Linguine con Cozze, Seppioline, Cannolicchi e Gamberetti al Pomodoro

Linguine con Cozze, Seppioline, Cannolicchi e  Gamberetti al Pomodori

Ingredienti:

Linguine – Cozze Sgusciate – Cannolicchi Sgusciate – Seppioline – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Pelati – Cognac.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una padella ampia a fuoco vivace, mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate appassire e aggiungete i cannolicchi, coprite con un coperchio e fate aprire, una volta aperti togliete il coperchio e aggiungete le seppioline, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere altri dieci minuti circa. Aggiungete i gamberetti e lasciate a fuoco lento, scolate le linguine al dentone, e finite la cottura in padella. Un minuto prima mantecate le linguine con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio. Impiattate e servite.

Gnocchi con Piselli, Guanciale e Pelati

Gnocchi con Piselli, Guanciale e Pelati

Ingredienti:

Gnocchi – Piselli – Cipolla – Pelati – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Burro – Vino Bianco.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per gli gnocchi. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale tagliato a cubetti, fate rosolare qualche minuto circa e aggiungete i piselli, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere per una decina di minuti circa.  Irrorate con un bicchierino di vino bianco e fate evaporare, aggiungete qualche pelato e fate cuocere altri dieci minuti circa. Scolate gli gnocchi con la schiumarola una volta che galleggiano e mantecate nella padella aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero a piacere. Impiattate e servite.

 

 

Linguine alla Carbonara a Modo Mio

Linguine alla Carbonara a Modo Mio

Ingredienti:

Linguine – Uova – Guanciale  – Pecorino – Pepe Nero  – Sale – Prezzemolo – Zafferano in Bustina – Cipolla – Vino Rosso – Zenzero in Polvere.

Preparazione:

Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una ciotola d’acciaio, mettete l’uovo, il sale, il pepe nero, il pecorino grattugiato, lo zenzero, lo zafferano, mescolate con una forchetta ed emulsionate e mettete la ciotola sulla pentola della pasta mentre bolle si cuoce a bagnomaria, mescolate di tanto in tanto . In una padella a fuoco vivace mettete l’olio d’oliva e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale tagliato a dadini, , fate rosolare per qualche minuto e fate sfumare con del vino rosso, aggiustate di sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato e dopo qualche minuto spegnete il fuoco. Togliete la ciotola dell’uovo e lasciate da parte per qualche istante. Scolate le linguine al dente e adagiate nella padella con il guanciale, aggiungete l’uovo  e mantecate a fuoco spento, con una bella mangiata di pecorino grattugiato e del pepe nero, mescolate energicamente per un minuto circa e impiattate, servite ancora con del pecorino grattugiato e del prezzemolo tritato.

 

 

Risotto con Calamari e Spumante

Risotto con Calamari e Spumante

Ingredienti :

Riso – Calamari  – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Cipolla – Prezzemolo – Pepe Nero  –  Spumante  – Dado di Pesce.

Preparazione:

In una pentola mettete l’acqua con il dado di pesce e portate ad ebollizione. Lavate i calamari per bene e tagliate a rondelle e lasciate da parte nel colapasta per un attimo. In una padella ampia mettete l’olio e l’aglio tritato, fate imbiondire e aggiungete i calamari, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e fate rosolare una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchiere di spumante, fate evaporare e aggiungete un mestolo di brodo di pesce. In un’ altra padella a fuoco vivace mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto circa e irrorate con bicchierino di spumante, fate sfumare e aggiungete il riso nella padella con i calamari. Mescolate il tutto e portate a cottura il risotto aggiungendo man mano il brodo di pesce. Un minuto prima che il riso è pronto, spegnete il fuoco e spostate la padella dal fornello e aggiungete una noce di burro, un cucchiaio di brodo di pesce e mantecate per un minuto circa. impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato e del pepe nero.

Rucola e Surimi di Granchio

Rucola e Surimi di Granchio

Ingredienti:

Rucola – Surimi di Granchio – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aceto Balsamico.

Preparazione:

Lavate e fate asciugare la rucola lasciando da parte nel colapasta. Fate scongelare i surimi in una ciotola con acqua fredda. Una volta scongelati, in una ciotola mettete la rucola, i surimi tagliati a rondelle, l’olio d’oliva extravergine, il sale e mescolate il tutto. Impiattate e servite.

Petto di Pollo Arrostito

Petto di Pollo Arrostito

Ingredienti:

Petto di Pollo  – Olio d’Oliva Extravergine – Aceto Bianco – Sale – Origano.

Preparazione:

Mettete sul fuoco una bistecchiera, portate a temperatura aggiungete un po’ di sale e adagiate il petto di pollo, aggiustate di sale, origano e fate rosolare a fuoco basso. Una volta che è dorato girate il petto di pollo e fate dorare dall’altra parte, irrorate con un bicchierino di aceto bianco, fate sfumare e impiattate con un filo d’olio e servite ben caldo.

Pollo con Patate al Forno

Pollo con Patate al Forno

Ingredienti:

Pollo – Patate – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – Dado – Aglio – Origano – Rosmarino – Alloro – Timo – Prosecco.

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Sbucciate e lavate le patate, tagliate a cubetti grossolane e lasciate da parte in una ciotola con acqua fredda. Prendete una teglia e adagiate il pollo tagliato a pezzi, aggiungete lo zenzero, pepe nero, un dado, l’aglio tritato finemente, l’origano, il rosmarino, l’alloro, il timo e un bicchiere d’acqua, e fate cuocere e infornate per una ventina di minuti circa, man mano la cottura girate il pollo. A metà cottura aggiungete le patate e aggiustate di sale, aggiungete del rosmarino e finite la cottura. Qualche minuto prima di togliere il pollo con le patate mettete al massimo il grill fino quando sarà tutto dorato. Impiattate e servite.

 

Ratatouille

Ratatouille

Ingredienti:

Patate – Melanzane – Cipolla – Zucchine – Pomodori  Freschi – Olio d’Oliva Extravergine – Sale.

Preparazione:

Lavate le zucchine e le melanzane, togliete le due estremità e tagliate a cubetti e mettete da parte. Pulite la cipolla e tagliate a cubetti grossolane, sbucciate le lavate e patate, tagliatele a cubetti e lasciate da parte in una ciotola. Lavate e sbucciate i pomodori ( a me piacciono senza buccia ), tagliate a pezzi grossolane e lasciate da parte. In una padella ampia mettete l’olio e la cipolla tagliata grossolane, una volta appassita  aggiungete le zucchine, le melanzane e le patate, aggiustate di sale e di tanto in tanto li girate. Cinque minuti prima che sono cotte le verdure,  aggiungete i pomodori e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Patate con Peperoni, Cipolla e Olive Nere

Patate con Cipolle, Peperoni e Olive Nere

Ingredienti:

Patate – Cipolla – Peperoni – Olive Nere – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Origano.

Preparazione :

Lavate i peperoni, tagliate  a metà,  private dei semi all’interno e tagliate a dadi, mettete da parte per un attimo. Sbucciate le patate, lavate e tagliate a dadi, mettete da parte in una ciotola. Sbucciate e lavate le cipolle, tagliate a dadoni  grossolane e mettete in una ciotola e lasciate da parte. In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata grossolane, fate appassire un po’ e aggiungete i peperoni e le patate, fate rosolare una decina di minuti circa a fuoco vivace. Aggiustate di sale e origano, abbassate un po’ la fiamma e fate cuocere fino quando saranno pronti. Impiattate e servite.