calamari con Pomodorini, Capperi e Olive Nere_Fotor

Ingredienti :

Calamari – Pomodorini – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Pepe Nero – Sale – Prezzemolo – Capperi – Olive Nere Snocciolate.

Preparazione :

Pulite e lavate i calamari, tagliate a rondelle, poi a metà e lasciate da parte in una ciotola. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine, l’aglio tritato finemente e i capperi, fate imbiondire e aggiungete i calamari, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate  e servite con del prezzemolo tritato a piacere.

 

 

Polpette di Tritato Misto con ripieno di Scamorza Affumicata al Sugo

Polpetta di Carne Tritata Mista  Ripieno con Scamorza Affumicata al Sugo

Ingredienti :

Carne Tritata Maiale – Carne Tritata Vitello – Scamorza Affumicata – Pane Raffermo – Aglio – Prezzemolo tritato – Parmigiano Grattugiato – Passata di Pomodoro – Sale – Cipolla – Pepe Nero – Olio Friol – Uova.

Preparazione :

Mettete a mollo il pane in una ciotola con acqua fredda fino quando si bagnerà. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che il pane è bagnato, strizzate per bene e mettete in una ciotola con la carne tritata mista, l’uovo, il sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e il parmigiano grattugiato, mescolate il tutto e formate le polpette, e all’interno di ciascuna mettete un po’ di scamorza affumicata. In una padella mettete l’olio friol e portate a temperatura, quindi friggete tutte le polpette, una volta dorate li togliete e li adagiate in un piatto con la carta da cucina, assorbirà l’olio in eccesso.  Ora prendete le polpette e li adagiate nel sugo e li fate cuocere una decina minuti circa. Impiattate e servite.

 

Petto di Pollo con crema di Peperoni Gialli

Petto di Pollo con Crema di Peperoni Gialli

Ingredienti :

Petto di Pollo – Peperoni Gialli – Zafferano – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Farina – Burro – Cipolla.

Preparazione :

Lavate e mondate i peperoni gialli, tagliate a metà, togliete i semi e il picciolo, poi tagliate a dadini e lasciate da parte in una ciotola. In una padella mettete l’olio d’oliva extravergine e la cipolla tagliata a dadini, fate appassire e aggiungete i peperoni, aggiusta di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete qualche bicchiere di acqua calda e fate cuocere ancora. Prendete il mixer, aggiungete i peperoni, una noce di burro e frullate il tutto fino quando sarà una cremina. Togliete e passate in un colino lasciando in una ciotola servirà più tardi. Prendete il petto di pollo, tagliate a bocconcini e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. In un piatto piano, mettete la farina e iniziate a infarinare i bocconcini di pollo e lasciate da parte per un attimo. Una volta infarinati tutti i bocconcini, mettete in una padella l’olio d’oliva extravergine, portate a temperatura e iniziate a friggere i bocconcini di pollo, salate, pepate e fate rosolare qualche minuto circa. Togliete i bocconcini dalla padella e impiattate, versate la cremina che appena avete fatto e servite ben caldo.