Archivi categoria: Secondi

Frittata di Uova con Ricotta Fresca

Frittata di Uova con Ricotta

Ingredienti:

Uova – Ricotta Fresca –  Sale – Olio d’Oliva extravergine – Latte – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione:

In una ciotola ben grande, mettete una confezione da 6 uova, la ricotta, il sale, lo zenzero, il parmigiano grattugiato, il pepe nero, un po’ di latte ed emulsionate il tutto e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio fate scaldare un po’ e versate le uova con la ricotta, fate cuocere per bene a fuoco basso, quando sarà ben dorata girate la frittata con un coperchio o un piatto piano, e finite di cuocere l’altro lato.  In un piatto mettete della carta da cucina e adagiate la frittata, che assorbirà l’olio in eccesso. Togliete la carta da cucina, impiattate e servite.

 

Frittata con Zucchine e Scalogno

Frittata con Asparagi e Scalogno

Ingredienti:

Uova – Scalogno Fresco –  Sale – Olio d’Oliva extravergine – Latte – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione:

In una ciotola ben grande, mettete una confezione da 6 uova, sale, zenzero, parmigiano grattugiato, pepe nero, un po’ di latte ed emulsionate il tutto e lasciate da parte. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a rondelle e poi a quattro. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e tre o quattro scalogni tagliati finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, fate rosolare una decina di minuti circa, versate le uova e fate cuocere per bene a fuoco basso, quando sarà ben dorata girate la frittata con un coperchio o un piatto piano, e finite di cuocere l’altro lato.  In un piatto mettete della carta da cucina e adagiate la frittata, che assorbirà l’olio in eccesso. Togliete la carta da cucina, impiattate e servite.

 

Frittata con Asparagi e Scalogno

Frittata con Asparagi e Scalogno

Ingredienti:

Uova – Scalogno Fresco – Asparagi Congelati – Sale – Olio d’Oliva extravergine – Latte – Pepe Nero.

Preparazione:

Mettete l’acqua in un pentolino e fate bollire, aggiungete gli asparagi e fate bollire una decina di minuti. Scolate e tagliate a cubetti. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e lo scalogno tritato, fate appassire e aggiungete gli asparagi, aggiustando di sale, pepe nero e fate soffriggere un cinque minuti. In una ciotola, mettete le uova, un po’ di latte freddo, il sale, il pepe nero e mescolate il tutto. Una volta che gli asparagi sono cotti, aggiungete le uova e fate cuocere, da una parte e dell’altra girando con un coperchio. Impiattate e servite

Frittata con Cipolle e Wurstel

Frittata con  Cipolla e Wuestel

Ingredienti:

Uova – Cipolla –  Sale – Olio d’Oliva extravergine – Latte – Pepe Nero – Zenzero – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione:

In una ciotola ben grande, mettete una confezione da 6 uova, sale, zenzero, parmigiano grattugiato, pepe nero, un po’ di latte ed emulsionate il tutto e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i wurstel tagliati a rondelle, fate rosolare qualche minuto,  e versate le uova, fate cuocere per bene a fuoco basso, e quando sarà ben dorata girate la frittata con un coperchio o un piatto piano, e finite di cuocere l’altro lato.  In un piatto mettete della carta da cucina e adagiate la frittata, che assorbirà l’olio in eccesso. Togliete la carta da cucina, impiattate e servite.

 

Frittata con Patate e Salsiccia

Frittata con Patate e Salsiccia

Ingredienti: 

Salsiccia – Patate – Cipolla – Uova – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Latte – Parmigiano Grattugiato.

Preparazione:

Sbucciate e lavate le patate, tagliate a quadretti e mettete in una ciotola con acqua fredda. In una padella mettete la salsiccia coprendo con l’acqua fredda e fate bollire un quindici minuti circa, serve per sgrassare la salsiccia. Una volta che l’acqua si è assorbita, togliete la salsiccia e mettete da parte. Scolate le patate e asciugate con carta assorbente da cucina. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla, fate appassire e aggiungete le patate, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e finite la cottura. In una ciotola mettete quattro uova, il sale, il pepe nero, il latte, il parmigiano grattugiato e mescolate il tutto e lasciate da parte. Una volta che la salsiccia e le patate sono cotte, versate il composto delle uova e fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro. Impiattate e servite.

 

 

 

Tonno Fresco in Padella

Tonno Fresco in Padella

 

Ingredienti:

Tonno Fresco – Capperi – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio –  Zenzero – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo –  Vino Bianco.

 

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua. Lavate e pulite per bene il tonno, con una forbice tagliate la pancia e togliete le interiore e sciacquate sotto acqua corrente, con la forbice, tagliate la coda e tutte le pinne, sopra il dorso, sotto la pancia, ai lati e sciacquate per bene sotto l’acqua corrente. Una volta che l’acqua bolle, adagiate il tonno e fate cuocere un’oretta circa, in base alla misura del tonno. Trascorso il tempo di cottura, togliete il tonno, adagiate sul tagliere e togliete la testa, con una forchetta e un coltello aprite a metà, togliete la lisca centrale e tutte le lische facendo attenzione a non lasciarne alcune, sbriciolate il tonno e lasciate da parte per un attimo. Nel frattempo mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le penne. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, l’aglio e qualche capperi tritati finemente, fate imbiondire e aggiungete la testa di tonno,  fate rosolare per qualche minuto, irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate sfumare, ora togliete le teste e aggiungete il tonno sbriciolato, i capperi, il prezzemolo, lo zenzero, il pepe nero e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere con un bicchiere d’acqua calda una decina di minuti circa. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

 

Tagliata di Vitello con Insalata Verde e Scaglie di Grana

Tagliata di Vitello con Insalata Verde e Scaglie di Parmigiano

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Grana Padano – Insalata Verde – Olio d’Oliva Extravergine – Sale.

 

Preparazione:

Lavate e fate asciugare l’insalata. Una volta asciugata la mettete nell’insalatiera, aggiustate di sale e olio mescolate per bene e  lasciate da parte. Mettete la bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un po’ di sale e le fette di vitello, fate arrostire per qualche minuto per lato e aggiustate di sale. Nel piatto da portata adagiate l’insalata e lasciate da parte per un attimo. Togliete le fettine arrostite e disponete su un tagliere, tagliate a julienne e adagiate nel piatto con l’insalata verde. Aggiungete le scaglie di grana e servite.

 

Straccetti di Vitello con Funghi

Straccetti di Vitello con Funghi Misti

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Funghi Misti – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Vino Bianco –  Origano – Sale – Pepe Nero –  Zenzero in Polvere.

 

Preparazione:

Tagliate a pezzetti le fettine di vitello e mettete in una padella, aggiungete tutto da crudo,  i funghi misti, l’olio d’oliva extravergine, il sale, il pepe nero, lo zenzero  e l’aglio tritato finemente, coprite con dell’acqua fredda, un bicchiere di vino bianco e fate cuocere fino a quando l’acqua si restringerà e si creerà la salsina. Impiattate e servite gli straccetti di vitello con i funghi.

 

Lonza di Maiale su Letto di Insalata Mista

Lonza di Maiale su Letto di Insalata Mista

Ingredienti:

Insalata  Mista – Olio d’Oliva Extravergine – Zenzero – Vino Bianco – Origano  – Sale – Aceto di Vino Bianco.

 

Preparazione:

Lavate e tagliate a Julienne la lonza di maiale e mettete da parte. Lavate l’insalata e asciugate in un canovaccio . In una padella mettete un filo d’olio, fate scaldare un po’ e aggiungete la lonza tagliata a julienne, aggiustate di sale, origano, zenzero  e fate rosolare  fino quando sarà dorato, irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e lasciate da parte.  In una insalatiera mettete l’insalata, condirla con sale , olio d’oliva e aceto e mescolate bene. Prendete il piatto da portata e mettete l’insalata, il petto di pollo e servite.

 

Merluzzo al Cartoccio

Merluzzo al Cartoccio

Ingredienti:

 

Merluzzo – Zenzero in Polvere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Rosmarino – Aglio – Pepe Nero – Vino Bianco.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la carta stagnola,  adagiate il merluzzo e aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, zenzero, uno spicchio d’aglio a metà, un filo d’olio d’oliva extravergine e mezzo bicchiere di vino bianco , chiudete la carta stagnola per bene e  aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, infornate a 160°/170° per una ventina di minuti circa, controllate ogni tanto e con il cucchiaio adagiate il sughetto di sopra al merluzzo. Impiattate e servite