Archivi autore: Fabio Del Buono

Linguine con Rana Pescatrice, Pomodori Freschi e Curcuma

Ingredienti :

Linguine – Rana Pescatrice – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Curcuma – Pomodori Freschi – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Zenzero in Polvere – Cognac.

Preparazione :

Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia la rana pescatrice, ricavando dei filetti. Con la lisca fate un fumetto di pesce e lasciate da parte. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio, l’aglio tritato finemente, il peperoncino fate imbiondire e aggiungete la rana pescatrice tagliata a dadini, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate rosolare qualche minuti circa.  Versate un bicchierino di cognac, fate sfumare e aggiungete qualche pomodoro fresco tagliato a dadini, aggiustate di sale, pepe nero, un pizzico di curcuma e fate cuocere una decina di minuti circa. Scolate le linguine al dentone e risottate nella padella aggiungendo un po’ alla volta un po’ di fumetto di pesce che avete fatto in precedenza. Un minuto prima d’ impiattare le linguine, mantecate con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato e del pepe nero.

Durelli di Pollo con Funghi Gallinacci

Ingredienti : 

Durelli di Pollo – Funghi Gallinacci – Aglio – Cipolla – Olio Extravergine di Oliva – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Origano – Salsa di Soia – Vino Bianco.

Preparazione :

Lavate per bene i durelli e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio extravergine d’oliva e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete i durelli di pollo, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero, origano e fate rosolare una decina di minuti circa. Coprite con acqua calda e fate cuocere fino quando sarà dimezzata l’acqua. Nel  frattempo in un’altra padella, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi gallinacci, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i funghi nella padella con i durelli, amalgamate il tutto e fate cuocere per una decina di minuti circa aggiungendo qualche bicchiere d’acqua calda. Una volta che il sughetto si restringe, aggiungete la salsa di soia e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Insalata di Pollo

Ingredienti :

Pollo – Giardiniera Sotto Aceto – Insalata Iceberg – Sale – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione :

Prendete i pezzi di pollo rimanente del giorno prima e iniziate a togliere dall’osso e adagiate in una ciotola grande e lasciate da parte per un attimo. Lavate l’ insalata iceberg, fate asciugare e poi tagliate a julienne, adagiate nella ciotola con il pollo. Scolate in un colapasta la giardiniera e adagiate nella ciotola con gli altri ingredienti. Aggiungete l’olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale ed amalgamate per bene, fate riposare una mezz’ora circa in frigo. Impiattate e servite.

Petto di Pollo con Rosmarino e Patate al Forno

Ingredienti :

Petto di Pollo – Patate – Olio d’Oliva Extravergine – Rosmarino – Sale – Salsa di Soia.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Prendete le patate, sbucciate e tagliate a quattro e adagiate nella teglia da forno. Prendete il petto di pollo intero e aggiungete un ramoscello di rosmarino, aggiustate di sale e iniziate a legare con lo spago. Adagiate il petto di pollo intero nella padella con le patate, aggiungete qualche bicchiere d’acqua e un filo d’olio, infornate per una mezz’ora circa. Trascorso tale tempo, aprite il forno e con una presina prendete la teglia, adagiate sul piano da cucina e girate il petto di pollo, con un cucchiaio bagnate il petto con lo stesso sughetto, aggiungete la salsa di soia e infornate per un quarto d’ora circa. Gli ultimi minuti circa, mettete il grill e fate dorare. Trascorso tale tempo, chiudete il forno, prendete la teglia con una presina e adagiate su un piano da cucina e fate riposare qualche minuto circa. Prendete un tagliere e adagiate il petto, togliete lo spago e iniziate a tagliare a fette il petto. Impiattate le fette di petto con le patate e il proprio sughetto, servite ben caldo.

Sautè di Vongole

Ingredienti :

Vongole Sgusciate Congelate – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Vino Bianco – Sale – Pepe Nero – Pomodori Freschi.

Preparazione :

Dopo aver fatto scongelare le vongole, conservate il proprio liquido filtrato e lasciate da parte. In una padella mettete l’ olio di oliva extravergine e l’ aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete le vongole, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare, aggiungete qualche filetto di pomodoro fresco e fate cuocere una decina di minuti circa. Impiattate e servite con un filino d’olio d’oliva extravergine, del prezzemolo tritato finemente, una macinata di pepe nero e a piacere con dei crostini di pane abbrustolito.

 

 

 

Naselli con Pomodorini Freschi al Forno

Ingredienti :

Naselli – Aglio – Pepe Nero – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pomodori Freschi – Prezzemolo.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°.  In una teglia mettete i naselli, il sale, il pepe nero, l’aglio tritato finemente, l’olio d’oliva extravergine, qualche pomodoro fresco e un bicchiere d’acqua e infornate per un quarto d’ora circa.  Trascorso tale tempo, con un cucchiaio bagnate i naselli con il  proprio sughetto e lasciate ancora nel forno per qualche minuto circa. Spegnete il forno, togliete la teglia dal forno con uno strofinaccio, impiattate i naselli e servite con il loro sughetto.

Orata al Forno

Ingredienti :

Orata – Olio d’Oliva Extravergine – Rosmarino – Zenzero – Salsa di Soia – Aglio Limone – Sale.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Con una forbice, tagliate il ventre dell’ orata e togliete le interiora, tagliate sempre con la forbice le pinne dorsali, quelle laterale e sotto la pancia. Con un coltello togliete le squame e sciacquate per bene sotto l’ acqua corrente. Prendete l’ orata e mettete nella pancia uno spicchio d’aglio, un ramoscello di rosmarino fresco, un pizzico di sale, una fetta di limone, lo zenzero e adagiate nella teglia, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di vino bianco e infornate per una ventina di minuti circa. Gli ultimi minuti di cottura, mettete il grill e fate ben dorare l’ orata. Chiudete il forno, con delle presine prendete la teglia e appoggiate sul piano di cottura. Impiattate e servite l’ orata con il proprio sughetto.

Gamberoni al Forno

Ingredienti :

Gamberoni – Limone –Salsa di Soia – Pepe Nero – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Prezzemolo.

Preparazione :

Pulite i gamberoni togliendo tutto il carapace. Con uno stuzzicadenti, togliete dal dorso l’intestino e sciaquate sotto acqua corrente, lasciate da parte in un piatto per un attimo. Spremete un limone e adagiate in una ciotola. Aggiungete il pepe nero, un pizzico di sale, l’olio di oliva, il prezzemolo tritato finemente ed emulsionante il tutto fino quando sarà omogeneo e lasciate da parte per un attimo. Prendete una teglia da forno e adagiate i gamberoni, versate un po’ di salsa e infornate per una decina di minuti circa. Spegnete il forno, adagiate la teglia sul piano da cucina e impiattate i gamberoni, versate un po’ di salsina e servite ben caldo.

 

 

 

Fusilli Integrali con Agnello al Sugo

Ingredienti :

Fusilli Integrali – Agnello – Passata di Pomodoro – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Cipolla – Carota – Sedano – Vino Rosso – Pecorino – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

Mettete l’acqua salata in una pentola per i fusilli. In un’altra pentola mettete l’olio d’oliva extravergine e il trito di cipolla, sedano e carota, fate appassire e aggiungete i pezzi  di agnello, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate ben rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e fate cuocere almeno un paio d’ore circa, man mano girate l’ agnello si eviterà di bruciare o attaccarsi alla pentola. Trascorso tale tempo, togliete i fusilli al dente e mantecate con il sugo di agnello e del pecorino grattugiato. Impiattate e servite ancora con del pecorino grattugiato a piacere.

Linguine con Cozze e Pelati

Ingredienti

Linguine – Cozze – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Aglio – Pelati – Prezzemolo – Vino Bianco.

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua salata per le linguine. In una padella mettete l’olio e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete le cozze, aggiustando di sale, pepe nero, prezzemolo e zenzero. Fate cuocere fino quando si apriranno le cozze, irrogate con un bicchierino di vino bianco e fate evaporare, aggiungete 2 o 3 pelati, fate cuocere x una decina di minuti circa. Togliete al dentone le linguine e finite la cottura nella padella con le cozze aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Un minuto prima di togliere le linguine, mantecate con un po’d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite con del prezzemolo tritato finemente.