Archivi categoria: Secondi

Fettine di Vitello alla Pizzaiola

 

Fettine di Vitello alla Pizzaiola

Ingredienti:

Fettine di Vitello – Passata di Pomodoro – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano – Pepe Nero – Aglio.

Preparazione:

In una padella mettete tutto da crudo, la fettina di vitello, aggiustate di sale, pepe nero, aglio tritato, origano, l’olio, la  passata di pomodoro e un po’ d’acqua fredda, accendete il fuoco e fate cuocere fino quando il sughetto si restringe. Impiattate e servite.

Merluzzo all’Acqua Pazza

Merluzzo all'Acqua Pazza

Ingredienti:

Merluzzo – Sale – Aglio – Pepe Nero – Vino Bianco – Pelati – Capperi – Olive Nere Snocciolate – Olio d’Oliva Extravergine – Vino Bianco.

Preparazione:

In una teglia adagiate il merluzzo e aggiustate di sale, pepe nero, uno spicchio d’aglio tagliato finemente, i capperi  dissalati, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, l’olio d’oliva extravergine e mezzo bicchiere di vino bianco e fate cuocere per una decina/quindici  minuti circa, controllate ogni tanto, lo girate e con il cucchiaio prendete il sughetto e bagnate di sopra il merluzzo. Una volta cotto impiattate e servite.

 

 

 

Polpo al Sugo

Polpo al Sugo

Ingredienti:

Polpo – Prezzemolo – Aglio – Olio Extravergine di Oliva – Vino Bianco – Passata di Pomodoro – Sale – Pepe Nero.

Preparazione:

Mettete a Bollire in una pentola l’acqua servirà per far cuocere il polpo. Pulire il polpo lavando accuratamente sotto acqua fresca corrente, eliminare le viscere contenute nella sacca, gli occhi, il dente centrale e strofinarlo per eliminare la patina vischiosa. Una volta che l’acqua bolle fate cuocere il polpo un’oretta circa, in base alla grandezza. Trascorso il tempo di cottura, togliete il polpo e tagliate a pezzetti e lasciate da parte per un attimo in una ciotola. In una padella ampia, a fuoco vivace, mettere l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete il polpo a pezzetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare almeno una decina di minuti circa, girando con un mestolo in continuazione per non farlo attaccare. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete la passata di pomodoro, fate cuocere una trentina di minuti circa, assaggiate se il polpo è cotto, se non lo è  aggiungete acqua di calda per prolungare la cottura. Impiattate e servite con una manciata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

Calamari in Bianco con Olive Nere e Capperi

Calamari in Bianco con Capperi e Olive Nere

Ingredienti:

Calamari  – Capperi – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Nere Snocciolate – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Aglio.

Preparazione:

Lavate i calamari e i ciuffi, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. In  padella  a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i capperi, le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, i calamari, i ciuffi e fate rosolare per qualche minuto circa e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiustate di sale, lo zenzero, il prezzemolo tritato, il pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungete acqua calda se necessita. Impiattate e servite.

 

 

Calamari in Bianco al Cognac

Calamari in Bianco

Ingredienti:

Calamari – Olio d’Oliva Extravergine – Cognac – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Aglio.

Preparazione:

Lavate i calamari e i ciuffi, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. In  padella  a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente,  fate imbiondire e aggiungete i calamari, i ciuffi e fate rosolare per qualche minuto circa e irrorate con un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiustate di  sale, lo zenzero, il prezzemolo tritato, il pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungete acqua calda se necessita. Impiattate e servite.

Calamari con Olive Nere in Bianco

Calamari con Olive Nere in Bianco

Ingredienti:

Calamari  – Olio d’Oliva Extravergine – Olive Nere Snocciolate – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Aglio.

Preparazione:

Lavate i calamari e i ciuffi, tagliate a rondelle e lasciate da parte in una ciotola per un attimo. In  padella  a fuoco vivace mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i calamari e i ciuffi, fate rosolare per qualche minuto circa e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete le olive nere snocciolate tagliate a rondelle, il sale, lo zenzero, il prezzemolo tritato, il pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa, aggiungete acqua calda se necessita. Impiattate e servite.

Peperoni Lunghi Ripieni con Pangrattato Aromatico, Uova Sode e Scamorza Affumicata

Peperoni Ripieni con Pangrattato Aromatico, Uova Sode e Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Peperoni – Scamorza Affumicata – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Olio Friol – Uova – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

Lavate e montate i peperoni, dalla parte più larga tagliate il tappo con un coltellino mettendo da parte in una ciotola, servirà alla fine per chiudere i peperoni, togliete i semi all’interno dei peperoni e fate attenzione a non romperli. Fate bollire in un pentolino l’acqua e adagiate le uova per 7-8 minuti circa, li togliete, li sbucciate e poi li tagliuzzate con un coltello e li lasciate da parte in una ciotola. Prendete la scamorza affumicata e tagliate a dadini e la lasciate da parte in una ciotola. Fate scaldare un padellino e aggiungete il pangrattato, lo fate tostare e lo mettete in una ciotola, aggiungete l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe nero, lo zenzero, la scamorza, le uova sode e mescolate il tutto. Prendete i peperoni e iniziate a riempire con il composto che avete preparato aiutandovi con un cucchiaino, li chiudete con il loro tappo che avete messo da parte e così via fino a quando avete terminato di riempire. In una padella mettete l’olio friol, fate raggiungere la temperatura, e iniziate a friggere i peperoni, li togliete quando saranno ben dorati. Man mano che sono pronti li adagiateli su una teglia con carta da cucina, assorbirà tutto l’olio in eccesso. Impiattate servite.

Peperoni Lunghi Ripieni con Pangrattato Aromatico

Peperoni Ripieni con Pangrattato Aromatico

Ingredienti:

Peperoni Lunghi – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Passata di Pomodoro – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – olio di Seme – Cipolla – Zenzero.

Preparazione:

Lavate e mondate i peperoni, con un coltellino tagliate dalla parte più grande del peperone, togliendo il tappo e mettete da parte, con un cucchiaino togliete i semi all’interno senza rompere i peperoni. In una ciotola mettete un filo d’olio d’oliva extravergine, il pepe nero, il sale, il prezzemolo tritato, il pangrattato lo zenzero e mescolate per bene il tutto, lasciate da parte servirà più tardi per il riempimento. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete la passa di pomodoro, aggiustate con sale, pepe nero e prezzemolo, fate cuocere per una decina di minuti circa, lo fate raffreddare un po’ e l’aggiungete nella ciotola del preparato che avete fatto, mescolate il tutto e con un cucchiaino iniziate a riempire i peperoni e li chiudete con il tappo stesso e così via fino a terminare i peperoni. In una padella mettete l’olio di seme, fate raggiungere la temperatura, e iniziate a friggete i peperoni. Una volta che sono dorati, li togliete e li adagiate adagiateli su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. Impiattate servite.

 

Polenta con Cinghiale

Polenta con Cinghiale

Ingredienti:

Polenta Valsugana (pronta in 10 minuti) – Cinghiale – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Pepe Nero – Cipolla – Vino Bianco –  Zenzero – Aglio – Timo – Salvia – Passata di Pomodoro.

Ingredienti per la Marinatura:

Un Litro di Vino Rosso – Una Carota – Una  Costa di Sedano – Una Cipolla – Uno Spicchio d’Aglio – Salvia – Timo.

Preparazione:

In una terrina mettere il cinghiale tagliato a pezzi, la carota tagliata grossolane , il sedano a pezzi , la cipolla tagliata in quattro, l’aglio schiacciato, il timo e la salvia, aggiungete il vino fino a coprire e lasciare la polpa di cinghiale a marinare per 24 ore, di tanto in tanto girate i pezzi di cinghiale. Trascorso tale tempo, togliete il cinghiale dalla marinatura, mettete da parte e buttate la marinata. In una padella mettete l’olio, e un trito di carote, sedano e cipolla, fate appassire e aggiungete il cinghiale, fate rosolare una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e irrorate con un bicchierino di vino rosso, fate sfumare e aggiungete la passata di pomodoro. Fate cuocere per circa un’ora e mezza due, con il coperchio di tanto in tanto girate. Mettete in una pentola l’acqua salata per la polenta, una volta che bolle aggiungete la polenta e versate pian piano, girate sempre sarà pronta una decina di minuti circa. Nel piatto da portata mettete la polenta e il cinghiale, impiattate.

Peperoni Ripieni con Carne Tritata Mista e Scamorza Affumicata

Peperoni Ripieni con Carne Tritata Mista e Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Peperoni Corti – Carne Tritata Vitello – Carne Tritata Maiale – Pane Ammollo – Scamorza Affumicata – Sale – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Uovo – Olio Friol – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

Lavate i peperoni e dalla parte più larga tagliate il tappo con un coltello mettendo da parte in una ciotola, servirà alla fine per chiudere i peperoni. Pulite e togliete i semi all’interno dello stesso, fate attenzione a non romperli. Prendete la scamorza affumicata e tagliate a dadini e la lasciate da parte in una ciotola. Prendete un pentolino adagiate le uova, riempite con acqua fredda e fate bollire per cinque/sei minuti circa, li sbucciate e li mettete in una ciotola, li tagliuzzate grossolane con un coltello. In una ciotola mettete a mollo il pane per qualche minuto, lo strizzate per bene e lo adagiate in una ciotola ampia, aggiungete la carne tritata mista, l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il parmigiano grattugiato, un uovo e mescolate tutto. Prendete i peperoni e iniziate a riempire a metà il peperone con il composto, poi aggiungete la scamorza e finite di riempire con il composto il peperone aiutandovi con un cucchiaino e li chiudete con il loro tappo che avete messo da parte e così via fino a quando terminate di riempire tutti i peperoni. In una padella mettete l’olio di friol, fate raggiungere la temperatura, e iniziate a friggere i peperoni, li togliete quando saranno ben dorati. Man mano che sono pronti li adagiateli su una teglia con carta da cucina, assorbirà tutto l’olio in eccesso. Impiattate servite.