Archivi categoria: Secondi

Grigliata di Carne – Salsiccia – Costoletta – Spiedino – Pancetta

Grigliata di Carne ... Salsiccia - Costoletta - Spiedino - Pancetta

 

Ingredienti

Salsiccia – Costoletta – Spiedino – Pancetta – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Rosmarino – Olio di Seme – Worcestershire   Sauce.

 

Preparazione

Accendete il Barbiqure con la carbonella, fate consumare fino a quando faranno le brace. Prendete le salsicce e bucherellate con uno stuzzicadenti eviteranno che si gonfieranno . Quando si saranno formate le brace, con dei tovaglioli ungete un po’ d’olio di semi e strofinate la griglia con una pinza, così si eviterà che la carne si attacchi alla griglia. In una ciotola, mettete  l’olio di oliva Extravergine, sale, pepe nero, rosmarino, Worcestershire  Sauce ed emulsionate per bene, e lasciate da parte.   Adagiate le salsicce, le pancette, le costolette e gli spiedini, girate spesso la carne, e man mano ungete con un pennello da cucina la carne, tagliate a metà le salsicce e finite la cottura. Quando la carne sarà cotta e dorata man mano la togliete e la mettete in un vassoio. Prendete una fetta di pancetta, uno spiedino, una salsiccia e una costoletta, impiattate nel piatto da portata e servite.

 

 

 

Zucchine Ripiene alla Fabio Master Chef

Zucchine Ripieni alla Fabio Master Chef

Ingredienti

Zucchine – Prosciutto Cotto – Scamorza Affumicata – Pangrattato – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Polpa di Zucchina – Prezzemolo – Pepe Nero – Zenzero – Cognac.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua per le zucchine. Lavate montate e tagliate le zucchine in 3 parti uguali a secondo della lunghezza, una volta che l’acqua bolle li fateli cuocere una decina di minuti circa. Scolate al dente le zucchine, e li passate sotto l’acqua fredda. Con un coltellino togliete la polpa delle zucchine, fate attenzione a non tagliare la parte esterna e mettete da parte la polpa, e così via per tutte le zucchine. In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete la polpa delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e spegnete il fuoco. In una ciotola mettete il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, la polpa delle zucchine, il prezzemolo tritato, il pangrattato, mescolate il tutto e aggiustate di sale,  pepe nero. Prendete la scamorza e tagliatela a cubetti, mettete da parte, prendete una zucchina e con un cucchiaino riempitela a metà, aggiungete la scamorza e finite di riempirla così via fino a quando terminate le zucchine. Infornateli a 180° per circa 15 – 20 minuti. Impiattate e servite.

 

Orata con Patate al Forno

Orata con Patate al Forno

 

 

Ingredienti 

Orata – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale Grosso – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco – Rosmarino – Limone.
Preparazione

Accendete il forno a 180°. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a quattro e mettete in una pentola d’acqua, fate bollire un dieci/quindici minuti circa, per vedere se sono cotte fate la prova della forchetta. Togliete le patate e mettete in una ciotola, aggiustate di sale e lasciate da parte. Con una forbice tagliate le pinne dorsale, quelle laterale e sviscerate l’orata, sotto l’acqua corrente fredda lavate per bene. In una teglia adagiate la  carta stagnola, mettete un po’ d’olio, sale, rosmarino, pepe nero e zenzero e adagiate l’orata, dentro la pancia  mettete un po’ di sale, zenzero, pepe nero, aglio, olio e vino bianco. Adagiatelo sulla carta stagnola l’orata e girate da un lato e poi dall’altro, mettete una fette di limone e chiudete la stagnola. Nella teglia mettete un po’ d’acqua e vino bianco. Infornate per una 10 – 15 minuti circa e controllate la cottura, una volta che è pronto, togliete l’orata dal forno e disponete su un tagliere, dove lo spinate per bene e lo mettete nella teglia, aggiungete le patate e lo infornate con il grill a 200° il tempo di dorarsi. Togliete e adagiate l’orata con le patate nel piatto da portata e servite.

 

Spatola alla Pizzaiola

Spatola alla Pizzaiola

 

Ingredienti 

Spatola – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale  – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco –  Prezzemolo.

Preparazione

Accendete il forno a 180°. Lavate pulite, e togliete le interiora della spatola, tagliate a pezzi e adagiate in una teglia, aggiungete il sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero, l’olio, qualche pelato, un bicchiere di vino bianco e uno o due di acqua. Infornate la teglia per un quindici/venti minuti circa, di tanto in tanto girate la spatola. Impiattate e servite.

 

Zucca Rossa con Patate, Zucca e Mozzarella al Forno

Zucca Rossa con Patate, Zucca e Mozzarella al Forno

 

Ingredienti

Zucca Rossa – Mozzarella – Cipolla – Olio d’Oliva Extravergine – Sale  – Pepe Nero  – Zenzero in Polvere – Pangrattato.

 

Preparazione

Sbucciate e tagliate la zucca a cubetti e mettete da parta.  Tagliate altra zucca a fette larghe serviranno per  riempire le patate, la zucca e la mozzarella.  Lavate e tagliate le patate a cubetti,  mettete in una ciotola con acqua fredda. In una ciotola mettete la mozzarella tagliata a cubetti e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le patate e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, fate cuocere fino quando le patate e la zucca sono cotte, aggiustate di sale, zenzero  e pepe nero. Accendete il forno a 200°. In un’altra padella mettete l’olio e portate a temperatura, friggete la zucca e togliete quando sarà dorata, adagiate su un piatto con carta da cucina assorbirà l’olio in eccesso. In una teglia mettete un filo d’olio, il pangrattato, le fette di zucca,  le patate, zucca fritta, la mozzarella e le fetta di zucca sopra, spolverate con del pangrattato e infornate con il grill il tempo di sciogliere la mozzarella e dorarsi di sopra. Impiattate  servite.

 

Fegato di Vitello su Letto di Cipolle in Agrodolce al Curry

Fegato Arrostito su Letto di Cipolle in Agrodolce al Curry

Ingredienti

Fegato – Cipolla – Olio Di Oliva Extravergine – Sale – Origano – Curry – Curcuma – Zenzero in Polvere – Aceto Rosso.

 

Preparazione

Lavate il fegato e mettete in un colapasta per farlo asciugare. In una padella mettete l’olio, e una cipolla intera, tagliate a julienne, aggiungete il sale, un po’ di curcuma, lo zenzero, il curry e fate soffriggere una decina di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessita. Una volta cotto le cipolle aggiungete un bicchierino di aceto, fate evaporare e lasciate da parte. Sul fuoco mettete una bistecchiera fate riscaldare bene, e adagiate il fegato, aggiustate di sale e origano, fate cuocere ambi i lati. Nel piatto da portata mettete le cipolle e adagiate il fegato arrostito con un filo d’olio d’oliva extravergine, impiattate e servite.

 

Trippa con Patate

Trippa e Patate

 

Ingredienti

Trippa Precotta  – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Cipolla – Carote – Sedano – Pepe Nero -Sale – Passata di Pomodoro.

 

Preparazione

Lavate per bene la trippa e tagliatela a julienne e lasciate da parte. Sbucciate e lavate le patate,  tagliatele a cubetti e lasciate in acqua fredda in una ciotola. In una pentola mettete l’olio, la cipolla tagliata finemente, le carote tagliate a cubetti e il sedano a pezzetti, fate appassire il tutto una volta che le verdure sono dorate,  aggiungete la passata di pomodoro, e fate cuocere per cinque minuti circa. Aggiungete la trippa, le patate, e qualche bicchiere d’acqua calda, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere la trippa un dieci/quindici minuti circa.  Impiattate e servite.

 

Coda Vaccinara

Coda Vaccinara

 

Ingredienti

Coda di Vaccino – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Vino Rosso – Aglio – Zenzero – Passata di Pomodoro – Prezzemolo.

 

Preparazione

In una padella mettete l’olio e la cipolla tritata, fate appassire e aggiungete la coda tagliata a pezzi, fate rosolare un paio di minuti circa e aggiungete il sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare ancora una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchiere di vino rosso, fate sfumare e aggiungete la salsa di pomodoro, coprite con il coperchio e fate cuocere un due ore circa, dipende dalla grandezza della coda. Di tanto in tanto girate per non farlo bruciare. Trascorso le due ore circa, quando la salsa si sarà ristretta, togliete la coda vaccinara impiattate e servite.

 

Pollo alle Spezie

Pollo alle Spezie

Ingredienti

Pollo –  Worcestershir   Sauce  – Aglio -Zenzero – Pepe Nero – Origano – Salvia – Rosmarino – Dado – Alloro.

Preparazione

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete tutto da crudo il pollo, il dado, lo zenzero, l’aglio tritato, l’alloro, il pepe nero, la salvia, l’origano, il rosmarino e riempite la teglia con due, tre bicchieri d’acqua e infornate per una mezzora circa circa, man mano girate. Togliete la teglia dal forno e girate il pollo, aggiungete la salsa Worcestershir   Sauce ,  e fate cuocere una decina di minuti con il grill. Impiattate e servite con il sughetto che rimane.

 

Arrosto di Maiale

Arrosto di Maiale...

 

Ingredienti

Maiale – Carote – Sedano – Cipolla – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Burro – Farina – Pepe Nero – Rosmarino – Zenzero -Vino Bianco.

 

Preparazione

In una teglia mettete una noce di burro e strofinate per tutta la superficie. Mettete l’arrosto di maiale nella teglia e fate rosolare su tutti i lati, aggiungete il rosmarino, zenzero, la carota sbucciata e tagliata a pezzi, il sedano lavato e tagliato grossolane  e la cipolla tagliata a quattro parte. Aggiustate di sale, un po’ d’olio d’oliva, pepe nero, il vino bianco, un po’ d’acqua e infornate a 180° per un’oretta, un’oretta e un quarto circa. Una volta che l’arrosto è cotto, passate il grill fino a quando l’arrosto farà la crostina, toglietelo dal forno e fate riposare un po, prendete tutte le verdure e li mettete nel frullatore, aggiungete un cucchiaio di farina e  un po d’acqua se necessita frullate il tutto fino a formare una crema. Prendete l’arrosto e tagliate a fette, disponendo su un piatto da portata e versate la salsa sulle fette di arrosto pronto per servire.