Scialatielli Freschi con Pesce Spada Fresco, Olive Nere, Capperi e Pomodorini

Ingredienti :

Scialatielli Freschi – Pesce Spada Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Aglio – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Prezzemolo – Capperi Sotto Sale – Peperoncino Fresco – Olive Nere Snocciolate –  Pomodorini – Cognac.

Preparazione :

Mettete in una pentola l’acqua salata per gli scialatielli. Tagliate a dadini il pesce spada fresco e lasciate da parte in una ciotola. Prendete le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, lasciate da parte in una ciotolina. Ora prendete i capperi e passate sotto acqua corrente, lasciate da parte in una ciotolina. Prendete i pomodorini e con un coltellino di sopra fate una x, e lasciate da parte in una ciotolina. Fate bollire in un pentolino dell’acqua. Una volta che bolle, adagiate i pomodorini e fate scottare un paio di minuti circa. Togliete i pomodorini dall’acqua, iniziate a spellare, tagliate a metà e poi a dadini lasciando da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, l’aglio, il peperoncino e i gambi del prezzemolo tritati finemente, fate appassire e aggiungete i capperi, le olive nere e fate rosolare un paio di minuti circa, aggiungete il pesce spada fresco, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare qualche minuto circa. Versate un bicchierini di cognac, fate evaporare e aggiungete i pomodorini, abbassate la fiamma e fate cuocere qualche minuto. Togliete gli scialatielli al dente e mantecare con un filo d’olio d’oliva extravergine un po’ d’acqua di cottura, del prezzemolo tritato e del pepe nero. Impiattate e servite.

 

 

Scialatielli Freschi con Salmone Fresco, Olive Nere, Capperi e Pomodorini

 

 

 

 

 

 

Ingredienti :

Scialtielli Freschi – Salmone Fresco – Olio d’Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Prezzemolo – Capperi Sotto Sale – Peperoncino Fresco – Olive Nere Snocciolate – Pomodorini – Cognac.

Preparazione :

Mettete in una pentola l’acqua salata per gli scialatielli. Tagliate a dadini il salmone fresco e lasciate da parte in una ciotola. Prendete le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, lasciate da parte in una ciotolina. Ora prendete i capperi e passate sotto acqua corrente, lasciate da parte in una ciotolina. Prendete i pomodorini e con un coltellino di sopra fate una x, e lasciate da parte in una ciotolina. Fate bollire in un pentolino dell’acqua. Una volta che bolle, adagiate i pomodorini e fate scottare un paio di minuti circa. Togliete i pomodorini dall’acqua, iniziate a spellare, tagliate a metà e poi a dadini lasciando da parte per un attimo. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, l’aglio, il peperoncino e i gambi del prezzemolo tritati finemente, fate appassire e aggiungete i capperi, le olive nere e fate rosolare un paio di minuti circa, aggiungete il salmone fresco, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare qualche minuto circa. Versate un bicchierini di cognac, fate evaporare e aggiungete i pomodorini, abbassate la fiamma e fate cuocere qualche minuto. Togliete gli scialatielli al dente e mantecare con un filo d’olio d’oliva extravergine un po’ d’acqua di cottura, del prezzemolo tritato e del pepe nero. Impiattate e servite.

 

 

 

Pesce Spada Arrostito con Vinaigretta, Salsa di Soia e Origano

Ingredienti :

Pesce Spada – Salsa di Soia – Limone – Olio di Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero  – Zenzero in Polvere – Origano.

Preparazione :

Fate scaldare sulla fiamma la bistecchiera. Nel frattempo, in una ciotola, mettete l’olio d’oliva extravergine, il succo di un limone, la salsa di soia, il sale, lo zenzero, il pepe nero, l’origano ed emulsionate fino quando verrà una salsina, la così detta vinaigrette e lasciate da parte per un attimo. Una volta che la bistecchiera è a temperatura mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, adagiate il pesce di spada e aggiustate di sale, con un cucchiaio adagiate la vinaigrette e fate rosolare quattro minuto circa. Girate il pesce spada, e con il cucchiaio ripetete la stessa operazione, fate cuocere ancora quattro  minuti circa non di più. Togliete il pesce spada, impiattate, versate un po’ di vinaigrette e servite ben caldo.

Pesce Spada Arrostito con Limone e Zenzero

Ingredienti :

Pesce Spada – Limone – Olio di Oliva Extravergine – Sale – Pepe Nero  – Zenzero in Polvere – Origano.

Preparazione :

Fate la vinaigrette con un limone,  un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, il sale, l’origano, il pepe nero, lo zenzero ed emulsionate il tutto. Prendete una pirofila e mettete dentro il pesce spada, versate la vinaigrette che avete preparato e fate marinare almeno una mezzora circa. Trascorso tale tempo, portate a temperatura una bistecchiera sulla fiamma. Mettete un po’ di sale eviterà che si attacchi, e adagiate il pesce di spada, aggiustate di sale, e con un cucchiaio versate la vinaigrette, fate arrostire ambi i lati per  cinque minuti circa non di più. Togliete il pesce spada, impiattate, versate la vinaigrette e servite ben caldo.

 

Linguine con Scampi al Profumo di Limone

Ingredienti :

Linguine – Scampi  – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Zenzero in Polvere – Pepe Nero – limone – Sale – Prezzemolo – Cognac .

Preparazione :

Prendete gli scampi e con una forbice tagliate sotto la schiena, e con uno stuzzicadenti togliete il budello e in più si apriranno facilmente una volta cotti, lasciate da parte in una ciotola per un attimo. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le linguine. In una ciotola preparate un po di vinaigrette, con l’olio d’oliva extravergine, mezzo limone spremuto, un po di scorza di limone, un pizzico di sale e amalgamate il tutto e lasciate da parte servirà per condire gli scampi. In una padella a fuoco vivace, mettete l’olio, i gambi del prezzemolo, l’aglio tritato finemente e fate imbiondire, aggiungete gli scampi e aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero e fate rosolare qualche minuto circa. Irrorate con un bicchierino di cognac e fate evaporare. Scolate le linguine al dentone, lasciate un po’ d’acqua di cottura, e finite la cottura in padella, aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura. Un minuto prima di togliere le linguine, mantecate con un filo d’olio oliva extravergine, un po’ d’acqua di cottura e un po di vinaigrette . Impiattate e servite con del prezzemolo tritato.

 

Champignons Cappello Ripieno al Forno

Ingredienti :

Champiognos – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Prezzemolo – Sale – Pepe Nero – Zenzero in Polvere – Cognac – Pangrattato.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. Lavate e pulite i Champignos, con un coltellino togliete il gambo e fate attenzione a non rompere il cappello, con un cucchiaino aiutatevi a pulire per bene l’interno del cappello e mettete da parte per un attimo. Una volta svuotate tutte i cappelli dei Champignos, mettete in una padella l’olio d’oliva extravergine e l’aglio tritato, fate appassire e aggiungete i gambi del prezzemolo tritati, fate rosolare qualche minuto circa e aggiungete i gambi e l’interno dei Champions, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo tritato, zenzero in polvere e fate cuocere una decina di minuti circa. Irrorate con un bicchierino di cognac, fate evaporare e lasciate qualche minuto cuocere. In un padellino mettete il pangrattato, un po’ di sale, pepe nero, zenzero, prezzemolo tritato e fate tostare il tutto. Iniziate a prendere con un cucchiaino il composto e riempite tutti i cappelli. Prendete una teglia da forno, e adagiate i cappelli di champignos, aggiungete un filo d’olio un po’ d’acqua e infornate per una decina di minuti circa. Togliete la teglia dal forno e con il pangrattato saporito lo mettete su ogni cappello, infornate di nuovo e mettete il grill, lasciate fino quando saranno ben dorati. Spegnete il forno, togliete la teglia, e impiattate, servite ben caldo.

 

Alette di Pollo Spaziate al Forno con Salsa Messicana

Ingredienti :

Alette di Pollo – Paprika Piccate – Curcuma – Curry – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Rosso Macinato Piccante – Salsa Messicana.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una ciotola grande, mettete la paprika piccante, il curcuma, il curry, lo zenzero, il sale, il pepe macinato piccante,  e mescolate il tutto.  Prendete le alette, passate nella ciotola e impanate tutte, adagiate nella teglia da forno e fate così fino quando terminate tutte le alette, aggiungete qualche bicchiere d’acqua fredda e infornate un ‘oretta circa. Man mano girate le alette e controllate la cottura. Gli ultimi minuti, mettete il grill e togliete quando saranno ben croccante e dorate. Spegnete il forno, togliete la teglia , appoggiate su un piano, impiattate e servite ben caldi le alette speziate con la salsa messicana.

 

 

Alette di Pollo con Curcuma e Paprika Piccante

Ingredienti :

Alette di Pollo – Paprika Piccate – Curcuma – Sale – Pepe Nero –  Aglio.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una ciotola grande, mettete la paprika piccante, il curcuma, il sale, il pepe nero, l’aglio tritato finemente e mescolate il tutto.  Prendete le alette e passate nella ciotola, impanate tutte e adagiate nella teglia da forno, e così via fino quando terminate tutte le alette, aggiungete qualche bicchiere d’acqua fredda e infornate un ‘oretta circa. Man mano girate le alette e controllate la cottura. Gli ultimi minuti, mettete il grill e togliete quando saranno ben croccante e dorate. Spegnete il forno, togliete la teglia , appoggiate su un piano, impiattate e servite ben caldi le alette di pollo.

 

 

Alette di Pollo alla Fabio

Ingredienti :

Alette di Pollo – Paprika Piccate – Curcuma – Curry – Zenzero in Polvere – Sale – Pepe Nero –  – Aglio.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una ciotola grande, mettete la paprika piccante, il curcuma, il curry, lo zenzero, il sale, il pepe nero, l’aglio tritato finemente e mescolate il tutto.  Prendete le alette, passate nella ciotola e impanate tutte, e adagiate nella teglia da forno, fate così fino quando terminate tutte le alette, aggiungete qualche bicchiere d’acqua fredda e infornate un ‘oretta circa. Man mano girate le alette e controllate la cottura. Gli ultimi minuti, mettete il grill e togliete quando saranno ben croccante e dorate. Spegnete il forno, togliete la teglia , appoggiate su un piano, impiattate e servite ben caldi le alette di pollo alla Fabio.

 

 

Agnello Speziato al Forno con Worcestershine Sauce e Curcuma

Ingredienti :

Agnello –Worcestershire Sauce – Sale – Pepe Nero – Rosmarino – Aglio – Zenzero in Polvere – Curcuma.

Preparazione :

Accendete il forno a 180°. In una teglia mettete l’agnello a pezzi, aggiustate di sale, pepe nero, rosmarino, aglio tritato finemente, zenzero, curcuma e coprite l’agnello con acqua fredda e infornate per un ora circa, durante la cottura girate l’agnello e bagnate con il proprio sughetto. Passata un oretta circa, togliete l’agnello e aggiungete il worcestershire e infornate per una mezz’ora  circa. Gli ultimi cinque minuti circa di cottura, mettete il grill e fate ben dorare l’agnello. Impiattate e servite.