Zucchine Ripiene dell’Anima Loro, Salsiccia Fresca, Scamorza Affumicata e Pangrattato

Zucchine ripiene dell'Anima Loro, Scamorza e Salsiccia Fresca e Pangrattato

Ingredienti :

Zucchine – Scamorza Affumicata – Salsiccia Fresca – Pangrattato – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Uovo – Olio d’Oliva Extravergine.

Preparazione :
Togliete le budella alla salsiccia e mettete da parte in una ciotola. Tagliate la scamorza a dadini e lasciate  da parte in una ciotola. Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà e con un coltellino incidete la zucchina per la sua lunghezza, fate attenzione a non bucare di sotto. Prendete un cucchiaino togliete la polpa e la mettete da parte in una ciotola, fate così fino quando terminate di svuotare le zucchine. Terminato l’operazione, prendete una padella, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete l’anima delle zucchine, aggiustate di sale, pepe nero, pangrattato e fate cuocere una decina di minuti circa. Una volta che l’anima delle zucchine è cotta, togliete e fate freddare. Una volta fredde, aggiungete l’anima delle zucchine in una ciotola, la salsiccia, un uovo, sale, pepe nero, prezzemolo, pangrattato e amalgamate il tutto. Ora iniziate a prendere una metà di zucchina vuota e mettete l’impasto che avete fatto, in una pirofila da forno mettete un filo d’olio, mezzo bicchiere d’acqua fredda, adagiate le zucchine e infornate per una ventina di minuti circa. Trascorso tale tempo controllate se sono cotte.  Impiattate e servite.

Bocconcini di Maiale con Zucchine, Cipolla di Tropea avvolti con Pancetta

Zucchine con Cipolla di Tropea e Bocconcini di Maiale avvolti con Pancetta

Ingredienti :

Maiale – Cipolla di Tropea – Zucchine – Pancetta Tesa di Maiale – Olio d’Oliva Extravergine –Sale – Pepe Nero.

Preparazione :

Lavate e mondate le zucchine, tagliate a metà, a julienne e poi a dadini, lasciate da parte per un attimo. Prendete la carne di maiale,  tagliate a bocconcini aggiustate di sale, pepe nero e avvolgete i bocconcini di maiale nella pancetta e così via fino quando terminerete gli ingredienti. Prendete una padella a fuoco vivace, mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete le zucchine, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. In un’altra padella, mettete un filo d’olio e fate cuocere una decina di minuti circa i bocconcini di maiale, aggiustate di sale e pepe nero. Trascorso tale tempo, unite le zucchine nella padella con i bocconcini, fate insaporire per alcuni minuti circa. Impiattate e servite.

Carciofi Saltati in Padella con Olio, Guanciale di Maiale e Cipolla

Carciofi Saltati in Padella con Olio, Guanciale di Maiale e Cipolla

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Cipolla –Olio d’Oliva Extravergine – Guanciale di Maiale – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale di Maiale tagliato a cubetti, fate rosolare qualche istante e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa, abbassate la fiamma,  aggiungete un po’ d’acqua calda e fate cuocere per altri dieci minuti circa. Alzate la fiamma fate soffriggere e irrorate con un bicchierino di vino bianco fate sfumare, e per qualche minuto circa fate insaporire. impiattate e servite.

 

Carciofi in Padella

Carciofi in Padella

Ingredienti :

Carciofi – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Prezzemolo Tritato – Limone.

Preparazione :

In una ciotola grande mettete acqua fredda e un paio di limone spremuti e lasciate da parte per un attimo.  Lavate e togliete le foglie più duri ai carciofi, tagliate a metà e sciacquate sotto acqua fredda e adagiate nella ciotola con acqua e limone, così eviteranno di farsi neri e così via fino quando terminano i carciofi. In una padella mettete i carciofi tagliati a metà, aggiungete l’aglio e il prezzemolo tritato finemente, il pepe nero, l’olio d’oliva extravergine, un limone spremuto, il sale, acqua fredda fino a coprire i carciofi e fate cuocere fino quando saranno ben cotti, man mano aggiungete acqua calda, la cottura sarà per un’ora e trenta circa. Una volta che sono cotti, fate asciugare tutta l’acqua e li fate rosolare. Impiattate e servite.

 

 

Carciofi e Patate

Carciofi e Patate

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Patate – Cipollotto Fresco – Olio d’Oliva Extravergine  – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

Sbucciate le patate, lavate per bene, tagliate a spicchi e mettete in una ciotola con acqua fredda, lasciate da parte per un attimo. Togliete le patate, dall’acqua, asciugate bene con un canovaccio e lasciate da parte per un attimo. In una padella mettete l’olio e lo scalogno, fate appassire, aggiungete le patate aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco basso. In un’altra padella, a fuoco vivace mettete l’olio e il cipollotto fresco tagliato a rondelle, fate appassire e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere un quarto d’ora circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, aggiungete le patate e fate cuocere una decina di minuti circa.  Impiattate e servite

Carciofi con Patate e Funghi

Carciofi con Patate e Funghi

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Patate – Funghi – Cipollotto Fresco – Aglio – Olio d’Oliva Extravergine  – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

Sbucciate le patate, lavate per bene, tagliate a spicchi e mettete in una ciotola con acqua fredda, lasciate da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi, fate soffriggere una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, abbassate la fiamma fate insaporire per qualche minuto circa, spegnete la fiamma e lasciate da parte. Togliete le patate, dall’acqua, asciugate bene con un canovaccio e lasciate da parte per un attimo. In un’altra padella mettete l’olio e lo scalogno, fate appassire, aggiungete le patate aggiustate di sale e fate cuocere una decina di minuti circa a fuoco basso. In un’altra padella, a fuoco vivace mettete l’olio e il cipollotto fresco tagliato a rondelle, fate appassire e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato e fate cuocere un quarto d’ora circa. Irrorate con un bicchierino di vino bianco, fate sfumare e aggiungete le patate, i funghi e fate insaporire per bene.  Impiattate e servite.

Carciofi con Pancetta Affumicata e Fave

Carciofi con Pancetta Affumicata e Fave

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Fave Fresche – Cipollotto Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Pancetta Affumicata – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

Sbucciate le fave dal baccello e li mettete in una ciotola e lasciate da parte. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e il cipollotto fresco tagliato finemente, fate appassire e aggiungete la pancetta affumicata, fate rosolate per qualche istante e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Versate un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, abbassate la fiamma e continuate a cuocere. Nel frattempo in un’altra padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete la pancetta affumicata, fate rosolare e aggiungete le fave, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora trasferite le fave nella padella con i carciofi e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Carciofi con Olio, Prezzemolo e Limone

Carciofi con Olio, Prezzemolo e Limone

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Prezzemolo – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero.

Preparazione :

In una Pentola fate bollire i carciofi congelati per una ventina di minuti circa. Trascorso tale tempo, controllate se i carciofi sono cotti, scolate e fate freddare nel colapasta. Nel frattempo, in una ciotola mettete l’olio d’oliva extravergine, il prezzemolo tritato, il pepe nero, il sale, un limone spremuto ed emulsionate il tutto per bene. Una volta freddi i spicchi di carciofi li adagiate nella ciotola con la salsa che avete appena fatto e li mettete in frigo per circa un’ora . Dieci minuti prima di servire a tavola li togliete. Impiattate e servite.

 

 

Carciofi con Guanciale di Maiale e Fave

Carciofi con Guanciale di Maiale e Fave

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Fave Fresche – Cipollotto Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Guanciale di Maiale – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

Sbucciate le fave dal baccello e li mettete in una ciotola e lasciate da parte. Prendete il guanciale di maiale e lo tagliate a strisce, poi a dadini e lasciate in una ciotola da parte per un attimo, vi servirà per i carciofi e le fave. In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e il cipollotto fresco tagliato finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale di maiale, fate rosolare per qualche istante e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa. Versate un bicchierino di vino bianco, fate sfumare, abbassate la fiamma e continuate a cuocere. Nel frattempo in un’altra padella mettete l’olio e lo scalogno tritato finemente, fate appassire e aggiungete il guanciale di maiale, fate rosolare e aggiungete le fave, aggiustate di sale, pepe nero e fate cuocere una decina di minuti circa. Ora trasferite le fave nella padella con i carciofi e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.

Carciofi a Spicchi Soffritti in Padella

Carciofi a Spicchi Soffritti in Padella

Ingredienti :

Carciofi Congelati – Cipollotto Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Pancetta Affumicata – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Vino Bianco.

Preparazione :

In una padella a fuoco vivace,  mettete l’olio e il cipollotto fresco tagliato finemente, fate appassire e aggiungete la pancetta affumicata a cubetti, fate rosolate qualche minuto circa e aggiungete i carciofi, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate cuocere una decina di minuti circa, abbassate la fiamma,  aggiungete un po’ d’acqua calda e fate cuocere per altri dieci minuti circa. Alzate la fiamma, fate soffriggere per bene, versate un bicchierino di vino bianco fate sfumare e fate insaporire per qualche minuto circa. Impiattate e servite.