Peperoni Ripieni con Carne Tritata Mista e Scamorza Affumicata

Peperoni Ripieni con Carne Tritata Mista e Scamorza Affumicata

Ingredienti:

Peperoni Corti – Carne Tritata Vitello – Carne Tritata Maiale – Pane Ammollo – Scamorza Affumicata – Sale – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Uovo – Olio Friol – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

Lavate i peperoni e dalla parte più larga tagliate il tappo con un coltello mettendo da parte in una ciotola, servirà alla fine per chiudere i peperoni. Pulite e togliete i semi all’interno dello stesso, fate attenzione a non romperli. Prendete la scamorza affumicata e tagliate a dadini e la lasciate da parte in una ciotola. Prendete un pentolino adagiate le uova, riempite con acqua fredda e fate bollire per cinque/sei minuti circa, li sbucciate e li mettete in una ciotola, li tagliuzzate grossolane con un coltello. In una ciotola mettete a mollo il pane per qualche minuto, lo strizzate per bene e lo adagiate in una ciotola ampia, aggiungete la carne tritata mista, l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe nero, lo zenzero, il parmigiano grattugiato, un uovo e mescolate tutto. Prendete i peperoni e iniziate a riempire a metà il peperone con il composto, poi aggiungete la scamorza e finite di riempire con il composto il peperone aiutandovi con un cucchiaino e li chiudete con il loro tappo che avete messo da parte e così via fino a quando terminate di riempire tutti i peperoni. In una padella mettete l’olio di friol, fate raggiungere la temperatura, e iniziate a friggere i peperoni, li togliete quando saranno ben dorati. Man mano che sono pronti li adagiateli su una teglia con carta da cucina, assorbirà tutto l’olio in eccesso. Impiattate servite.

Fave con Pancetta Affumicata

Fave con Pancetta Croccante

Ingredienti:

Fave Fresche –  Pancetta  – Olio d’Oliva Extravergine – Scalogno Fresco – Peperoncino – Sale – Pepe Nero.

Preparazione:

Sbucciate le fave e mettete in una ciotola. In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato, fate appassire e aggiungete le fave, aggiustate di sale , pepe nero e fate cuocere una quindicina di minuti circa. Togliete le fave ed  adagiatele nel piatto da portata. Nella stessa padella a fuoco vivace, aggiungete un filo d’olio e la pancetta, fate rosolare per qualche minuto circa il tempo che diventa croccante la pancetta, toglietela e adagiatela sulle fave  e servite.

Involtini di Scarola ripieni con Sottiletta e Mortadella al Forno

Involtini di Scarola Ripieni con Sottilette e Mortadella al forno

Ingredienti:

Scarola – Sottilette – Mortadella – Pepe Nero – Sale – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione:

Lavate e mondate la scarola, togliete le foglie più grande. Accendete il forno a 180°. In una pentola fate bollire l’acqua e aggiungete le foglie più grande della  scarola, fate bollire una decina di minuti circa, le scolate e le lasciate per un attimo  su un piano. Ora prendete una foglia di scarola aperta fate attenzione a non romperla, aggiungete un pizzico di sale e pepe nero, una fetta di sottilette e una di mortadella, arrotolate per bene e l’adagiate,  in una teglia con un filo d’olio spalmate per tutta la superficie,  e così via fino a finire le foglie ripiene di scarola. Riempita la teglia aggiungete un filo d’olio e infornate a 180° il tempo che la sottiletta si fonde. Inpiattate e servite.

Cernia all’Acqua Pazza

Cernia all'Acqua Pazza

Ingredienti:

Filetto di Cernia  ( già pulito ) – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco – Olive Nere Snocciolate – Capperi.

Preparazione:

In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la cernia, la sbriciolate grossolane aiutandovi con una forchetta. Dopo qualche minuto aggiungete il prezzemolo tritato, lo zenzero, il pepe nero, i capperi, le olive nere snocciolate e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrogate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e fate cuocere per qualche minuto circa. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

 

Cernia alla Pizzaiola

Cernia alla Pizzaiola

Ingredienti:

Filetto di Cernia  ( già pulito ) – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio –  Pelati – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo – Vino Bianco – Olive Nere Snocciolate – Capperi.

Preparazione:

In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete la cernia, la sbriciolate grossolane aiutandovi con una forchetta. Dopo qualche minuto aggiungete il prezzemolo tritato, lo zenzero, il pepe nero, i capperi, le olive nere snocciolate e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrogate con un bicchierino di vino bianco, fate evaporare e aggiungete qualche pelato pelato, fate cuocere altri dieci minuti circa. Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Grigliata di Pancetta

Grigliata di Pancetta

Ingredienti:

Pancetta  – Sale – Olio d’Oliva Extravergine – Pepe Nero – Rosmarino – Worcestershire   Sauce – Olio di Semi.

Preparazione:

Accendete il Barbecue con la carbonella, fate consumare fino quando formerà la brace. Una volta che le brace sono pronte, ungete con un po’ d’olio di semi dei tovaglioli di carta e strofinate la griglia, con una pinza  si eviterà che la carne si attacchi. In una ciotola grande, mettete  l’olio di oliva Extravergine, sale, pepe nero, rosmarino, Worcestershire  Sauce ed emulsionate per bene, e lasciate da parte.   Adagiate le fette di pancetta in una teglia, versate la salsina che avete fatto prima e fate marinare una mezz’oretta circa. Trascorso il tempo, adagiate le fette di pancetta  sulla griglia e fate cuocere, aggiungendo la salsa man mano che girate la carne. Quando la pancetta  sarà cotta,  la togliete e la mettete in un vassoio. Impiattate nel piatto da portata e servite.

 

 

Coscia di Tacchino in Padella

Coscia di Tacchino in Padella

Ingredienti:

Coscia di Tacchino – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine –  Dado – Aglio – Origano – Rosmarino – Alloro – Timo – Salvia.
PREPARAZIONE:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la coscia di tacchino intera, aggiungete un filo d’olio, un dado, l’origano, il rosmarino, l’alloro, il timo, la salvia e un bicchiere d’acqua fredda, infornate per una mezz’oretta/quaranta minuti circa, man mano girate la coscia e ungete con il sughetto proprio. Una decina di minuti circa prima di togliere la coscia mettete il grill e fate rosolare. Togliete la teglia dal forno, impiattate e servite.

 

Coscia di Tacchino al Forno

Coscia di Tacchino al Forno

Ingredienti:

Coscia di Tacchino – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine –  Dado – Aglio – Origano – Rosmarino – Alloro – Timo – Salvia.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete la coscia di tacchino intera, aggiungete un filo d’olio, un dado, l’origano, il rosmarino, l’alloro, il timo, la salvia e un bicchiere d’acqua fredda, infornate per una mezz’oretta/quaranta minuti circa, man mano girate la coscia e ungete con il sughetto proprio. Una decina di minuti circa prima di togliere la coscia mettete il grill e fate rosolare. Togliete la teglia dal forno, impiattate e servite.

 

 

Bistecca Capicollo di Maiale

Bistecca Capicollo di Maiale

Ingredienti:

Bistecca  Capicollo di Maiale – Origano – Rosmarino – Pepe Nero – Sale – Worcestershire Sauce.

Preparazione:

Mettete in una ciotola l’origano, rosmarino, sale, pepe nero e worcestershire sauce, mescolate il tutto,  adagiate la bistecca di capicollo di maiale nella ciotola e fate marinare per una ventina di minuti. Fate riscaldare la bistecchiera e aggiungete un pò di sale, adagiate la bistecca e fate cuocere ambi i lati. Impiattate e servite.

Carne di Vitello Arrostita

Carne di Vitello Arrostita

Ingredienti:

Carne di Vitello – Olio d’Oliva Extravergine – Origano – Sale.

Preparazione:

Fate scaldare una bistecchiera sul fuoco e portate a temperatura, aggiungete un pizzico di sale e adagiate la carne di vitello, aggiustate di sale e un po’ di origano e fate rosolare per tre/ quattro minuti per lato e la togliete. Nel piatto da portata adagiate la carne di vitello grigliata un filo d’olio e servite ben caldo.